Il Capo dello Stato ha deciso di dire la sua sul caos in seduta comune per il voto su Consulta e Csm: "Così si logora anche l'istituto di garanzia del quorum"
In vista della ripetizione del voto per le regionali nella provincia di Siracusa, la nomina dell'assessore Gerratana, di Rosolini (nel Siracusano), al posto della dimissionaria Sgarlata ha innescato un nuovo caso. E il deputato Marziano presenterà una denuncia alla Procura, ipotizzando il reato di voto di scambio
In assenza di una legge che regolamenta i matrimoni tra persone dello stesso sesso in Italia, la trascrizione nel registro delle unioni civili non avrebbe alcun valore. Apertura del ministro Orlando. Nicky Vendola (Sel) chiede la rimozione del prefetto
Il presidente del Consiglio chiarisce che lui vede il futuro dell'Italia "più grande del proprio passato". E ripete il concetto che sta quasi diventando un mantra del suo governo: "Basta con la litania del non ce la facciamo"
L'obiettivo è di far diventare il contratto a tutele crescenti la forma principale di inserimento nel mondo del lavoro per chi riesce ad avere un contratto a tempo indeterminato
Niente quorum anche per l'elezione di due membri laici del Csm. I partiti non riescono a trovare un accordo su una rosa di nomi e nessun candidato convince i 3/5 dell'Assemblea
Otto donne e sette uomini compongono la nuova segreteria del Partito democratico. I nomi sono stati annunciati da Matteo Renzi nel corso della direzione nazionale del Pd. Escono Faraone e Morani
Nonostante l'espresso divieto di Beppe Grillo, il M5S di Parma ha raggiunto un accordo con il Partito democratico e centrodestra per eleggere un esponente Pd (o il sindaco di Fidenza o quello di Salsomaggiore) alla presidenza della Provincia di Parma
Il presidente del Consiglio ha illustrato ai deputati le linee di attuazione del programma di governo. Un intervento a tutto campo, dalla politica estera a quella economica
L'accordo tra Pd e Forza Italia non passa, ma i capigruppo annunciano: "Il patto regge, avanti con questi candidati". Bruno si è fermato a 530 voti, Violante a 529: ne servivano 570 per l'elezione. Elisabetta Alberti Casellati, Teresa Bene e Renato Balduzzi sono stati eletti come membri laici del Csm
Dopo le polemiche sulle presunte irregolarità su una piscina della villa dell'assessore regionale al Territorio, la Sgarlata decide di fare un passo indietro. "Difficile lavorare bene nella confusione che c'è tra Governo e Partito democratico regionale"
Il vicepremier affronta i temi "caldi" del dibattito politico: dalla riforma del lavoro alle proteste dei sindacati di polizia. "Se ci sarà un'estensione del bonus degli 80 euro - dice - dovrà andare a favore delle famiglie"
Il presidente del Consiglio ha visitato l'istituto intitolato a Don Pino Puglisi, nel quartiere Brancaccio a Palermo. Decine di precari lo hanno accolto al grido di "Buffone! Buffone!"
Il premier accolto da applausi ma anche proteste. Lasciato l'istituto ha visitato l'azienda Mosaicoon, premiata come migliore start up d'Italia: "Per me - ha detto - il Sud non è solo un elenco di problemi"
I ministri tra i banchi per augurare agli alunni buon anno scolastico. La titolare delle Riforme, Maria Elena Boschi, a Laterina (Arezzo) e il ministro delle Infrastrutture Lupi confessa: "Da bambino volevo fare il capo dello Stato"
I titolari dei dicasteri del governo Renzi hanno risposto all'appello del premier e andranno ciascuno in un istituto, per lo più quello dove hanno studiato, per confermare, con la loro presenza, che l'Esecutivo in carica ritiene davvero la scuola una priorità
Grasso parla a margine della presentazione del suo libro "Lezioni di mafia", a Isola Maggiore di Tuoro sul Trasimeno. "Non si possono si possono rallentare in questo modo i lavori in Parlamento", ha detto "Senza le elezioni il problema diventa più grave"
Latorre, 47 anni, è stato colpito da un'ischemia lo scorso 31 agosto e in seguito al malore i suoi legali il 5 settembre hanno presentato la richiesta di rimpatrio per "consentire un suo più rapido e completo ristabilimento"
L'Unione europea vigilerà sulla realizzazione delle riforme economiche in Italia. "Il controllo europeo sulle riforme - ha detto Padoan - è uno strumento utile perché è un controllo reciproco di Paesi pari che si scambiano esperienze
Sit-in di operai e ambientalisti per contestare il presidente del consiglio Matteo Renzi al suo arrivo nella prefettura di Taranto dove partecipa ad un incontro sul caso Ilva. Alcune decine di manifestanti hanno urlato "buffone, buffone!"
Il segretario della Lega Matteo Salvini al tradizionale appuntamento alle sorgenti del Po. Un'occasione per attaccare il governo e smentire possibili alleanze
Massimiliano Latorre era trattenuto in India dal 2012 con Salvatore Girone. Sono accusati di avere ucciso due pescatori del Kerala scambiati per pirati