Rivolgendosi alle fronde del suo partito, il premier ha detto: "Nel mio partito c'è chi pensa che dopo il 40,8% alle europee si possa continuare con un 'facite ammuina' per cui non cambia niente e Renzi fa la foglia di fico: sono cascati male". La risposta di Cuperlo: "Niente propaganda"
Renzi fa l’elenco delle riforme-chiave del governo: scuola, fisco e lavoro. Ma anche la legge elettorale: "Perché se la politica cambia se stessa e dà il buon esempio, poi, tutto è più semplice"
La Camusso ha accusato Matteo Renzi di ragionare come la Thatcher, lui ha risposto: "In questi anni i sindacati che hanno fatto?" e poi è arrivata la raffica di tweet. La riforma del lavoro naviga su acque agitate
L'appello del governatore toscano: "Serve un quadro di riferimento preciso per assicurazioni e indennizzi". Intanto la pioggia si è spostata e Imola, Ravenna e Bologna sono allagate
La Corte esaminerà il ricorso per "violazione delle regole del giusto processo". La sentenza condannò definitivamente il Cavaliere nel primo agosto 2013
L'accusa del segretario della Cgil non è andata giù al presidente del Consiglio che assicura: "Noi non siamo preoccupati della Thatcher, ma pensiamo a quelli a cui non ha pensato nessuno in questi anni"
La senatrice Simona Vicari ha risposto immediatamente che, nonostante la vertenza non rientri tra le sue deleghe, sta seguendo da vicino con il governo gli sviluppi. "Ma serve la volontà di risolvere la questione da entrambe le parti"
Le accuse mosse ai dieci indagati sono di truffa, abuso d'ufficio e turbativa d'asta in relazione ad alcuni appalti della sanità locale
Il segretario generale della Cgil insiste: "Vogliono cancellare la libertà dei lavoratori". Poi l'affondo: "La sfida che lanciamo noi è fatta dall'idea che si può fare lo statuto dei lavoratori, ma bisogna fare sì che tutti abbiano gli stessi diritti con contratti a tempo indeterminato"
"Se la dichiarazione è presentata a un Caf o a un professionista abilitato - si legge nel comunicato finale del Cdm - i controlli documentali saranno effettuati, mediante richiesta, al soggetto che ha apposto il visto di conformità, senza più rivolgersi al cittadino"
"Il bando - ha scritto il ministero in una lettera alla Regione - non sembra definire procedure univoche atte ad evitare una situazione di confusione nella trattazione dei diversi strumenti previsti"
L'ufficio stampa del Pirellone ha annunciato la missione del consigliere Angelo Ciocca per seguire il voto, ma ha indicato come destinazione prima Amburgo e poi Strasburgo
L'ipotesi è che siano state alterate alcune poste dei bilanci comunali negli anni compresi tra il 2009 e il 2011 per scongiurare il fallimento del comune di Catania
Gli otto componenti del Pd in commissione lavoro al Senato hanno votato a favore. Sel e 5stelle hanno abbandonato i lavori della Commissione per protesta. Astenuti i parlamentari di Forza Italia. Poletti: "Non faremo correzioni"
Il padre del premier è coinvolto nell’ambito dell’inchiesta sul fallimento della società di distribuzione Chil Post, avvenuta nel 2013
"Nel mondo ci sono ancora grandi sofferenze - ha detto Bergoglio incontrando Ronald S. Lauder, - . Prima è stato il vostro turno, adesso è il nostro"
L'incarico di vicesegretario è andato a Debora Serracchiani, che ha anche la delega alle Infrastrutture, e Lorenzo Guerini che si occuperà dell'Organizzazione
Il leader del Movimento Cinque Stelle interviene dopo l'appello lanciato dal Capo dello Stato per procedere rapidamente con l'elezione e uscire dalla paralisi istituzionale
Per la Consulta il quorum è di 570 voti (3/5 dei componenti dell’Assemblea); quello per il Csm è di 3/5 dei votanti. I nomi in campo restano quelli di Violante (Pd) e Bruno (Fi)
Il quorum richiesto per la Corte Costituzionale è di 570 voti, di 514 quello per il Consiglio superiore della magistratura. I votanti sono stati 856. Camera e Senato dovranno riunirsi per la 13esima votazione
Il primo cittadino di Parma aveva aderito al progetto di una lista istituzionale per le prossime elezioni provinciali, in accordo col Pd. Una decisione che aveva fatto infuriare Grillo e una parte dei Democratici, che avevano annunciato di voler correre da soli
Il premier Renzi incontrerà a palazzo Chigi il leader di Fi Silvio Berlusconi. Un faccia a faccia atteso ormai da giorni e che servirà per fare il punto su diversi temi: dalle riforme alle votazioni per la scelta dei candidati di Consulta e Csm