L'assessore all'Economia della Regione siciliana ieri sera ha preso parte alla giunta dalla quale sono usciti i nomi dei nuovi manager della sanità, pesantemente contestati dal suo partito
Durante l'incontro con Cameron, il presidente del Consiglio commenta i dati Istat. Intanto il primo ministro britannico fa eco ad Angela Merkel e dice di essere "ansioso di lavorare con Matteo"
In una nota pubblicata sul sito della Formazione, la dirigente Annarosa Corsello, ha elencato i motivi dell’esclusione, i nomi dei formatori esclusi e ha dato loro dieci giorni di tempo per presentare ricorso
Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta nel corso della conferenza stampa a Palazzo d'Orleans sulle nomine dei manager della sanità l'ha attaccata per non aver partecipato alla giunta di ieri sera per seguire le direttive dell'Udc
"È necessario - sottolinea D'Alia - un piano strategico di risanamento della sanità pubblica, con il ridimensionamento di quella privata, che non sia di eccellenza e solo speculativa. Questo è quello che chiede l'Udc"
Durissimo l'attacco del governatore all'assessore Valenti che ieri ha disertato la riunione di giunta: "Sono deluso, è eterodiretta". Poi però la precisazione e la mano tesa agli alleati: "Il rapporto va confermato"
Il senatore, ormai ex pentastellato, ha inviato una lettera alla presidenza del Senato. La reazione da parte del Movimento 5 stelle non si è fatta attendere, durissimo nei riguardi di Pepe il collega Roberto Fico
E sempre dal Pd, dopo quelle dell'Udc, arrivano le pressioni affinché il rimpasto sia fatto e anche celermente. "Si cambi immediatamente passo e si interrompa al più presto la rissa sulla giunta", attacca Faraone
Il numero due dell'associazione degli industriali commenta anche le "manovre" in corso per il rimpasto della giunta regionale siciliana: "Abbiamo la necessità di avere un governo con una 'buona' maggioranza"
"Si rompe con il vecchio sistema - ha commentato Crocetta - e si lancia un nuovo metodo che è quello che chiedono i cittadini". Tra i nuovi nominati solo in tre hanno avuto precedenti incarichi di manager
Il segretario siciliano, Pistorio, ha invitato i tre assessori in quota Udc a non andare in giunta. Cartabellotta e Bonafede contravvengono all'indicazione, rispettata solo dalla Valenti
Il premier Matteo Renzi e il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi parlano della riforma del Senato. Lo fanno dopo giorni densi di polemiche sull'iter parlamentare del ddl. La proposta di legge di riforma costituzionale è stata approvata all'unanimità dal Consiglio dei ministri
Non ha mezzi termini il segretario generale della Cisl Sicilia attaccando il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, e la sua maggioranza, impegnati da settimane nella formazione del Crocetta-bis
“Sviluppo contro” è il tema di una serie di conferenze promosse per condurre una riflessione approfondita a più voci. La prima ha visto un confronto tra uomini azienda del capoluogo e il sindaco Leoluca Orlando
Berlusconi e Forza Italia alzano il tiro contro il premier Renzi colpevole di non rispettare i patti siglati al Nazareno il 18 gennaio scorso. Sul Mattinale, la velina del gruppo alla Camera, si chiede al presidente della Repubblica di intervenire
Ad accendere la miccia, a poche ora dallo svolgimento della riunione del Cdm, è stato il ministro per la pubblica istruzione, Stefania Giannini: "Inconsueto che un ddl di riforma come quello del Senato provenga dal governo". Ma anche Ncd esprime perplessità
Animi esacerbati, forse anche dopo l'esclusione del senatore Beppe Lumia dalle liste del Pd per le elezioni europea. Ironico Cracolici: "Ora va in scena il circo barnum dell'antimafia"
Tre interviste, una al Corriere della Sera del premier Matteo Renzi, due a La Stampa del ministro Maria Elena Boschi e del vicesegretario Lorenzo Guerini per tentare di 'blindare' la proposta di riforma del Senato. Così il premier risponde al presidente del Senato Grasso
Lo ha deciso la Direzione regionale del Partito democratico, riunita oggi a Palermo, che ha approvato con 100 voti a favore 4 astenuti e 4 contrari la relazione e la proposta del segretario regionale sulle candidature
Ma Piero Grasso, ospite della trasmissione "In mezz'ora", replica: "Sono il primo rottamatore del Senato, il primo che vuole eliminare questo tipo di Senato. Ma la riforma monocamerale mette a rischio la democrazia"
"La nostra presenza nel governo regionale di Rosario Crocetta sarà legata esclusivamente alla firma di un contratto di coalizione" ha detto D'Alia
Il presidente del Consiglio ribadisce che "la musica deve cambiare": le pressioni della sua stessa maggioranza e del presidente del Senato Grasso non fermano Renzi