Potrebbe essere raggiunto, ha aggiunto Morando, un "accordo di secondo livello che possa derogare su tutto tranne che sulle disposizioni di legge rispetto al contratto nazionale"
Tra Alfano e Ferrandelli c’è un’amicizia di lunga durata: l’europarlamentare aveva sostenuto il deputato del Pd alla corsa per le amministrative di Palermo nel 2012
"Vivo un dualismo: mi devo occupare di politiche di welfare e di sviluppo - dice Cartabellotta - ma spesso non si pensa che puntare su quest'ultime può risolvere il primo problema"
"Credo sia necessario avere il coraggio di impegnarsi per dare un contributo alla mia terra", ha detto la Chinnici. Con lei si chiude la cinquina dei candidati dei democratici ma a Roma vogliono Sonia Alfano
L'europarlamentare e presidente della Commissione Antimafia europea si sarebbe convinta dopo un incontro con i vertici dei democratici
Per il segretario regionale del Pd, la nomina dell'ex magistrato come sostituto di Nicolò Marino: "snaturerebbe l'alleanza elettorale siglata"
Crocetta conferma che avocherà a sé la scelta dell'assessore all'Energia: "La scelta sarà caratterizzata dai principi di competenza, onestà, rigore, in un settore fortemente condizionato dalle mafie"
Chiaro il messaggio del presidente nazionale dell'Udc Gianpiero D'Alia al governatore Crocetta, impegnato nella scrittura dei punti programmatici su cui basare la nuova giunta di governo
I progetti del governatore siciliano verranno inseriti nei punti programmatici che saranno sottoposti agli alleati per chiudere l'accordo che darà vita al Crocetta-bis
La decisione presa da Trenitalia e comunicata al Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti è stata confermata alla Camera dal sottosegretario Del Basso de Caro. Gli Intercity verranno sostituiti da servizi di trasporto locali. Proteste da parte dei consumatori
Il presidente della Repubblica ha ricevuto questa mattina il premier. Al centro dell'incontro l’iter del progetto di riforma costituzionale e il Def, all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri di martedì
Con l'iniziativa "Panormus. La scuola adotta la città" il carcere ha aperto le porte ai palermitani che hanno potuto anche visitare la splendida Villa Palagonia
“La mafia si riorganizza ed è in continua evoluzione. Lo Stato deve imparare ad aggiornare le proprie leggi con altrettanta velocità”. Così il sottosegretario allo Sviluppo Economico
Il ministro per le Riforme costituzionali in televisione ribadisce la posizione del governo Renzi: "Da trent'anni bloccano un processo che non si può più rinviare"
"Non è colpa nostra se il dottor Ingroia è un collezionista di fallimenti", il gruppo parlamentare siciliano di Fi replica immediatamente all'ex pm che ha insinuato che a portare i voti al partito di Berlusconi sia stata la mafia
Le porte dell'istituto di detenzione minorile si aprono per far scoprire una Palermo dimenticata. Molti i luoghi aperti in questo fine settimana. Evola: "Un momento importante per il reinserimento dei ragazzi"
Il numero uno del Fondo monetario internazionale indica l'Olanda come un paese modello per quanto riguarda il lavoro femminile, perché "ha dato la possibilità di creare lavori flessibili part-time senza alcuna restrizione. Anche la Corea si sta muovendo in questa direzione"
Nessun dubbio sulla strada che prenderanno le riforme: il presidente del Consiglio dice che andrà "avanti come un rullo compressore" e che continuerà a lavorare per trovare le coperture
Per l'assessore c'è una ipotesi di risarcimento per "i costi, non esclusi quelli riconducibili al danno di immagine per la Regione Siciliana" e cita "per i danni subiti" le Associazioni temporanee di impresa
Montecitorio ha dato disco verde al ddl che modifica l'articolo 416 ter del codice penale, cambiando il testo arrivato dal Senato. Il provvedimento sul voto di scambio torna ora a palazzo Madama
Il segretario provinciale del Pd di Catania, Enzo Napoli, attacca i suoi colleghi di partito e gli alleati di centrosinistra per le modalità con cui si sta discutendo della nascita del Crocetta-bis
"La crisi economica è ancora un’emergenza - dichiara la senatrice -, e colpisce i nostri consumatori e li rende più vulnerabili"