L'ispiratrice dell'iniziativa, Giusy Savarino, vuole "riunire l'area moderata partendo da ciò che unisce". Vicari: "Aspettiamo che il seme cresca e dia i suoi frutti". Cordaro: "Crocetta dovrebbe dimettersi". Musumeci: "La rivoluzione dovevamo farla noi, senza lasciarla a un comunista di una doppiezza disarmante".
Grillo, invece, "fa un teatrino politico che ricorda le correnti dei partiti della Prima repubblica", con la differenza "che non ha i voti" ha commentato Matteo Renzi
La delegazione del Movimento 5 Stelle ha assicurato che erano "pronti a chiudere". Sotto accusa soprattutto le tempistiche: "Il succo è che su quasi tutto si è perso bradipescamente altro tempo". La replica del Pd: "Andremo avanti da soli se necessario"
"È il giorno più bello della mia vita, ho pianto come una bambina. Giustizia è fatta". Così Francesca Pascale, commossa, commenta l'assoluzione del suo fidanzato, Silvio Berlusconi, dopo l'assoluzione nel processo di secondo grado sulla vicenda Ruby
I giudici della seconda Corte d'Appello di Milano hanno assolto Berlusconi dal reato di concussione "perché il fatto non sussiste" e dal reato di prostituzione minorile "perché il fatto non costituisce reato". La pubblica accusa ha già annunciato che ricorrerà in Cassazione
Secondo un report Cerved, si è passati da una media di 107,4 giorni a 96,1. Il sistema sanitario ha pagato in media in 180 giorni, quasi un mese in meno rispetto ai 206 giorni medi registrati l'anno scorso
Un'ora e mezza di incontro durante il quale si sono alternati momenti di dialogo sereno ad attimi di acceso confronto. Renzi ha sottolineato un'apertura del movimento di Grillo ma ha anche chiesto: "Potreste usare dei toni che non siano vicini agli insulti?"
Federica Mogherini ha ancora "molte chance", ha dichiarato il presidente dell'Europarlamento Martin Schulz. "Non c'è stato alcun problema, alcun veto sull'Italia", ha sottolineato il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, lasciando il vertice del Ppe
Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo della Camera accettando la richiesta di rinvio per motivi di salute da parte del parlamentare di Fi che intende essere presente in aula. La Presidente della Camera Laura Boldrini ha espresso dubbi in merito
La proposta di legge che abolisce l’obbligo del cognome paterno per i figli è stata approvata dalla commissione giustizia di Montecitorio l'11 luglio scorso. Ora è stato chiesto un rinvio ad altra seduta
Circa seimila emendamenti arrivano da Sinistra ecologia e libertà, un altro migliaio dai dissidenti di Fi e Gal. In Aula è in corso la discussione generale e sono previste ancora diciassette ore di dibattito
Federica Mogherini, ministro degli Esteri italiano, è stata nominata per il ruolo chiave di Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza(Pesc). Una carica che corona il suo percorso politico
Il premier e segretario del Pd Matteo Renzi, incontrando i parlamentari Dem in un'assemblea straordinaria, è tornato sul forte consenso elettorale ottenuto per ricordare ai "suoi uomini" che non ci si può tirare indietro davanti alle riforme
Dietro al "No" all'elezione del ministro degli Esteri italiano per il ruolo chiave di capo della diplomazia Ue (Pesc) non c'è soltanto la paura dell'amicizia di Mogherini con Mosca, ma anche la paura della posizione di Renzi nello scacchiere europeo
La cosa non è passata inosservata agli occhi dei senatori del Pd che sui social network hanno pubblicato la foto di Grillo alla buvette corredati dall'ironica domanda: "Ma non era il risotrante della Kasta?"
Dopo le apparizioni in tv durante la campagna per le Europee, "ora occorre tornare sul territorio, per sottolineare ancor di più che la differenza tra il M5S e i tradizionali partiti". È questa la nuova strategia che Beppe Grillo spiega pranzando con alcuni suoi senatori
Silvio Berlusconi avrebbe anche chiesto di evitare ulteriori fratture: "Forza Italia deve essere unita, basta divisioni"
L'accusa per la quale si trovava agli arresti domiciliari era di peculato. Secondo il pm, Clini avrebbe distratto fondi per oltre 3 milioni di euro nell'ambito di un'attività di bonifica in Medioriente
Durante il suo intervento in plenaria, Juncker ha affermato che intende creare "un governo economico" della Ue che dovrà essere "rigorosa con le riforme strutturali" e si dovrà "riflettere su stimoli finanziari per "accompagnarle"
L'approvazione definitiva delle riforme costituzionali deve avvenire entro il 2015 "per poi poter procedere all'eventuale referendum". È il timing che il Pd indica al M5S nella lettera con cui Matteo Renzi e i vertici del partito rispondono ai grillini
"Il ricovero - si legge in una nota - si è reso necessario per procedere agli accertamenti e alla terapia connessi alle condizioni cliniche del paziente"
Quattro i nodi principali: la possibilità di veto sul Bilancio, la riduzione del numero dei deputati, il voto per il colle e la platea elettiva, l'immunità per i senatori. Anna Finocchiaro (Pd): "Testo del ddl arricchito"