Le ricette

La ricetta della pasta reale o Martorana, ci viene tramandata dalle suore benedettine del convento della Martorana di Palermo, da cui prende il nome. Ecco come si prepara
Le Piparelle o Pipareddi sono biscotti tipici del periodo dei morti, della provincia di Messina. Ecco come si preparano
I Tetù o tatù sono dei biscotti tipici Siciliani, altrimenti detti anche Catalani. A Palermo è il tipico biscotto che caratterizza la "Festa dei morti". Ecco la ricetta