Si tratta della terza fiducia, alla terza lettura, su questo provvedimento e della sesta volta in generale dal momento dell'insediamento dell'esecutivo guidato dal presidente del Consiglio Matteo Renzi. Il termine per la conversione del decreto legge scadrà il prossimo 19 maggio
"Poi dicono che non trovo le risorse", scherza il premier alludendo alla polemica sulle coperture per il dl Irpef e consegnando la banconota ad un agente della scorta
"La nuova tragedia di migranti nel Mediterraneo impone un intervento immediato e incisivo dell'Unione europea". Lo dice Renato Soru. "L'operazione Mare Nostrum - spiega l'ex governatore sardo - ha molti meriti ma è evidente che non è sufficiente a sottrarre i profughi dalle mani di bande criminali"
Il M5S chiede la calendarizzazione immediata del voto dell'Aula sull'arresto di Francantonio Genovese. La giunta per le autorizzazioni della Camera ha approvato la richiesta di autorizzazione all’arresto la settimana scorsa
La candidata di Sardegna Possibile alle ultime regionali si è rivolta alla Procura per le dichiarazioni di Cappellacci che sostenne che Onorato stava finanziando la campagna elettorale della Murgia
Per Silvio Berlusconi l'obiettivo è quello di raggiungere, o arrivarci molto vicino, il Movimento 5 Stelle: "Il 20 per cento - spiega l'ex premier - sarebbe un miracolo, appena un posto sotto le elezioni 2013 quando Alfano era ancora con noi ma io punto a superare il 25 per cento"
Proprio ieri il ministero di Giustizia ha integrato la documentazione necessaria per l'estradizione di Dell'Utri, dopo la sentenza della Cassazione che ha reso definitiva la condanna a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa
"L'eredità di Falcone e Borsellino - Per non dimenticare" è l'iniziativa organizzata dal Parlamento nell'ambito di ''Montecitorio a porte aperte". Alla cerimonia hanno partecipato i presidenti di Camera e Senato, Boldrini e Grasso, e la presidente dell'Antimafia, Bindi
Il motivo di questo ritardo è possibile rintracciarlo nel fatto che il termine, in scadenza il 30 aprile, è stato prorogato al 31 luglio, secondo quanto stabilito dal decreto Salva Roma
"Non basta che ci siano tanti soldi - dice il ministro - serve che ci siano procedure semplificate per poterli spendere. Le lungaggini burocratiche a provocano ritardi o bloccano interventi e lavori”
Dell'Utri è stato raggiunto in clinica a Beirut da un giornalista di Repubblica. Le immagini dell'ex senatore in ospedale in stato di fermo sono andate in onda su Sky tg 24
Il premier poi ha rivolto un augurio al Maggio musicale: "Se l'Italia ha ancora uno spazio e una possibilità questo spazio e questa possibilità sta nel fatto che c'è una stragrande maggioranza di persone perbene che continuano egregiamente a fare il proprio lavoro"
Il presidente di Palazzo Madama ha chiamato i due vice e ha chiesto a entrambi di "fare un passo indietro rispetto all'idea della querela al Presidente del Consiglio". Ieri Renzi aveva accusato di "falsità" i tecnici, mostrando i cedolini che dimostrano l'esistenza della copertura per il decreto Irpef
Il presidente del Consiglio su Twitter mostra il cedolino per il pagamento degli stipendi contenente la voce del bonus concesso dal Governo. "Le coperture dunque ci sono e potrebbero essere per tutti se l'Europa fosse diversa", ha detto
Duro l'attacco del leader di Sinistra ecologia e libertà Nichi Vendola nei confronti della legge per l'elezione del Parlamento europeo di Bruxelles
Secondo Grasso, infatti, la sua figura è quella di garante dell'autonomia e dell'indipendenza "delle valutazioni dei senatori, che non possono essere considerate in parte valide ed in parte carta straccia
La diminuzione di interesse nei confronti del movimento, secondo Financial Times, sarebbe dovuta anche alle accuse a Grillo "visto come un demagogo che non permette il dissenso interno o il dialogo con gli altri”
Approvata al termine di una seduta durante la quale non sono mancate le polemiche. In particolare i deputati di Forza Italia hanno abbandonato i lavori della Commissione
La nota arriva in risposta ai malumori espressi dalle forze politiche minori. In vista delle elezioni europee del 25 maggio, dovevano andare in onda tre puntate speciali di Porta a Porta il 14, 15 e 16 maggio, condotte da Bruno Vespa e Mario Orfeo
L'ex premier ha iniziato stamattina la sua nuova esperienza con i malati di Alzheimer della struttura di Cesano Boscone. Raccomandazioni al personale: niente fotografie e riprese. All'ingresso decine di telecamere internazionali
Il primo a cadere, nella faida politica tutta siciliana che riguarda le nomine a manager delle aziende sanitarie, è Mario Zappia, indicato dalla Giunta di governo come direttore generale dell’Asp di Catania, (commissario straordinario dell’Asp di Siracusa da quasi due anni per decisione del Governatore) e adesso destinatario di una decisione di segno opposto
Pizzarotti è perentorio dalla sua pagina Facebook: "Ringrazio gli attivisti per l'invito, ma non parteciperò"