dopo il caso di craig spencer

La trasmissione del virus Ebola avviene quando si entra in contatto diretto con i fluidi corporei (muco, sangue), o le lacrime, la saliva, le feci e il vomito di una persona infetta, dove per contatto diretto si intende quando questi fluidi toccano le nostre membrane mucose (come occhi, naso, bocca e vagina), o le ferite aperte
In questo modo "viene dunque introdotta una rilevante agevolazione che avrà come effetto quello di facilitare e incentivare i provider che vorranno organizzare gli eventi di cui trattasi"