economia

Il calo complessivo dei prezzi al consumo si attesta infatti allo 0,1% su base annua (lo scorso mese si attestava allo 0,4%)
"In Italia le imprese manifatturiere - sottolinea l'Istat - hanno registrato una diminuzione dei livelli di attività mentre le tendenze deflazionistiche si sono attenuate"
Tanti i punti trattati dal bollettino economico di Palazzo Koch, che cita anche le previsioni del Pil, l'incidenza della Brexit, l'occupazione e la situazione delle banche commerciali
Secondo i rilevamenti effettuati dalla Banca d'Italia, la crescita del Pil nostrano risente della debolezza dello scenario internazionale, che riflette soprattutto il rallentamento delle economie emergenti