Le risorse saranno erogate per sostenere le micro, piccole e medio imprese del commercio. Adesso il passaggio in Senato
"Al Parlamento è affidato l'impegno di restituire efficienza ad una macchina giudiziaria lenta e caotica, il cui funzionamento è largamente insoddisfacente" ha aggiunto il Capo dello Stato
Il ministro si riferisce alla proposta, avanzata dal sottosegretario dall'Interno Domenico Manzione e appoggiata a gran voce dal sindaco di Roma Ignazio Marino
La cifra da rimborsare a carico dei 17 politici (deputati regionali ed ex) scende da 730 mila a circa 35 mila euro a testa. La vicenda coinvolge l'ex giunta regionale presieduta da Totò Cuffaro e gli ex componenti della commissione regionale alla Sanità
"Prendo atto dell'odierna ordinanza della Corte d'Assise di Palermo. Non ho alcuna difficoltà a rendere al più presto testimonianza" ha commentato il Presidente Giorgio Napolitano
La proposta arriva dal sottosegretario all'Interno, Domenico Manzione. Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, non si è espresso sull'ipotesi "accoglienza presso privati"
Choc per l'uccisione del turista francese Hervé Pierre Gourdel. Nelle stesse ore il consiglio di Sicurezza Onu approvava una risoluzione per “prevenire e reprimere” il reclutamento e il flusso dei combattenti terroristi stranieri
Lo scontro sulla riforma del lavoro continua anche a distanza. Il premier dagli Usa continua a dire che "va fatta", in Italia la Camusso dice: "C'è tempo per la discussione"
Il presidente Usa sottolinea che "l'Islam insegna la pace e milioni di musulmani-americani fanno parte del nostro Paese. Non è uno scontro di civiltà"
Sono stati ascoltati il dirigente del Dipartimento Gianni Silvia, il capo della segreteria tecnica dell'assessore Lucio Guarino e il dirigente per le politiche di coesione Domenico Giubilaro
Il provvedimento ha ottenuto 275 voti favorevoli e 45 contrari con 152 astenuti. Bocciate le proposte del M5S, che voleva la cancellazione del programma, e della Lega Nord, per l'eventuale sostituzione della commessa con gli F22
Il leader dei Cinque Stelle alimenta il fuoco della polemica nel momento in cui il partito del premier si spacca sulla riforma del lavoro. E sono 689 gli emendamenti presentati nell'Aula del Senato al Ddl delega, parte del Jobs act del Governo
Il testo è stato approvato a Montecitorio con 351 sì, 50 no e 26 astenuti. Hanno votato contro Ncd e Forza Italia. Se la condanna supera i 3 anni si applica l'interdizione perpetua dai pubblici uffici
Il disegno di legge mira a dotare per la prima volta l'isola di una legge organica di riforma del settore, attingendo per lo più ai fondi comunitari
Pioggia di schede bianche da Pd e Forza Italia per non rischiare un voto negativo su Violante e Bruno. Zanettin ha incassato 525 voti, Balducci 521: il quorum richiesto era di 509 preferenze
"Anziché fare fronte comune come Occidente tenendoci ben stretto come alleato Putin - attacca l'esponente del Cremlino -andiamo ad assumere sanzioni contro il Cremlino che invece di danneggiare l'economia russa danneggiano la nostra"
Secondo Papa Bergoglio si deve diffondere "nel mondo la cultura dell'accoglienza e della solidarietà, secondo la quale nessuno deve essere considerato inutile, fuori posto o da scartare"
Il piano della Regione prevedeva duemila percorsi di tirocinio per sei mesi, con uno stipendio di 500 euro lordi. Disoccupati e aziende avrebbero dovuto "incontrarsi" su una piattaforma informatica
Verdini ha smentito di essere stato rinviato a giudizio per la vicenda della vendita del palazzo di via della Stamperia e annuncia che gli è stato "contestato esclusivamente il reato di finanziamento illecito ai partiti"
Dopo essere stati bocciati in geografia, i leghisti sono di nuovo nell'occhio del ciclone per una frase che il segretario della Lega Nord di Maserada (Treviso)
Polemiche accese sull'eliminazione dell'obbligo di reintegro nel caso di licenziamenti. Il vincolo rimane solo nel caso in cui il lavoratore sia stato vittima di una forma di discriminazione
In merito alla minaccia Isis, Mogherini ha affermato di essere "molto preoccupata", ma non per i soldati italiani "che sono apprezzati da tutti per la loro autorevolezza e credibilità"