Dopo le voci susseguitesi, il commissario per la spending review dice lapidario che non si farà indietro
Se l'Aula del Senato darà la conferma, il decreto tornerà in terza lettura alla Camera
Il governatore del Piemonte è il successore di Vasco Errani dopo il voto di questa mattina a Roma. "Mi sforzerò di essere all'altezza del ruolo - ha spiegato l'ex sindaco di Torino - servirà una grande collegialità"
L'emendamento, approvato con scrutinio segreto, a firma del senatore della Lega Stefano Candiani, assegna al nuovo Senato la possibilità di legiferare su alcune materie 'eticamente sensibili' come bio-testamento, matrimonio e diritti civili
Il sottosegretario ha le idee chiare sul percorso che l'area di centrodestra deva affrontare per rinnovare appeal, visione e classe dirigente del centrodestra. "Essere moderati non è una moda, è un modo di essere, un atteggiamento di vita e di agire anche in politica"
Il commissario straordinario per la spending review, dopo l'emendamento che consente 4.000 pensionamenti nella scuola, è sbottato: "Si sta diffondendo la pratica di autorizzare nuove spese indicando che la copertura sarà trovata con future operazioni di revisione della spesa"
Durante le indagini sull'ex deputato del Pd, sarà possibile l'utilizzo delle intercettazioni fino alla data di iscrizione del parlamentare Pd nel registro degli indagati
Il presidente del Consiglio dice che "le riforme non sono il capriccio di un premier autoritario". Intanto però la prassi approvata dalla giunta, che permette di tagliare emendamenti simili a quelli bocciati, non piace e il M5S usa un peluche per protesta
Nulla di fatto durante la conferenza dei capigruppo del Senato: l'idea di ridurre gli emendamenti e far slittare i lavori a settembre non piace soprattutto a Sel. Respinto l'emendamento sulle minoranze linguistiche, il sottosegretario Lotti: "Avanti anche dopo l'8 agosto"
Stessa richiesta anche per Martino Politi. I tre sono accusati di avere agevolato la latitanza dell'ex deputato di Forza Italia Amedeo Matacena
Lo sciopero nazionale delle maestranze dell'Eni, proclamato da Cgil, Cisl e Uil, vede la partecipazione di numerosi rappresentanti degli altri 30 mila dipendenti del gruppo. Domani l'Eni illustrerà i programmi al Mise
"Il governo - dice il ministro Maria Elena Boschi nell'Aula del Senato - come sempre è disponibile a trovare ulteriori punti di incontro" per cambiare il ddl costituzionale ma "non può sottostare a un ricatto ostruzionista"
Alla Camera, invece, procede l'esame del dl Madia sulla Pubblica amministrazione, su cui oggi, molto probabilmente, sarà posta nuovamente la questione di fiducia, strumento che il governo Renzi sta usando per portare a casa gli obiettivi dell'esecutivo
"È inaccettabile la fretta di Renzi sulle riforme - continua Grillo - che vuole cambiare la Costituzione a tutti i costi nel mese di agosto. Qui - sottolinea - c'è in gioco l'economia del Paese. A settembre ve ne accorgerete", se ne accorgerà "anche chi non si pronuncia ma deve pronunciarsi. C'è in ballo il futuro dei nostri figli"
Da oggi, come deciso dalla Conferenza dei capigruppo, l'Aula di Palazzo Madama lavorerà sette giorni su sette dalle 9.30 alle 24. L'obiettivo del governo è quello di portare a casa l'approvazione della prima lettura entro l'8 agosto
"Se vogliono fare 8.000 emendamenti e bloccare il Senato, questo si chiama ostruzionismo. Noi ci mettiamo lì e, poco alla volta, andiamo avanti con la serenità di chi sa che non ci stanchiamo, o meglio che si stancheranno prima loro", ha detto Renzi
Il leader del partito illustra il percorso di Ncd, che inizierà con "i Popolari di Mauro, l'Udc e un pezzo di Scelta Civica". E lancia il suo monito a Renzi: "Sull'articolo 18 non si scherza"
Il quotidiano Dagospia aveva pubblicato la notizia di alcune telefonate personali che il presidente della Repubblica avrebbe fatto ai parlamentari dissidenti. Ma arriva pronta la smentita
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato un decreto presidenziale che taglia ancora i costi del Quirinale e permette un rispermio di 4 milioni di euro
L’ex premier scrive dalle colonne del quotidiano di famiglia agli altri leader del centro destra per invitarli a riunire le forze per affrontare la competizione politica con il centro sinistra
In conferenza stampa il presidente del Senato si dice "indignato" per "lo spettacolo offerto dal duro scontro politico di questi giorni". E difende il suo operato
L’Aula del Senato, in una pausa nella discussione sulle riforme costituzionali, ha ripreso questa mattina l’esame del decreto che è composto da 34 articoli e che deve passare al più presto alla Camera. Scade infatti il 22 agosto