Protesta stamani davanti al comune di Brolo per chiedere chiarezza sui conti del Comune dove sono indagati il sindaco e 4 funzionari per truffa e falso in un'inchiesta su fondi pubblici
“Fiumefreddo è un gran signore, mi ha stupito per la sua grande sensibilità e per l’intuito politico”. Così il capogruppo dei Drs all’Ars, Giuseppe Picciolo, commenta le dimissioni di Antonio Fiumefreddo, che era stato indicato in giunta proprio dai Drs. “Fiumefreddo – aggiunge Picciolo – ha tolto il presidente Crocetta da una situazione d’ impasse”.
"Quanto è avvenuto - dice il segretario Pd - è il risultato dell'insistenza e della fermezza del Partito democratico. Questa vicenda è figlia di una presenza importante del Pd nel dibattito politico"
Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, ha voluto far sentire la sua vicinanza all'assessore dimissionario Antonio Fiumefreddo. "Giorni di sofferenza comune, ma spero di averti accanto nella lotta al malaffare"
Le motivazioni delle dimissioni, arrivate dopo alcuni giorni di forti polemiche sulla sua nomina, sono contenute in una lunga lettera indirizzata al presidente della Regione siciliana Crocetta
"Come ha ribadito anche il premier Matteo Renzi - aggiungono i deputati Pd - ora è il momento che anche le banche facciano la loro parte. È inaccettabile che imprese sane, che si reggono sul sacrificio di imprenditori e lavoratori, vadano incontro al fallimento perché non gli viene permesso l'accesso al credito"
Giuffrida correrà da indipendente, in quanto esponente di Articolo 4, il movimento di Lino Leanza. "Con lei si completa il quadro delle candidature del Partito democratico" ha commentato il segretario regionale Pd, Raciti
Il governatore siciliano: "Cracolici vorrebbe iscrivere all'ordine del giorno dei lavori d'aula anche la riforma della legge elettorale". La replica: "Il presidente della Regione dimostra di non conoscere le cose di cui parla"
"Il segretario non ha più la maggioranza - afferma la Monastra -. È necessario sottoporre al vaglio di questo organismo decisionale quale progetto politico sia alla base di tanti stravolgimenti, rispetto al voto dell'ultima Direzione regionale sulla composizione della lista"
"Ai due cronisti va la mia solidarietà. All'assessore - dice Raciti - l'invito a contestare con i fatti le circostanze che gli sono attribuite"
A Fiumefreddo viene contestato di avere sostenuto in passato l'ex governatore Raffaele Lombardo. L'assessore, dal suo sito, parla di "metodo Boffo" utilizzato nei sui confronti
Per Grillo non manca l'occasione per lanciare un nuovo attacco a tutto campo. L'ex comico parte con Equitalia, e dopo le polemiche e l'iniziativa lanciata oggi sul suo blog, parla dell'ente di riscossione
"Il presidente Angelino Alfano - si legge in una nota del partito - ha formulato al neo coordinatore Cascio i migliori auguri di buon lavoro"
A Napoli raccolte 35 mila firme: Antonio Di Luca dice di voler "portare in Europa la dignità del lavoro", per una Ue che "si occupi delle persone prima di ogni altra cosa"
"Quando me lo hanno proposto non ci ho pensato neppure un secondo. Chi è più europeista di me?". L'assessore, candidata per il Pd nella lista Sicilia-Sardegna, è in lizza al posto di Nelli Scilabra che ieri ha rinunciato
Il presidente della Regione parla a tutto campo dello scontro sempre più evidente con il partito: "L'immagine di un governo bloccato perché il partito che regge la coalizione", spiega "non decide è devastante per tutti"
L'affidamento ai servizi sociali è stato accettato. Il Tribunale di sorveglianza ha disposto che Berlusconi dovrà prestare opera di servizi sociali in una casa di cura per anziani una volta a settimana. L'ex Cavaliere non potrà lasciare la Lombardia, ma potrà recarsi a Roma dal martedì al giovedì
I mercati non sembrano apprezzare le nomine del governo dei manager delle società partecipate dal Tesoro. Male anche le altre borse del vecchio continente per i bassi fatturati di L'Oreal e Nèstle e l'aumento della tensione in Ucraina
Quando si parla di riforme, Berlusconi non accetta intermediari e tratta direttamente con il premier Matteo Renzi. E' il senso dell'incontro a sorpresa di ieri sera a palazzo Chigi. Confronto durante il quale il leader di Forza Italia ha dovuto accettare lo slittamento dell'esame dell'Italicum
I vertici delle grandi società pubbliche nominati dopo quattro ore di colloquio. Renzi: "Professionisti autorevoli che lavoreranno per obiettivi strategici ambiziosi"
Sono ore febbrili per la politica siciliana che entro mercoledì alle 12 deve sciogliere il nodo candidature in vista delle elezioni Europee del prossimo 25 maggio
Il giurista ha sciolto la riserva dopo le sollecitazioni del Pd romano. Dopo la rinuncia della Scilabra, nella lista del Pd entra l'assessore Michela Stancheris