Scomparso Meloni: è sequestro?

ORISTANO, 15 FEBBRAIO 2013 – In tutta la Sardegna, dalle 20 di ieri sera, è scattato il piano antisequestri, ma che di sequestro si tratti ancora nessuno lo afferma con sicurezza. L’unica certezza è che di Salvatore Meloni, noto indipendentista sardo di Terralba, non si hanno più notizie da ieri pomeriggio alle 17.

Messina, le mani della mafia sui parchi eolici: cinque arresti, anche un sindaco in manette

MESSINA, 15 FEBBRAIO 2013 – Francesco Pettinato (nella foto, il primo da sinistra), sindaco del comune del messinese Fondachelli-Fantina, e altre quattro persone sono state arrestate questa mattina dai Carabinieri, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nell’ambito dell’operazione Zefiro, perchè ritenuti responsabili di associazione mafiosa, estorsione e concussione. Al centro delle indagini i parchi eolici […]

Giovani e web, un corso per “navigare” sicuri

PALERMO 14 FEBBRAIO – La nostra società sempre più social e sempre più imbrigliata nella rete di internet, deve imporsi l’obbligo morale di accompagnare i più giovani nella scoperta di questo affascinante mondo, che, usato in modo non corretto può nascondere delle insidie pericolose.

Arresti allo Zen, ecco i nomi

PALERMO, 14 FEBBRAIO 2013 -Ecco i nomi degli arrestati nell’operazione della Dia allo Zen. In manette sono finiti Salvatore Vitale e Antonino Pirrotta (nella foto da sinistra), Letterio e Antonino Maranzano, Giuseppe Covello, Giovanni Di Girolamo, Michele Moceo, Rosario Sgarlata, Franco Mazzè, Giovanni Ferrara, Angela, Antonino e Salvatore Spina.

Nuova rottura tra la Regione e i laboratori d’analisi. Ma il fronte dei convenzionati non è compatto

PALERMO, 12 FEBBRAIO 2013- E’ arrivata oggi pomeriggio la temuta rottura delle trattative tra i laboratori d’analisi e l’assessorato regionale della Salute. Riparte la protesta, anche se ilfronte non è compatto. Alcuni laboratori da domani faranno esami solo a pagamento, altri hanno concesso qualche giorno di tempo all’assessorato per valutare le proposte avanzate oggi pomeriggio.

Pesca del novellame, Cascio attacca Cartabellotta: “Ritira quel decreto, la Sicilia rischia una multa”

PALERMO, 12 FEBBRAIO 2012 – Francesco Cascio, presidente della Commissione Ue dell’Ars, richiama l’assessore regionale alla Pesca, Dario Cartabellotta: “Ritiri immediatamente il decreto sulla pesca del novellame”. La polemica nasce in seguito alla decisione di permettere ai pescatori siciliani, nel mar Ionio e nel mar Tirreno, di pescare e vendere la “neonata” per un periodo di […]

Turbativa d’asta all’Asp Palermo: un altro indagato

PALERMO, 12 FEBBRAIO 2013 – Prosegue a tutto campo l’inchiesta della Procura di Palermo sugli appalti dell’Asp di Palermo. Dopo l’ex manager dell’Azienda, Salvatore Cirignotta, come scrive oggi il quotidiano “La Repubblica”, risulta iscritto nel registro degli indagati anche l’architetto romano Domenico Pollastri.

I grillini raccolgono l’appello di Greenpeace: no alle trivellazioni nel canale di Sicilia

PALERMO, 11 FEBBRAIO 2013 – No alle trivellazioni nel Canale di Sicilia, il Movimento 5 Stelle fa proprio l’appello di Greenpeace. Domani mattina (ore 10) è in programma un’audizione pubblica, convocata dal presidente della commissione Ambiente dell’Ars Gianpiero Trizzino, con associazioni ambientaliste – tra cui il WWF e Legambiente – autorità ed esperti per cercare […]

Palermo, un punto che non serve

PALERMO, 10 FEBBRAIO 2013 – Missione fallita, ancora una volta. L’unica variante è che stavolta non c’è sconfitta e niente gol nel finale. Ma l’amarezza per l’ennesima occasione sprecata è forse più pesante della stessa sconfitta. In sette giorni il Palermo vede affievolite le speranze di salvezza, due scontri diretti in casa e un solo punto […]

A Letojanni da più di vent’anni al servizio con i bisognosi

LETOJANNi (ME), 10 FEBBRAIO 2013 – Ricorre quest’anno il ventiduesimo della fondazione della Fraternita di Misericordia “S. Giuseppe” di Letojanni. Alessandro D’Angelo, attuale Governatore, nel corso del meeting di inizio anno, ringraziando Antonio Riccobene, suo predecessore, si è detto soddisfatto per le iniziative portate avanti fino a questo momento e ha definito le linee guida […]

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820