Il nome del leader dei Giovani turchi è stato indicato dal segretario del Pd Renzi, che nel suo intervento è partito subito dalle polemiche sulle amministrative e da un'analisi del voto alle Europee
Quarantaquattro punti che racchiudono "il grosso delle misure sulla pubblica amministrazione". Renzi è orgoglioso del testo e dei poteri conferiti all'agenzia anticorruzione, nelle mani di Raffaele Cantone. Sul caso Mineo il premier è secco: "Non mi rassegno all'idea che vinca la palude"
Quarantaquattro punti che racchiudono "il grosso delle misure sulla pubblica amministrazione". Renzi è orgoglioso del testo e dei poteri conferiti all'agenzia anticorruzione, nelle mani di Raffaele Cantone. Sul caso Mineo il premier è secco: "Non mi rassegno all'idea che vinca la palude"
Secondo il Capo dello Stato sono state messe "a dura prova la capacità delle Istituzioni nazionali ed europee di alimentare fiducia nel futuro e di opporre alla logica del declino quella del coraggio e dell'iniziativa"
La vittima Alessandro De Federicis avrebbe compiuto 69 anni a luglio, ma è morto a causa del fulmine che lo ha colpito nel suo campo a Pagliare di Morro d'Oro, mentre era impegnato nelle consuete attività pre-estive di sistemazione del podere
La decisione arriva dopo che l'ormai ex sindaco della Serenissima ha preso atto di non avere più la maggioranza. L'annuncio arriva a poche ore dal rientro in municipio. Serracchiani: "Siamo umanamente dispiaciuti ma passo indietro necessario"
In seguito alla condanna a 2 mesi e venti giorni subita ieri per abuso d'ufficio, per il sindaco sarebbe scattata la sospensione dalla carica. "La scelta di dimettermi - ha detto Zambuto - è un atto d'amore verso Agrigento". Il sindaco farà appello
La consultazione, proposta dall'ex Udc Stefano Valdegamberi (Futuro Popolare) e dalla Lega, dovrebbe servire per chiedere ai veneti se sono favorevoli a fare della regione una "repubblica indipendente e sovrana"
Tanti i commenti che chiedono risposte da Grillo e Casaleggio: i Verdi sono stati esclusi a priori dalla votazione. Intanto con 23.121 voti in favore dell'intesa con l'Ukip, l'alleanza con Farage è assicurata
Aperta la votazione online per gli attivisti del Movimento 5 Stelle per la scelta del gruppo al quale iscrivere gli europarlamentari pentastellati: si sceglie tra l'Efd, che fa capo al partito di Farage Ukip, e i conservatori inglesi dell'Ecr. Pioggia di critiche per il leader del Movimento
Ecco chi sono i parlamentari che si sono autosospesi dopo l’allontanamento di Corradino Mineo dalla commissione Affari Costituzionali
Arriva la presa di posizione dei senatori democratici dopo l'allontanamento dell'ex direttore di Rai News 24. "Apprezzo il Renzi politico e penso sia - spiega Mineo - una risorsa ma il renzismo-stalinismo è grave". "Il processo delle riforme va avanti, non si può fermare", è stato il monito del ministro Maria Elena Boschi
Da quanto emerso le novità elaborate dal ministro al ramo Marianna Madia vanno dalla mobilità obbligatoria, al blocco degli incarichi dirigenziali per chi è già andato in pensione fino ai tagli dei permessi sindacali
"E' un errore: non è utile né a Renzi né al governo né al partito cercare di far passare - commenta Mineo - in Commissione le riforme con un muro contro muro. E' un autogol per il governo e per il partito"
"Siamo a buon punto", ha detto il relatore Calderoli. Ma fare o non fare la riforma del Senato, secondo Anna Finocchiaro, è una decisione che grava interamente sulle spalle del senatore del Pd Corradino Mineo, contrario al modello francese per Palazzo Madama. "Fiducioso" il ministro Boschi
Uno scontro che continua da mesi, già da pochi giorni dopo l'insediamento del primo cittadino. Eppure, "provvedimenti" per espellerlo, come una consultazione della base via web, non ne sono stati presi. Le ragioni potrebbero essere diverse
Il Governo è stato battuto per sette voti. Il M5S, così come diversi deputati di Sel, si è astenuto sulla votazione il cui esito è stato salutato con un applauso dalla Lega
L'ex manager è stato quindi scarcerato in quanto, secondo il Gip, avrebbe cominciato a collaborare con la magistratura come "emerge dalle dichiarazioni" da lui rese durante l'interrogatorio di garanzia e durante i due successivi interrogatori
E a chi non confida nel governo Renzi replica: "Invito a vedere cosa succederà nei prossimi sei mesi", quando si inizieranno a "vedere i segni tangibili, sempre più forti, che l’economia italiana sta uscendo da una fase molto dura, due anni di recessione in cui il prodotto è crollato di 10 punti"
Un milione di persone si riversò ai suoi funerali a Roma, quando si spense, trent'anni fa. Tra loro c'era anche Giorgio Almirante, leader del Msi. Lo storico segretario del Pci, fu il padre del compromesso storico, promosse l’allontanamento dall’Urss e dell’eurocomunismo
“La recessione economica degli ultimi anni – ha detto Grasso – ha ulteriormente consolidato il potere criminale, nella sostanziale inazione della comunità internazionale”
"Hard Choices", seicento pagine di memorie in cui Hillary Clinton ha messo nero su bianco quattro anni al fianco del presidente Usa Barack Obama come segretario di Stato. E tra i momenti più difficili non poteva mancare quello del confronto con l'ex premier