Un punto per la maggioranza che sostiene il governo di Matteo Renzi, minacciata da un fronda interna capeggiata da Chiti e Corradino Mineo. Ma Ncd annuncia che non voterà il ddl sulle riforme se verrà mantenuta o rafforzata la competenza del futuro Senato sul Bilancio dello Stato e le Manovre di finanza pubblica
Il presidente del Consiglio italiano vuole far uscire l'Europa dalla logica del dibattico economico: pur confermando che sia una questione importante, Renzi punta sulla "generazione Telemaco", quella che "non può più aspettare". E invita l'Europa a cambiare, trainata dall'Italia
Dopo che sono stati confermati gli esuberi strutturali pari a 2251 persone, il nodo da sciogliere resta come gestirli. Etihad non vuole il ricorso alla cassa integrazione a rotazione e i contratti di solidarietà
Il premier viene definito dal vicepresidente di Mediaset "il più bravo comunicatore dopo mio padre". Poi in riferimento all'asse Pd-Forza Italia dice: "Penso che mio padre abbia tutto l'interesse per cambiare in meglio il paese, per esperienza e senso di responsabilità"
A chi sostiene che l'egemonia tedesca si basa sull'euro Prodi risponde che "la moneta unica non c'entra. La Germania è una macchina da guerra, si è organizzata in modo straordinario, punta sulla ricerca industriale, ha tra i 5 e gli 8 milioni di minijobs, lavoratori pagati molto poco ma che hanno un'alta produttività"
"L'Europa si è trasformata - dice Beppe Grillo parlando agli eurodeputati del gruppo Efdd - in un gigantesco parassita, un parassita che vive sulle nostre spalle, un parassita che ci afferra per la gola e ci toglie ossigeno"
La decisione di lasciare così com’è l’articolo 68 della Costituzione che riguarda l’immunità di parlamentari ha avuto "una maggioranza molto larga. Anche Forza Italia e Lega hanno votato a favore", ha sottolineato il ministro Maria Elena Boschi, interpellata dai giornalisti
L'onda euroscettica di Ukip e grillini si fa sentire durante l'inno dell'Unione europea. Ma a Strasburgo va tutto come da copione: il socialdemocratico tedesco continua il suo mandato dopo gli ultimi due e mezzo
Il Movimento 5 Stelle ha censurato il comportamento di due "attivisti" di Genova che avevano fatto irruzione nella sede del quotidiano per "farla pagare" ai giornalisti. Poi scrive: "Allo stesso tempo, auspichiamo che finiscano gli episodi quotidiani di diffamazione del M5S sulla stampa"
Dalla prescrizione alla responsabilità dei giudici passando per la durata del processo civile fino alla riforma del Csm. Tutto in sessanta giorni
"In questo ultimo anno abbiamo fatto notevoli sforzi sia in ambito normativo sia regolamentare, come, ad esempio la dematerializzazione dei contrassegni assicurativi e l’implementazione dell’Archivio integrato antifrode" ha sottolineato il sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico
"Non voglio fare promesse né previsioni avventate ma certamente lavoriamo per portare la prossima settimana in Aula" il ddl costituzionale sulle riforme. Così la presidente Anna Finocchiaro in una pausa dei lavori della Commissione
A Palazzo Madama è iniziata la scalata verso le riforme istituzionali: tantissimi gli emendamenti, dall'immunità dei Senatori al numero dei parlamentari. E il Movimento 5 Stelle dà appuntamento a Renzi: "Vediamoci giovedì"
Subito dopo l'iscrizione ad Arcigay di Francesca Pascale l'ex premier apre alle unioni civili tra persone dello stesso sesso. Ma tra le fila di Fi non tutti condividono, Gasparri: "Non condivido ieri come oggi"
Il ministro al Lavoro esclude però una manovra correttiva: "Renzi e Padoan hanno detto che non sono previsti nuovi interventi per il 2014. Per me è risolutivo".
Il 2 luglio il premier Matteo Renzi presenterà al Parlamento europeo riunito in sessione plenaria a Strasburgo il programma del semestre italiano. A seguire, un calendario fitto di impegni
Il presidente del Consiglio parla con i suoi e frena le polemiche. Il peso dei voti del Pd in Europa si fa sentire ma Renzi guarda verso l'interno: "Tocca a noi in Italia fare le riforme se vogliamo la flessibilità dall’Europa"
La "resa dei conti" con i giornalisti del Secolo XIX segue alla pubblicazione di un post sul blog di Beppe Grillo contro Tommaso Ciriaco, giornalista de la Repubblica, attaccato per un pezzo su possibili tensioni nel gruppo del M5S a Strasburgo in seguito all'accordo con l'Ukip di Farage
Il presidente del Consiglio italiano, Matteo Renzi, appare stanco e molto più serio del suo solito nella conferenza stampa che segue al vertice Ue tra i leader delle nazioni dell'Europa che si è svolto in Belgio. "È stato un vertice tosto e complicato, ma molto utile"
Gli altri concorrenti, Renzi e Grillo, non piacciono. Perché proprio l'ex premier? "Ne capisce di calcio"
Senza gli uffici dei deputati ai Palazzi Marini ci sarà un risparmio da 30 milioni che, unito ad altre iniziative, lascerà parecchi soldi nelle casse dello Stato. "Teniamo fede a impegno sobrietà", twitta Laura Boldrini
Trentacinque senatori, di cui 18 della maggioranza (16 del Pd, più Mario Mauro e Salvatore Buemi) hanno depositato un sub-emendamento che ripropone il Senato elettivo. Se i 18 non votassero a favore diventerebbero determinanti i voti degli altri partiti, come Fi e Lega