Il leader greco di Syriza è arrivato a Palermo per aprire la campagna elettorale per le europee. Il leader greco ha annunciato che sono state superate "le 150 mila firme" per presentate le liste
Per la formazione del 'governo nuovo' in Sicilia il punto di partenza è il patto pre-elettorale, ci sarà spazio per gli altri partiti, Drs e Articolo 4, costituiti durante la legislatura a sostegno della maggioranza
Il provvedimento, firmato Delrio, stabilisce riforme in materia di enti locali, prevedendo l'istituzione delle Città metropolitane, la ridefinizione del sistema delle Province e una nuova disciplina in materia di unioni e fusioni di Comuni
Si è parlato dell'iter parlamentare di approvazione del ddl che riforma il Senato nell'incontro a palazzo Chigi fra Denis Verdini, Gianni Letta e il premier Matteo Renzi. Incontro che segue il colloquio di ieri al Quirinale di Berlusconi con il presidente. Finito con un nulla di fatto per il cavaliere
Segnalate alla Consulta da un lato la mancanza di copertura finanziaria degli oneri che la legge comporta dall'altro la insufficiente determinatezza delle sanzioni amministrative
Il ministero degli Esteri è già tra quelli che costano di meno, ma il neo ministro vuole recuperare altri milioni che potrebbero far comodo alle casse dello Stato. Ma quanto guadagnano i nostri ambasciatori?
In manette anche i fratelli e alcuni uomini considerati vicini al clan dei Casalesi. Sotto la lente della magistratura e del Roni di Caserta, l'attività dei Cosentino nel settore dei carburanti: avrebbero esercitato forti pressioni sui gestori dei distributori per acquistare il petrolio nell'azienda di famiglia
L'ex cavaliere ha chiesto un colloquio al Colle e l'ha ottenuto. Intanto il ministro Boschi annuncia che l'Italicum si farà entro il 25 maggio
Il partito centrista getta acqua sul fuoco della polemica aperta negli ultimi giorni con il presidente della Regione, chiede che venga rilanciata l'alleanza di governo, incontrando il parere positivo di Crocetta
Le indagini riguardano le ultime elezioni amministrative e coinvolgono, tra gli altri, un collaboratore dell'ex parlamentare, Massimiliano Ciccia e il consigliere comunale Antonio Nicolosi
"Crocetta deve mettersi d'accordo con se stesso. Il tutti contro tutti produce una battaglia senza quartiere", ha detto il deputato regionale Antonello Cracolici
"L'Italia dispone di significative riserve di gas e idrocarburi liquidi e nell'attuale contesto, è doveroso fare leva anche su queste risorse, in un settore in cui l’Italia vanta competenze ed eccellenze, riconosciute a livello globale", ha detto il sottosegretario allo sviluppo economico
Il sindaco pentastellato di Parma, critica le modalità di scelta dei candidati alle europee per il M5S. Si rafforza l'ipotesi di un addio del primo cittadino pronto a creare un movimento antagonista. I fuoriusciti dal movimento intanto pensano a una nuova figura politica e il senatore Campanella conferma: "Ci stiamo organizzando"
"Più Italia in Europa. Meno Europa in Italia" lo slogan scelto per la campagna elettorale. Si ventila la possibilità della candidatura per uno dei figli dell'ex premier
Una risoluzione dei capigruppo dell'Assemblea siciliana dà mandato al presidente, Giovanni Ardizzone, "a promuovere ogni opportuna iniziativa per salvaguardare la specialità della Regione"
L'ex premier si trasferirà per un po' in Francia, per salire in cattedra all'università parigina. Come Si24.it aveva anticipato, Letta sceglie il ruolo di conferenziere nella capitale francese. E dice: "Non sono un esule"
Il nuovo piano di rimodulazione ospedaliera è stato presentato dall'assessore Lucia Borsellino e dal presidente della Commissione Sanità, Pippo Digiacomo. "Entro venti giorni sarà operativo"
"La presenza del governo in commissione è indispensabile per le coperture finanziarie", dice il presidente della commissione Nino Dina. L'interim del Bilancio è del presidente Crocetta
L'ex premier Mario Monti 'boccia' l'attuale Matteo Renzi. "Non avrei mai fatto l'accordo politico con un condannato per evasione fiscale". E sulla riforma del Senato difende il "suo" ministro Stefania Giannini: "Soluzioni un po' troppo improvvisate"
"Aiutano i clandestini, cancellando il reato di clandestinità, liberano migliaia di delinquenti con lo svuota-carceri, e arrestano chi vuole l'Indipendenza. Siamo alla follia. Se lo Stato pensa di fare paura a qualcuno, sbaglia". Lo ha scritto segretario della Lega Nord su Facebook e Twitter
Dopo la conferenza stampa del presidente della Regione siciliana sono fioccate le repliche da parte dei suoi alleati, particolarmente criticati l'attacco all'assessore Valenti e le frasi su un possibile governo del presidente
Il governatore della Regione siciliana parla di una cattiva interpretazione delle proprie parole e precisa: "Va confermato il rapporto con le forze che hanno sostenuto la mia candidatura"