
Non ci sarà l'interruzione del servizio idrico in 52 comuni del palermitano, anche se i lavoratori di Acque potabili siciliane, restano in assemblea permanente
Da venerdì 14 febbraio i dipendenti di Acque potabili siciliane dovranno restituire le chiavi, i mezzi e i badge. Lo smantellamento della società che gestisce il servizio idrico in 52 comuni della provincia di Palermo è iniziato
Ancora non è chiaro chi gestirà il servizio e come si manterranno i livelli occupazionali. I sindacati parlano di "ennesima macelleria sociale"
Il Comune di Palermo, attraverso la propria partecipata Amap, concorrerà all'eventuale costituzione di un Consorzio: sarà poi la Regione a fornire i fondi indispensabili per lo start up