Depositate le motivazioni della sentenza di condanna dell'avvocato Salvatore Castellaneta, sentenza stralcio del processo "Escort", emessa con rito abbreviato il 10 dicembre scorso. Il gup descrive una "situazione di mercimonio del corpo femminile"
Internet ha cambiato il mondo. Niente di più vero a guardare come il mondo è cambiato dopo l'avvento delle connessioni ad Internet. Forse, quello che non ci si aspettava era il passaggio dall'imprenditoria del web alla politica
L'uomo morto in carcere a Catania era gravemente malato. E se ieri il presidente della Repubblica era infuriato per la mancanza di attenzione del Parlamento nei confronti della questione carceri, oggi lo sarà molto di più. Il Capo dello Stato ha interpellato anche Papa Francesco
L'elezione indiretta appare intoccabile, ma la possibilità di un accordo si muove in due direzioni: meno membri indicati dal presidente della Repubblica e meno sindaci. L'ipotesi sul tavolo potrebbe anche essere quella di un rinvio della discussione per essere più sicuri dell'accordo con Fi ed Ncd
In base alla normativa vigente, in campagna elettorale non è ammessa la partecipazione di esponenti politici nei programmi di intrattenimento. Renzi non è candidato alle Europee ma in quanto segretario del Pd c'è il rischio di violazione delle norme e di sanzioni da parte dell'Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni
Le convenzioni con Asp e ospedali scadranno il prossimo 10 maggio e si mira alla rinegoziazione. Intanto la Seus ha già tagliato il direttore amministrativo e quello sanitario
Basterà iscriversi al portale www.garanziagiovani.gov.it e i giovani under 30 cosiddetti "neet" verranno chiamati da un'agenzia per l'impiego regionale o privata convenzionata per un colloquio. Al termine dell'incontro verrà redatto un profilo. Nel giro di 4 mesi ogni aderente riceverà una proposta concreta
Dalla sede regionale del Pd, il segretario regionale del partito è soddisfatto dell'incontro: "Ho raccolto molti elementi positivi"
Nel salotto di Barbara D'Urso, il leader di Forza Italia ha replicato al premier poche ore dopo il suo intervento su Rai 3. Secondo il Cavaliere, ci sarebbero i presupposti per sedersi insieme a un tavolo e provare a fare la riforma del Senato. E sulla Pascale e Dudù...
Intervistato da Lucia Annunziata, il premier insiste sull'importanza delle riforme e assicura che Berlusconi correggerà il tiro. E sull'Italicum annuncia: "Si può discutere se cambiare o meno la soglia del 37%"
“Cinque ore e 40 minuti il sabato e 5 ore e 40 minuti la domenica”, ha affermato l’ex Cavaliere. Il premier è stato poi definito da Berlusconi la “nuova star del firmamento del centrosinistra”
Il premier è rientrato a Palazzo Chigi a piedi e subito è stato "assalito" da passanti e turisti ai quali si è concesso brevemente prima di tornare a lavoro: "Ora rientro senno’ non si lavora più", ha detto congedandosi
All'indomani della dichiarazione del G7 in merito alla possibilità di nuove sanzioni per Mosca, durante l'incontro i due leader - si legge in una nota diramata da palazzo Chigi - hanno convenuto sugli impegni a rispettare gli accordi di Ginevra
L'ex primo ministro ricorda i tragici fatti che, un anno fa, proprio nel giorno del giuramento del suo governo quando diversi spari raggiunsero due carabinieri che prestavano servizio vicino a Palazzo Chigi
Pannella dopo aver parlato per circa venti minuti con Papa Francesco, ha interrotto lo sciopero della sete "bevendo un caffè" e "accettando due trasfusioni di sangue prescrittegli dai medici". La protetsa, però, riprenderà subito
Crocetta dice chiaramente che non vuole occuparsi delle polemiche politiche del Pd. E aggiunge: "Non si facevano gli stessi problemi quando dovevano far parte del governo Cuffaro o della giunta Lombardo"
"La mafia - dice il governatore - ha impedito la piena liberazione del popolo siciliano. Occorre salvare la memoria della Resistenza ogni giorno"
L'associazione anti-pedofilia Meter dal 2003 al 2013 ha accolto e accompagnato 987 vittime e segnalato 107.781 siti pedofili e pedopornografici
A ricevere il capo dello Stato anche il presidente del Senato Pietro Grasso, il ministro della Difesa Roberta Pinotti e il vicepresidente della Camera, Roberto Giachetti
"Viva l'Italia libera": è quanto ha scritto il premier Matteo Renzi in un tweet nella ricorrenza del 69esimo anniversario della Liberazione
La riforma "non è accettata neppure all'interno dello stesso Pd" quindi arriva il no dell'ex Cavaliere. Che parla anche della sentenza Mediaset: "Nessun dubbio che sarà annullata"
"Si parla - afferma l'assessore alle Attività produttive - di 90 milioni di ulteriori tagli e almeno altri 90 di accantonamenti per effetto dei vincoli più stringenti del patto di stabilità"