
Alcuni alimenti contengono una sostanza chimica naturale che fa diventare la pelle più sensibile ai raggi nocivi del sole
I raggi solari sono un vero e proprio nemico soprattutto se si parla di neonati e bambini. Siete davvero sicuri di avere applicato correttamente la crema solare nella pelle del vostro bimbo?
La stagione estiva è arrivata e con essa anche il nostro appuntamento con il sole e l'abbronzatura, ma che rischio corre la nostra pelle esponendola ai raggi UV? Ci risponde il dottor Alfredo Caruso, specialista in dermatologia
La Fda ha classificato i lettini come "strumenti sanitari di medio rischio": nel tentativo di combattere il tumore alla pelle tra le più giovani, ecco il cambio di rotta sull'abbronzatura artificiale