L'amministratore unico di Sicilia e-Servizi ha deciso di rispedire al mittente le accuse del dirigente del dipartimento Lavoro, Annarosa Corsello. "Argomenti pretestuosi, fuorvianti e del tutto infondati"
Anche il presidente del Consiglio smentisce l'esistenza di trattative in corso tra Roma e Bruxelles per strappare all'Unione europea un allentamento delle regole di bilancio: "Progetti talmente segreti che non li conosce nemmeno il governo"
L'economista messinese, che aveva 72 anni, si è spento a Bressanone, in provincia di Bolzano, dove si trovava in vacanza
Dopo la pubblicazione sul sito del dipartimento Lavoro di un nuovo bando per tentare di mettere una pezza sul flop del click day, gli assessori al Lavoro, Giuseppe Bruno, e alla Formazione, Nelli Scilabra, sconfessano il dirigente che ha pubblicato l'avviso
Dopo un'estate funestata dal maltempo, il ministro si trova "costretto" a dire no agli operatori turistici che gli chiedevano di rimandare l'inizio dell'anno scolastico per provare a recuperare parte del tempo "perso"
In 16 mila hanno votato sul blog di Grillo per eleggere il "giornalista stercorario dell'anno". Ferrara prova ad ironizzare, ma il milione di euro di finanziamenti pubblici ricevuti dal suo giornale per il 2012 non sono passati certo inosservati ai grillini
La lenta ripresa dopo il malore dell'11 luglio e l'operazione di appendicectomia. La direzione dell'ospedale di Bolzano ha salutato l'ex presidente auspicando un pieno recupero della migliore condizione
Dopo le "sfuriate" del presidente della Regione Crocetta, il dipartimento Lavoro ha già pubblicato un nuovo bando che mette insieme Piano Giovani e Garanzia giovani
"Non commentiamo questa congettura. Lo stato delle finanze pubbliche sarà analizzato in autunno": così Simon O'Connor, portavoce del commissario Ue per gli Affari economici, in merito all'ipotesi di un negoziato segreto di Roma con l'Ue
Secondo gli avvocati "non si tratta di posizioni di preconcetta ostilità nei confronti della giunta regionale" e l'azione legale servirà a individuare i responsabili del flop
Dopo l'incubo del click day del 5 agosto, il governatore si preoccupa di "non buttare il bambino assieme all'acqua sporca". "È fallito un click day: può capitare. Ma non può fallire il progetto, perché da questo dipende il futuro di tanti giovani"
In merito a un possibile negoziato segreto di Roma con l'Ue per una maggiore flessibilità e la riduzione di alcuni parametri del fiscal compact, il portavoce del commissario Ue per gli Affari economici ha dichiarato soltanto: "Non commentiamo questa congettura"
"È finito un incubo, sono stati anni terribili", ha commentato il deputato di Forza Italia: "Sono sempre stato sereno e ho sempre avuto fiducia nella magistratura. Quando mi hanno dato la notizia al telefono mi sono commosso"
"Se a bombardare il mio villaggio è un aereo telecomandato - scrive il deputato - io ho una sola strada per difendermi a parte le tecniche nonviolente che sono le migliori: caricarmi di esplosivo e farmi saltare in aria in una metropolitana"
Sulla crisi in Iraq è tornato a parlare il Papa che su Twitter scrive: "Non dimentichiamo il grido dei cristiani e di ogni popolazione perseguitata"
Continua la strage di Yazidi in Iraq. Almeno 300 persone, soprattutto bambini e anziani yazidi, sono morte mentre erano intrappolate sul monte Sinjar. Fino a 150 mila persone si sono rifugiate sulle montagne per sfuggire alla furia assassina dei militanti Isis
Il premier tornerà nell'Isola a novembre e assicura che tenterà di salvare l'impianto nel Palermitano. La speranza è che il Sud esca dalla crisi: "L'importante è sconfiggere la cultura della rassegnazione"
"È stata una grande tempesta in un bicchiere di ipocrisia". Il ministro dell'Interno e leader del Nuovo Centrodestra non ci sta: il polverone sollevato sulle sue parole non ha ragione di esistere. Alfano ha quindi fornito alcuni numeri di un'annata record sul fronte degli arrivi
Il premier in visita al Sud per puntare sui temi dell'occupazione e dello sviluppo. Dopo Napoli, il presidente del Consiglio fa tappa anche a Reggio Calabria, Gela e Termini Imerese
Una lettera affettuosa per Matteo Renzi. A firmarla è Bono Vox, leader degli U2, che si è detto entusiasta per la scelta degli italiani che hanno "preferito ha la leadership che si merita"
Il premier sarà in Sicilia per affrontare i temi della crescita in due delle zone industriali immerse nella crisi
In Sicilia tiene ancora banco la discussa selezione per l'assegnazione dei tirocini retribuiti dalla Regione. Il governatore vorrebbe annullare la prova e cambiare il sistema di assegnazione ma non c'è ancora l'ufficialità