
I reparti di pronto soccorso di Sassari, Alghero e Ozieri hanno allertato i micologi reperibili giorno e notte per pazienti con sintomi gastroenterici tipici di intossicazione
In Europa sono 10mila le intossicazioni certificate ogni anno, ma secondo gli esperti il numero reale è enormemente più grande
L'allarme sulla carenza dello iodio arriva soprattutto dai pediatri, che sostengono che i bambini corrono rischi maggiori degli adulti: l'apporto insufficiente di questo minerale espone infatti al rischio di gozzo un bambino su cinque
Anche quest'anno la stagione dei funghi promette bene. Per tutti gli appassionati e per i neofiti del settore, il Corpo Forestale dello Stato ha stilato un vademecum che raccoglie le principali misure di sicurezza. Mai abbassare la guardia contro il rischio avvelenamenti