ROMA, 26 MAGGIO 2013 – Papa Francesco rivolge un pensiero al Beato Don Puglisi nel corso dell’Angelus domenicale. “È stato un prete esemplare”, ha detto il pontefice.
PALERMO, 24 MAGGIO 2013 – E’ bello poter mettere in mostra una notizia che riguarda la Sicilia. 500 milioni sbloccati dal Consiglio dei Ministri sono una boccata di ossigeno perchè – come opportunamente sottolineato dall’assessore Lucia Borsellino – verranno pagati i fornitori e si rimette in moto un pezzo di economia siciliana.
PALERMO, 24 MAGGIO 2013 – Un cittadino tunisino è stato arrestato dalla polizia, nel corso di controlli, al porto di Palermo. È accusato di associazione a delinquere con finalità di terrorismo e sovversione dell’ordine democratico.
BAGHERIA (PA), 24 MAGGIO 2013 – Spacciavano banconote false all’interno del mercato rionale in via Tommaso Aiello a Bagheria, in provincia di Palermo. I carabinieri hanno sgominato una banda composta da cinque ambulanti che davano banconote da 20 euro false a chi si avvicinava per comprare ortaggi e frutta.
PALERMO, 23 MAGGIO 2013 – Il centrosinistra ottiene una grande vittoria alle elezioni universitarie. Il risultato sancisce il trionfo della lista storica di centro-sinistra (UDU-RUM-SU-Uniattiva-NRG) come unica realtà della sinistra universitaria.
PALERMO, 23 MAGGIO 2013 – Sfidando il maltempo le navi della legalità sono arrivate al Porto di Palermo con 2.600 ragazzi carichi di entusiasmo.
Francesca Morvillo era la moglie di Giovanni Falcone. Così la ricordano tutti. In questo ruolo ha vissuto ed è morta. Pochi però ricordano che era anche lei un magistrato, con una propria carriera e proprie aspirazioni. Una donna innamorata e una moglie fedele
PADOVA, 22 MAGGIO 2013 – Un poliziotto ha ucciso la moglie con un colpo di pistola e si è suicidato con la stessa arma. È successo a Cadoneghe in provincia di Padova.
ROMA, 22 MAGGIO 2013 – Anche la medicina estetica divide l’Italia. Al sud, infatti, trionfa la tecnica del peeling, che invece, è meno utilizzata al nord, dove tra i trattamenti preferiti dalle signore ci sono quelli con tossina botulinica e filler, una sostanza “riempitiva” che viene iniettata nella pelle.
PALERMO, 22 MAGGIO 2013 – Centesimo trapianto di polmoni all’Ismett di Palermo. Un traguardo che sottolinea il lavoro svolto dal polo d’eccellenza all’avanguardia, fiore all’occhiello della sanità siciliana.
PALERMO, 21 MAGGIO 2013 – Sale l’allarme zanzare in Sicilia e nella terza settimana di maggio, complici l’umidità creata dalle recenti piogge e il rialzo delle temperature, si prevede un forte aumento della zanzara tigre.
PALERMO, 21 MAGGIO 2013 – Manager della Sanità, la battaglia continua. Il Governatore Rosario Crocetta firma una lunga nota che prende di mira l’ex assessore regionale Massimo Russo e le sue critiche ai criteri di scelta dei manager. Ma a stretto giro di posta arriva anche la replica dell’ex assessore che attualmente è in servizio […]
CALTANISSETTA, 21 MAGGIO 2013 – La borsa di Paolo Borsellino passò dalle mani del giudice Giuseppe Ayala che subito dopo l’attentato arrivò in via D’Amelio.
CATANIA, 21 MAGGIO 2013 -Aggredisce con un coltello un ivoriano ma il giovane reagisce e lo prende a pietrate. È successo questa mattina a Catania, nel centrale corso Sicilia, all’altezza del numero 71.
PALERMO, 21 MAGGIO 2013 – “Due maestri che mi hanno preso per mano facendomi capire cosa è la mafia e quindi come combatterla. Falcone mi ha insegnato a essere preciso e puntiglioso in qualsiasi indagine, Borsellino ad organizzare il lavoro; maestri e fratelli con i quali abbiamo iniziato un percorso”.
PALERMO, 21 MAGGIO 2013 – Sabato 25 e domenica 26 maggio, al teatro il Ridotto del Teatro Savio, andrà in scena la commedia – cabaret “È meglio se Shakespeare non lo sa”, con Ivano Falco, Marco Manera, Giorgia Migliore, Francesco Russo, Annandrea Vitrano, per la regia di Ivano Falco.
VITTORIA (RG), 15 MAGGIO 2013 – È morto a 64 anni Giovanni Guarascio, l’uomo che si è dato fuoco per salvare la sua casa messa all’asta per un debito bancario.
PALERMO, 21 MAGGIO 2013 – Domenica scorsa è terminato il campionato di calcio. Scudetto alla Juve, Champions per Napoli e Milan, serie B per Palermo, Siena e Pescara. Lo scrittore palermitano Marco Pomar scrive per Si24 un pezzo semiserio da tifoso e appassionato.
PALERMO, 20 MAGGIO 2013 -Il Parco delle Madonie si candida per diventare una riserva Mab Unesco. La proposta è stata avanzata al Comitato Unesco del Ministero dell’Ambiente dal presidente del Parco, Angelo Pizzuto.
PALERMO, 20 MAGGIO 2013 – La crisi continua, in Sicilia e in tutto il Mezzogiorno. Con dati drammatici sia sul calo del prodotto interno lordo che su disoccupazione e potere d’acquisto delle famiglie. Un crollo che prosegue da cinque anni e che non si fermerà almeno fino a tutto il 2013.
SANTA FLAVIA, 20 MAGGIO 2013 – Tre disoccupati protestano da questa mattina sul tetto di Villa Filangieri, a Santa Flavia, nel Palermitano.
ROMA, 20 MAGGIO 2013 – Per la commemorazione del 14° anniversario dell’attentato a Massimo D’antona, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha scritto un messaggio che ha letto in via Salaria a Roma Susanna Camusso, segretario regionale della Cgil.