Il flop spaziale

Il lander è stato realizzato grazie al contributo economico e scientifico dell'Agenzia Spaziale Italiana, con la Thales Alenia Space Italia, con l'Istituto nazionale di Astrofisica (Inaf) e l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
Nella seconda parte della missione, che prenderà il via nel Maggio 2018, l'obiettivo è di portare sul Pianeta Rosso un innovativo rover capace di muoversi, dotato di strumenti per penetrarne e analizzarne il suolo