PALERMO, 22 GENNAIO 2013 – Oggi a Niscemi la Commissione Ambiente dell’Assemblea Regionale Siciliana si riunisce in trasferta per dire no al sistema radar della Nato chiamato Muos. Nel pomeriggio si riunisce il parlamento siciliano per discutere la mozione che vuole definitivamente cancellare il ponte sullo stretto di Messina.
PALERMO, 21 GENNAIO 2013 – Domani alle 10 la Commissione Ambiente dell’Ars va in trasferta a Niscemi e chiama a raccolta tutte le forze No-Muos in campo per cercare di fermare il sistema di comunicazione satellitare americano.
PALERMO, 21 GENNAIO 2013 – Controlli straordinari nel fine settimana a Palermo da parte della Polizia, identificate 265 persone, controllate 167 auto.
PALERMO, 21 GENNAIO 2013 – “La Lega Nord ha un progetto per il Sud”. Lo dice Giuseppe Scrivano, sindaco di Alimena e candidato capolista alla Camera per la Lega Nord nella Circoscrizione Sicilia Orientale. E non è un progetto di distruzione di massa, stando alle sue parole.
GELA (CL), 21 GENNAIO 2013 – Ancora un raid vandalico in una scuola materna, a Gela, Devastata e poi incendiata un’aula della una scuola dell’infanzia di Pablo Picasso, nel quartiere Cantina Sociale.
PALERMO, 21 GENNAIO 2013 – Un problema risolto, un altro paio che restano invece sul tappeto e che rischiano di avere effetti “sgradevoli” sotto il profilo della ricerca del consenso. Futuro e Libertà partorisce la lista per la Camera anche per la Sicilia Occidentale.
PETRALIA SOTTANA (PA), 20 GENNAIO 2013 – Primo incidente di stagione a Piano Battaglia. Vittima una donna di 39 anni, L.V. di Venezia, che scendendo con uno slittino dalla vecchia pista da sci insieme ad un amico ha perso il controllo battendo violentemente e procurandosi una sospetta frattura lombo-sacrale. Soccorsa dalla squadra del Soccorso Alpino col supporto del gatto delle nevi schierato […]
PALERMO, 19 GENNAIO 2013 – Il Palermo spezza la serie negativa, porta a casa un punto e il solito carico di rimpianti. Una partita che sembrava compromessa, poi domata, infine impattata nel più logico dei risultati. Un pareggio che forse salva la panchina di Gasperini ma che non consente di guardare al futuro con ottimismo.
PALERMO, 19 GENNAIO 2013 – “Oggi è un giorno speciale, Paolo avrebbe compiuto 73 anni e questo centro studi a lui intitolato è il nostro regalo. Perché la memoria trascorsa in questi 20 anni sia raccolta, custodita e tramandata alle generazioni future divenendo memoria operante”. Così Rita Borsellino, europarlamentare, ha iniziato il suo intervento alla […]
PALERMO, 19 GENNAIO 2013 – Il ministro dell’Interno Annamaria Cancellieri e della Giustizia Paola Severino, sono state stamattina all’Auditorium del Liceo Classico Meli, in occasione di una manifestazione in ricordo della nascita di Paolo Borsellino e Rocco Chinnici. In platea, ad assistere ad alcune rappresentazioni messe in scena dai ragazzi del liceo, anche il questore […]
Palermo – LazioLe quote (Eurobet, Lottomatica, Sisal, Snai):2.90-3.30-2.35 / 2.90-3.30-2.35 / 3.10-3.20-2.30 / 3.00-3.30-2.30.Il Palermo non può più permettersi battute d’arresto. Può approfittare di una Lazio priva di Klose. Segno 1.
PALERMO, 18 GENNAIO 2013 – Il gruppo parlamentare di Territorio all’Assemblea regionale siciliana ha deciso di dare “pieno appoggio” elettorale alla lista Megafono.
PALERMO, 18 GENNAIO 2013 – Mozione all’Ars del Movimento 5 Stelle per fermare le trivelle nella Valle del Belice. I quindici deputati grillini chiedono al Governo Crocetta di revocare le autorizzazioni già rilasciate, di fermare le attività di ricerca in corso e sospendere i procedimenti ancora in attesa di autorizzazione.
PALERMO, 18 GENNAIO 2013 – Nevica sui monti siciliani e per gli appassionati dello sci potrebbe essere il week end giusto anche se molto dipenderà dalle condizioni meteo di domani.
PALERMO, 18 GENNAIO 2013 – Aveva tentato di rubare le grondaie della Cattedrale usando un passeggino per trasportarli. I carabinieri lo hanno trovato, a seguito di una segnalazione, mentre cercava di allontanarsi verso piazza Settangeli.
PALERMO, 17 GENNAIO 2013 – Il bilancio 2012 dell’Università di Palermo si chiude in attivo di due milioni e mezzo e il disavanzo complessivo si riduce ulteriormente a quattro milioni e 300 mila euro (nel 2009 si attestava a circa 28 milioni e 200 mila euro). Il rettore Roberto Lagalla traccia un bilancio dell’intera attività dell’ateneo, […]
PALERMO, 17 GENNAIO 2013 – Appunatemento domani alle 21:15 al Teatro Politeama con il giovane compositore catanese Matteo Musumeci, tra gli autori sinfonici più apprezzati nel panorama della musica internazionale, che si esibirà nella sua Sinfonia n.1 in la minore detta “Stormy Time – Sinfonia senza tempo”. L’Orchestra Sinfonica Siciliana, diretta da Francesco Di Mauro […]
PALERMO, 17 GENNAIO 2013 – Il Teatro Massimo apre le porte ai giovani under 30 e li ospita all’antegenerale dell’opera inaugurale “Das Rheingold” (L’oro del Reno) di Richard Wagner, che debutta martedì 22 alle 20:30. Quello in programma domani alle 18:30 è un evento speciale, che vede coinvolti gli Ambasciatori del Teatro Massimo, i giovani universitari […]
PALERMO, 17 GENNAIO 2013 – “Purtroppo non è la prima volta che ricevo minacce di questo tipo, che non mi hanno fermato prima e non lo faranno adesso”. Il presidente dell’associazione costruttori edili Ance Palermo, Giuseppe Di Giovanna, esce allo scoperto e conferma l’indiscrezione circolata ieri: è lui il destinatario, insieme con il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, di una […]
PALERMO, 17 GENNAIO 2013 – La scelta è ormai fatta, ha detto si alle pressioni del partito e assecondato una legittima ambizione. Francesco Scoma conferma le indiscrezioni che circolavano già da giorni: correrà per il Senato.
PALERMO, 17 GENNAIO 2013 –Due estorsori tornano in carcere dopo la denuncia dei commercianti taglieggiati. I carabinieri hanno arrestato Benedetto Marciante, 61 anni, ritenuto esponente di spicco del clan mafioso del mandamento Resuttana, e Gianfranco Cutrera, 46 anni, entrambi di Palermo, per estorsione continuata in concorso.
MONREALE (PA), 17 GENNAIO 2013 – Si costituisce uno degli indagati dell’operazione “Nikla” che due giorni fa ha portato in manette 20 persone. Giuseppe Cascino, 29 anni, senza fissa dimora, era riuscito a fuggire alla cattura, ieri si è presentato spontaneamente al carcere Pagliarelli accompagnato dal suo avvocato.