La disposizione riguarda però i Comuni che andranno al voto a maggio, o che comunque non abbiano approvato il bilancio preventivo entro maggio 2014
L'esplosivo tweet del deputato regionale contribuisce a rendere ulteriormente incandescente l'atmosfera all'interno del Pd nel giorno in cui vengono decise le candidature per le Europee
Il caso Sicilia catalizza l'attenzione della direzione nazionale Pd. Crocetta contesta la candidatura della Chinnici. Raciti è candidato al posto di Cracolici che spara a zero contro Crocetta. In lista anche la Scilabra
Oltre a Chinnici, sinora solo altri due magistrati hanno chiesto e ottenuto l'aspettativa: Maria Arbia, consigliere alla Corte d'appello di Milano, e Roberto Bufo, giudice del tribunale di La Spezia
Parte la direzione nazionale in cui si approverà l'elenco dei 73 candidati alle europee del 25 maggio. Renzi ricorda che parte la campagna elettorale per le regionali (in Piemonte) e per le amministrative: "Dobbiamo ben comunicare i risultati del governo"
"Ho presieduto la commissione Bilancio? Un eufemismo, visto che il governo per l'ennesima volta non si è presentato e ha, dunque, fatto saltare la seduta", ironizza il deputato Ncd Vincenzo Vinciullo
Il giorno dopo la presentazione del Def si registrano 'promozioni' e bocciature: dall'Ue un via libera con riserva al documento. Brunetta di Forza Italia invece avverte: "Al testo manca la manovra contabile"
I nomi in pole, quindi, sembrano essere già chiari con l'unica eccezione della Sicilia dove la scelta che Renzi opererà riguarderà o Caterina Chinnici, candidata dal segretario regionale Fausto Raciti o Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa 'convinta' alla candidatura dal renziano Davide Faraone
Ad un giornalista che lamentava la “cacciata” dell’assessore Dario Cartabellotta che molto si è ‘speso’ per la promozione del made in Sicily nel settore dell’agroalimentare, Renzi ha risposto con una battuta secca
Messaggio di distensione verso sindacati e lavoratori da parte del presidente del Comitato di gestione del Seus, Gaetano Montalbano, nel corso della conferenza stampa a Palazzo d’Orleans
Lo scontro in atto all’interno dei Dem dell’Isola forse si placherà o avrà un punto di svolta quando il premier farà distribuire ai componenti della direzione nazionale la lista con i candidati alle europee
"Il Def mantiene tutti gli impegni che ci eravamo presi", scrive su Twitter di buon ora il presidente del Consiglio dei Ministri che annuncia anche la campagna "E tu cosa taglieresti?", una consultazione online con i cittadini per decidere i prossimi provvedimenti di spending review
Stamattina si sarebbe dovuta riunire per l'esame del ddl pagamenti col mutuo da un miliardo di euro per fare fronte ai debiti della pubblica amministrazione nei confronti delle imprese.
Il premier Matteo Renzi annuncia l'approvazione del Def. E mostra ottimismo per il futuro: "Nel 2014 la crescita sarà dello 0,8%". E assicura: "La copertura per gli 80 euro in busta paga c'è"
Secondo indiscrezioni la senatrice palermitana, sottosegretario allo Sviluppo economico, dovrebbe essere inserita nella lista del Nuovo Centrodestra. "Se il mio impegno servirà al partito non mi tirerò indietro"
In pratica, è il testo in cui si elencano, nero su bianco, tutti gli obiettivi economici e finanziati che il governo intende conseguire nell'anno e negli anni successivi. Il Def deve essere votato dal Parlamento entro il 30 giugno di ogni anno
Beppe Grillo 'sfiducia' il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti. Dopo le critiche del primo cittadino sulla scelta dei candidati alle europee, arriva la scomunica di Grillo: "Mister Pizza non condivide le regole che
A difendere Raciti sono rimasti soltanto i deputati regionali riconducibili all'area Cuperlo. Ma, a quanto si apprende, a questi potrebbero unirsi anche alcuni "malpancisti" delle aree Renzi e Dem
Non piace alle opposizioni dell'Ars la nuova giunta del presidente Crocetta. “Il rimpasto crocettiano non può che lasciare scettiche tutte le persone di buon senso", dice Gibiino, coordinatore di Forza Italia in Sicilia
Annullato l'ufficio di presidenza della Commissione Affari Costituzionali del Senato. "Il ddl costituzionale del governo ancora non è arrivato a Palazzo Madama", spiega il parlamentare del M5S Nicola Morra su Facebook
"Il vero cambiamento lo deve fare il presidente Crocetta e sta tutto nel suo comportamento: si concentri sulle politiche economiche di cui ha bisogno la Sicilia", ha detto il segretario generale della Cisl siciliana
In una lettera aperta inviata al Governatore, i produttori parlano di "ingiustificabile defenestrazione" e ricordano di essere "probabilmente ancora uno dei pochi settori strategici dell'economia siciliana"