Il parlamentare messinese è il destinatario di una richiesta d’arresto, emessa nell'ambito della seconda trance dell’inchiesta “Corsi d’oro” sulla Formazione
Domani pomeriggio la direzione nazionale del Pd approverà l'elenco dei 73 candidati alle europee. La lista è in corso di definizione ma Renzi non ha dubbi su alcuni nomi chiave
Per Raciti è "un governo senza numeri, con minori competenze rispetto al governo uscente, nessun programma e mille punti interrogativi, per il solo meschino tentativo di spaccare il Pd"
Lunedì il governo ha anche confermato, attraverso il sottosegretario Graziano Delrio, che la riduzione dell’Irap partirà nell'arco dei prossimi dodici mesi: a regime, nel 2015, il taglio sarà del 10 per cento
Il ministro dell'Interno è tornato anche a parlare del tema caldo dell'immigrazione: "C'è una fortissima pressione migratoria che con il bel tempo può spingere per attraversare il Mediterraneo. Noi non possiamo accogliere tutti, non ce la facciamo"
Il governatore ha dato vita a un "governo del presidente", sfidando di fatto il Pd regionale che non aveva ancora dato indicazioni sui nomi. Ma adesso rischia di saltare la maggioranza parlamentare
All'Energia Salvatore Calleri (nella foto), voluto da Renzi. Accordo raggiunto con l'Udc: due assessori e Valenti vicepresidente. La Giunta è nata in un clima teso e confuso, resta delicato il rapporto tra Crocetta e il Pd
Ma il governatore accelera e lascia filtrare da Palazzo d'Orleans una indiscrezione sull'imminente nomina della giunta ma fra gli alleati nessuno ci crede, tranne Drs e Megafono
Ne fanno parte anche Albania, Algeria, Croazia, Egitto, Grecia, Libano, Libia, Malta, Montenegro, San Marino, Serbia e Tunisia. Il forum dell'agricoltura dei Paesi del Mediterraneo si svolgerà il prossimo autunno in Sicilia
Dietro lo scontro sulle riforme fra Forza Italia e Renzi, c'è il tentativo degli orfani di Berlusconi di intavolare una campagna elettorale che recuperi i consensi che saranno perduti con la fuoriuscita di Berlusconi
"La politica - invita Montante - abbia un sussulto e contribuisca a superare subito questa grave crisi. La Sicilia non può più attendere". Intanto, il vertice di maggioranza slitta ancora
L'accordo permetterà da un lato di migliorare il livello di tax compliance, ovvero la capacità delle aziende di pagare "spontaneamente" le tasse, e, dall’altra, di sostenere il tessuto economico della regione
"Il patto Renzi-Berlusconi dipende da Renzi - aggiunge Brunetta - Se Renzi pensa di avere un rapporto leonino con i suoi contraenti, come siamo noi, si sbaglia e di grosso. Non siamo mica D'Alema noi", conclude
Il tavolo convocato a mezzo stampa dal governatore è il pomo della discordia. L'incontro avrebbe dovuto tenersi nel pomeriggio. Tra i temi in discussione la possibile nomina di Ingroia come assessore all'Energia
La decisione arriva al culmine dell'incontro con il deputato siciliano del Partito democratico, Davide Faraone, che ha passato la giornata a Lampedusa per ottenere il sì del sindaco
Anche il fondatore della Lega Nord, Umberto Bossi, è arrivato alla manifestazione che la Lega Nord di Verona. Parlando coi giornalisti ha detto di "sperare" di vedere la Lega delle origini in piazza dei Signori. "D'altra parte Roma non mantiene mai le promesse quindi questa è la normale reazione", ha commentato
Mercoledì la presentazione del Def. Matteo Renzi e il ministro Padoan al lavoro per cercare le coperture al bonus di 80 euro in busta paga. Il taglio dell'Irap ci sarà: ma nel 2014 sarà del 5%. Il taglio annunciato del 10% arriverà non prima del 2015
"Sono anche disponibile a candidarmi alle prossime elezioni europee - aggiunge l'assessore alla Funzione pubblica. - Ovviamente la decisione spetta ai vertici nazionali e regionali dell’Udc
L'ex Cavaliere Silvio Berlusconi, nonostante l'accordo del Nazareno, definisce "inaccettabile e indigeribile" la riforma del Senato ma il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi non si lascia intimorire e scommette sulla coesione del Pd. Duri gli attacchi di Brunetta e Gasparri
Il ministro dell'Istruzione: "Credo molto, e non solo per il Sud, alle specializzazioni territoriali. Ci occuperemo di alcuni aspetti riguardanti il rilancio delle politiche educative del Paese"
Trovato l'accordo tra Angelino Alfano e Pierferdinando Casini, che depositeranno ufficialmente il nuovo logo che racchiude le anime dei due movimenti, il nome del ministro dell'Interno e la collocazione politica nello scacchiere europeo: la sigla Ppe
L'ex Cavaliere attacca per la prima volta il governo sulla revisione del bicameralismo tanto invocata dal premier e tuona: "O si fa una riforma buona o tanto vale chiudere il Senato". Poi la precisazione affidata a una nota: "Forza Italia è pronta a discutere ogni dettaglio"