"Pur di millantare meriti", dice una nota, "non ha esitato a rivelare notizie riservate" sulla "svolta investigativa nel drammatico omicidio della povera ragazza"
Non è chiaro quanto questo "crack" derivi da un'effettiva mancanza di liquidità alla Regione, che dovrebbe stanziare quest'anno 149 milioni di euro, o quanto invece non sia uno strumento da giocare nella lotta in corso tra i deputati dell'Assemblea regionale e il governatore
Dopo la spaccatura nel partito e alcune dimissioni eccellenti, come quella di Gennaro Migliore e Claudio Fava, tutta la dirigenza de partito si era presentata all'appuntamento di oggi pomeriggio da dimissionaria
Le spese fatte dal gruppo regionale ligure dell’Idv nel 2012 erano finite sotto inchiesta della Procura di Genova nell’autunno dello stesso anno. A gennaio 2013 scattarono gli avvisi di garanzia per peculato per quattro ex consiglieri regionali del partito e due funzionari
Una delegazione M5S e una del Pd, guidata da Renzi, si sono confrontate sulla legge elettorale. Il premier ha definito "complicatellum" il modello proposto dai grillini e ha chiesto un'attenzione maggiore alla governabilità. Di Maio dunque ha chiesto un nuovo incontro
Il testo, dopo il via libera ricevuto alla Camera il 12 giugno scorso, non avendo subito modifiche, è ora definitivo
Secondo quanto emerso finora nell'incontro si è discusso in merito agli appuntamenti in Europa: il semestre di presidenza Ue a guida dell’Italia e, domani, il Consiglio europeo di domani e venerdì a Yipres
Nella sala della terza commissione Esteri della Camera, una delegazione del Movimento 5 stelle, composta da Di Maio, Toninelli, Brescia e Buccarella si incontra con una delegazione del Partito Democratico composta da Zanda, Speranza, Serracchiani e Guerini
Il deputato di Forza Italia vuole tenere fede alle promesse fatte e ha deciso di dedicarsi interamente al Parlamento Europeo: "284 mila persone mi hanno votato e dunque ci sono 284 mila ragioni perché io tenga fede all'impegno preso"
Il leader del M5S ha affermato: "Gli insulti al ministro Boschi non sono riconducibili al M5S e ai suoi attivisti". Nel post il leader sostiene che gli insulti potrebbero provenire dagli "stessi giornalisti o da esponenti del Pd, come successo in passato"
Non bisogna andare in Europa con "la solita macchietta per cui l'Italia deve alzare la voce, alziamo l'asticella delle ambizioni anziché la voce", ha detto il premier Matteo Renzi, intervenendo alla Camera sul semestre europeo a guida italiana
Gennaro Migliore è stato soltanto il primo di una serie di dimissioni "eccellenti", come quelle di Claudio Fava dal partito di Nichi Vendola, che da settimane si trova in seria difficoltà, sopratutto dopo che il gruppo ha appoggiato il Dl Irpef alla Camera
l'ex dg di Ilspa lo scorso 20 marzo finì in carcere per una vicenda di presunti appalti truccati, tra cui anche quelli di assistenza legale e tecnica-amministrativa per lavori legati ad Expo
Nel documento che l'Italia ha consegnato a Van Rompuy si legge che bisogna "incoraggiare le riforme strutturali a livello nazionale perché sono il pilastro della nuova agenda politica europea, perché le riforme sono il principale motore della crescita"
Il presidente del Consiglio Europeo ha preparato un documento, ancora suscettibile di modifiche, in vista del vertice Ue: "La diversità all'interno dell'Unione europea è anche la sua forza, l'Ue è più dell'insieme delle sue parti ed è imperativo non creare barriere tra gli stati membri"
Il deputato di Forza Italia Giancarlo Galan illustra la memoria difensiva depositata in Giunta per le autorizzazioni alla Camera relativa all'inchiesta Mose e alla richiesta di arresto: "Sono stato investito da un ciclone umano, mediatico, giudiziario"
Durante il semestre di presidenza italiana dell'Ue, "Renzi porterà tutta la sua energia e il suo dinamismo". Ne è convinto Hollande, che sottolinea gli "eccellenti rapporti" tra lui stesso e il premier italiano
Bisognerà attendere il deposito delle motivazioni per fare chiarezza, ma non dovrebbe essere applicato né l'indulto né alcun beneficio di legge, poiché non sono previsti per il reato di concorso esterno. I legali: "Soddisfatti a metà"
"Trovata la quadra: depositati gli emendamenti a firma Calderoli e Finocchiaro alla riforma che è in grado di partire serenamente. Andiamo verso un vero Senato delle Autonomie - spiega Calderoli - come quello tedesco dotato di pieni poteri"
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, si è imbarcato su un traghetto della Caremar per dirigersi a Capri dove trascorrerà un breve periodo di riposo.
L'ex Cavaliere rischia l'accusa per il reato di oltraggio a magistrato in udienza in seguito alle frasi pronunciate ieri al termine della sua testimonianza al processo Lavitola. Nel frattempo è cominciato nel capoluogo lombardo l'Appello sul caso Ruby, nel quale l’ex Cavaliere è imputato per concussione e prostituzione minorile
"Si tratta di una grande opera di semplificazione, per uno Stato vicino al cittadino", ha annunciato il ministro dei Rapporti con il Parlamento. Dal 2016, poi, il 730 conterrà anche le spese sanitarie