Il Presidente del Senato Pietro Grasso ha rotto così il ghiaccio a Palazzo dei Normanni nel corso delle manifestazioni della Giornata della Memoria e dell’impegno nella lotta alle mafie all'Ars
Il premier Matteo Renzi, nel suo ruolo di segretario nazionale del Partito democratico, prosegue la campagna elettorale in vista delle elezioni europee del prossimo 25 maggio e scommette contro Beppe Grillo e i grillini: "Stanno facendo meno piazza e meno gente, e prenderanno meno voti"
Il guru dei grillini ha spiegato che "se si andrà alle politiche, non diremo vota il M5S, diremo vota il M5S con questa squadra di governo". E ha anche detto: "Io e Beppe Grillo non siamo eterni, il Movimento sarà autonomo"
Renato Schifani, responsabile del programma di Ncd, ha aggiunto: "Il Nuovo centrodestra nasce con orgoglio e i cittadini lo hanno capito"
E sulla vicenda Alitalia ha detto che pensa che "le condizioni per siglare un preaccordo" entro giugno "ci siano. I tempi credo che saranno quelli"
La Digos ha individuato la cabina di via Nobili origine della telefonata. Poi con le telecamere di video-sorveglianza ha trovato l'uomo prima dell'inizio del comizio serale del Premier
Naturalmente non poteva mancare una battuta contro Renzi: "Portano i bambini in piazza e li fanno gridare 'Matteo, Matteo'. Bisogna prendere quelle maestre e licenziarle in tronco perché non possono fare queste cose con i bambini"
Il presidente del Consiglio scende in campo con i suoi e dice alla folla: "Il tempo dei pagliacci è finito". Poi il premier attacca anche Borghezio: "Con lui al parlamento europeo è chiaro che l'Ue ci volta le spalle"
Una campagna elettorale dove non si è risparmiato niente, una comunicazione a tinte sempre fortissime e accese, ma Beppe Grillo ha commesso l'errore di attaccare Dudù e a qualcuno è sembrato francamente troppo
Il vicepresidente dei senatori leghisti Sergio Divina prepara un'interrogazione parlamentare sull'autorizzazione per la canzone utilizzata dal team di comunicazione del presidente del Consiglio: "Probabilmente o non conoscono la legge oppure taroccano i brani musicali a loro immagine e somiglianza"
Scranni vuoti a Montecitorio: per tre volte non si raggiunge il numero legale, tra chi è partito per il rush finale della campagna elettorale per le elezioni europee e chi ha abbandonato l'aula. Dopo la fiducia, il voto sul decreto casa arriverà martedì
"Il centrodestra, i moderati, sommati tra di loro, sono ancora la maggioranza", ha detto Berlusconi a Rai News 24. La replica di Angelino Alfano: "Centrodestra unito? È il progetto di Ncd"
"Andare a votare merita il nostro tempo ed il nostro sforzo. Con il nostro voto possiamo davvero influire sull'evoluzione delle politiche europee". Questo l'appello al voto del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
La parlamentare di FdI, candidata alle prossime elezioni europee del 25 maggio, non vede nel prossimo futuro la possibilità di stare in una coalizione con il Nuovo Centrodestra di Alfano e Forza Italia di Berlusconi. "Hanno votato troppe leggi che vanno contro qualsiasi cosa in cui crediamo", attacca
Genovese è arrivato in carcere intorno alle 21 in auto accompagnato da uno dei suoi legali, Nino Favazzo e scortato dagli agenti della Squadra Mobile che lo avevano atteso nella sua casa a Ganzirri. Ad accompagnarlo all'ingresso del carcere anche la moglie Chiara Schirò
Lo stesso giorno in cui il Gip aveva disposto il suo arresto, Genovese aveva annunciato l'autosospensione dal Pd e assicura: "Sono certo di poter fornire ogni chiarimento utile ad escludere la sussistenza degli addebiti che mi vengono contestati"
La Meloni è in Sicilia per la campagna elettorale in vista del voto europeo. Il presidente di FdI si scaglia contro l'euro e parla anche dell'arresto di Genovese: "Per una volta abbiamo votato come la maggioranza"
Alle 18.10 il responso dell'Aula: 371 sì, 39 i no. Il deputato messinese è pronto a costituirsi. Renzi: "Il Pd crede che la legge sia uguale per tutti e la applica. Sempre". La cronaca della seduta
Giunto in aula il maxi emendamento è stato immediatamente contestato dalle opposizioni che hanno chiesto di inviare nuovamente in Commissione la manovra per l’analisi della coperture. Lo scontro è durato pochi minuti e si è concluso con il voto
Il testo della legge Poletti modifica profondamente l'attuale normativa sull'apprendistato e i contratti a termine. Le disposizioni si applicano ai rapporti di lavoro costituiti successivamente alla data di entrata in vigore del decreto
La delibera per la riduzione degli emolumenti è stata varata dal consiglio d'amministrazione della televisione di Stato. Non è ancora chiaro, però, se la norma verrà applicata anche ai dirigenti
Nel corso delle dichiarazioni di voto finali, il M5S ha inscenato in aula una protesta contro il governo: la deputata grillina Tiziana Ciprini ha esclamato "Ora la sveglia la diamo a voi, perché la vostra ora è suonata'' e ha fatto suonare una sveglia vicino al microfono