I pm Nino Di Matteo e Sergio Demontis hanno voluto ascoltare l'ex assessore regionale nell'ambito di un'inchiesta su infiltrazioni mafiose nel sistema dei rifiuti
#GlieloChiedeSilvio e #celochiedeBeppe diventano trending su Twitter: Beppe Grillo ha lanciato questa mattina una campagna contro il Pd prendendo spunto dai manifesti elettorali del per le europee
"Per me e il mio gruppo - ha spiegato Lupi - è una cosa importante ma come Governo procediamo su altre priorità perché oggi dobbiamo tener conto di una legge del Parlamento precedente"
Anche l'Aula di Montecitorio, dopo il Senato, con 348 sì e 143 no ha approvato il testo di misure economiche. Con 373 sì e 114 no, i deputati hanno dato disco verde alla risoluzione di maggioranza che autorizza il governo a far slittare il pareggio di bilancio dal 2015 al 2016 e a "dare puntuale attuazione alle misure indicate" nella relazione
Salvo Pogliese di Forza Italia, che attacca il governo Crocetta all’indomani della presentazione in aula del Crocetta bis GUARDA IL VIDEO
Arriva un importante correttivo al decreto legge sul Lavoro in discussione alla camera, infatti nell'arco di 36 mesi la possibilità di rinnovare i contratti a tempo determinato passa da otto a cinque
D'Alia ha presentato, a Palermo, i due candidati Udc nella lista Isole, formata assieme a Ncd: Patrizia Valenti e Giovanni Pistorio. "Siamo contenti dell'intesa trovata con gli amici dell'Ncd e con Alfano"
Perchè ha spiegato ancora il titolare dell'Ambiente che "da quella tragedia abbiamo avuto la perdita, irreparabile, di vite umane, ma anche danni economici ingenti"
“Fino a quando non otterremo il chiarimento richiesto al segretario nazionale – annunciano – non parteciperemo a manifestazioni elettorali. Riteniamo utile ripristinare essenziali regole di democrazia interna"
I parlamentari regionali, durante la seduta, hanno trovato un'intesa su un emendamento, come spiegato dal relatore Giovanni Di Giacinto. Seduta aggiornata al 23 aprile alle 16
"Nonostante i segnali di ripresa anche nel 2014, il gap tra crescita osservata e crescita potenziale resterà molto negativo" e "la ripresa economica è ancora fragile": è questa l'analisi del ministro dell'Economia. Con il voto positivo del Senato, della Camera e il parere favorevole dell'Ue, l'Italia potrà sbloccare i pagamenti alla P.A.
Per chi guadagna meno di otto mila euro l'anno il governo di Matteo Renzi non aveva previsto alcun bonus in busta paga, poiché la filosofia del provvedimento era quello di restituire qualcosa a chi paga i contributi. Ma il Consiglio dei ministri, prima dell'approvazione del Def in Parlamento, ha cambiato rotta
Il battesimo parlamentare del secondo governo Crocetta sancisce la spaccatura della maggioranza, con la metà dei deputati di Pd e Udc che ufficializzano il dissenso nei confronti della nuova giunta
Immediata la risposta del vice-presidente Siim Kallas: la Commissione "prende atto della deviazione temporanea dagli obiettivi di bilancio annunciata e del rinvio fino al 2016 del raggiungimento dell'obiettivo di medio termine. La Commissione valuterà il percorso di aggiustamento"
Le due liste sono state escluse insieme al Partito comunista perchè non sono riuscite a raggiungere le 30 mila sottoscrizioni
Secondo quanto si apprende, ci sarebbero tensioni nel gruppo Popolari per l'Italia al punto che già la prossima settimana potrebbero esserci delle 'uscite'
Ad accogliere il nuovo governo ci sono i banchi vuoti del centro destra e del Movimento 5 Stelle. Pochissimi applausi, quasi tutti dai banchi del governo, al termine dell'intervento del presidente
Senza sorprese la lista del Pd con la Chinnici capolista. Ncd guidata dall'uscente Giovanni La Via. Miccichè sarà capolista di Forza Italia. Giorgia Meloni capolista di Fratelli d'Italia anche in Sicilia
La Corte europea dei diritti umani ha bocciato per la seconda volta la richiesta di alcuni deputati e cittadini italiani che chiedevano la cancellazione delle pene accessorie a carico di Silvio Berlusconi per consentirgli la candidatura alle europee
Sebbene il termine di 30 giorni entro i quali la Giunta è chiamata a decidere scade il prossimo 18 aprile, è stata approvata a maggioranza, una richiesta di ulteriori atti relativi alle limitazioni di libertà dei coimputati
"I colleghi della Lega - ha proseguito Alfano rivolto ai leghisti che avevano esposto cartelli che invitavano alle dimissioni il ministro - hanno avuto le inquadrature. A loro dico che sono state salvate 19 mila persone con l'operazione Mare Nostrum"
"È insopportabile - dice il vice presidente della commissione, Vincenzo Vinciullo - che questo governo che fino a ieri ha sollecitato l'approvazione del ddl non s'è presentato in commissione"