Uova, carta igienica e sacchi di farina hanno accolto politici e industriali all'assemblea di Confindustria Bergamo che si è svolta alla fabbrica della Persico. Sono circa 200 i manifestanti, soprattutto della Fiom
"Non abbiamo aspettato Cisl e Uil" e il 25 ottobre la Cgil manifesterà, ma "la nostra forza sarà quando anche loro saranno in piazza". ha detto il segretario generale della Cgil
"Ritengo che la mia storia politica di coerenza con i sentimenti dei miei elettori e di dedizione alla progettualità di sviluppo dell'Italia e della Sicilia in particolare - ha affermato il senatore - suggeriscano l'assunzione di una posizione più netta e il rilancio di una sfida della mia attività nel partito di Forza Italia che mi ha visto in prima linea sin dal 1994"
Secondo il vicepremier FI ha "deciso di condannare alla marginalità e a una lunga sconfitta il centrodestra. Noi con la schiena dritta non perdiamo la speranza di ricostruire il centrodestra e lo vogliamo ricostruire con tutti quanti ci credono"
Presentato il documento intermedio che dopo il dibattito prepara quello finale, del quale rappresenta di fatto la bozza che sarà discussa nei "circoli minori". I vescovi si interrogano anche sul tema della comunione per i divorziati
"Finirà 70 a 30" il referendum che il M5S propone per l'uscita dall'euro. Ne è sicuro Beppe Grillo, che lo annuncia durante la terza giornata di #Italia5Stelle al Circo Massimo
È stato firmato il decreto di nomina dei componenti dell'organo consultivo del governo indicati dal Mibact e dal Mef, che valuterà le proposte di cessione di opere d'arte quale corrispettivo del pagamento di imposte
Il ministro Orlando risponde a distanza al presidente dell'Anm Sabelli: "Con le polemiche si distrae l'opinione pubblica"
Il comico genovese contesta i titoli dei giornali a proposito dell'affluenza alla kermesse Italia Cinque Stelle. Contro i cronisti gli appellativi più diversi: "venduti", "servi del potere", "pennivendoli". Poi accusa il governo del disastro di Genova
L'Organizzazione mondiale della sanità ha diffuso il nuovo bilancio delle vittime: il numero dei morti è salito a 4.033 su 8.399 casi accertati in sette Paesi
E nei confronti del Presidente della Repubblica incalza: "A Bagarella e Riina l'Alta corte ha impedito di assistere alla testimonianza di Napolitano: gli hanno tolto questo sacrificio. Era troppo sopportare la testimonianza di Napolitano dopo il 41 bis"
Prima dell'inizio della kermesse il cofondatore del M5S ha accusato un malessere intestinale. L'ex comico ha spiegato: "Noi non abbiamo un problema di leadership, siete voi che continuate a vedere il Movimento come se fosse un partito"
Il plauso del presidente presidente Crocetta per l'assessore alla Sanità Borsellino. Poi il monito: "No alla psicosi per l'Ebola". Alla fine l'annuncio sull'assessorato di Nelli Scilabra: ci sarà un organo che si occuperà del personale
L'uomo di Nigel Farage è stato eletto col 60% dei voti, più del doppio rispetto a quelli dello sfidante Tory: un duro colpo per David Cameron, proprio il giorno del suo compleanno
Per il presidente della Repubblica l'approvazione della delega, sulla quale il governo aveva posto la questione di fiducia, è "un passo avanti". Ma dal Colle si ribadisce l'esigenza di procedere nel cammino delle riforme
I vescovi hanno riflettuto sul rapporto tra migrazioni e famiglia, ribadendo che il nucleo familiare è un diritto fondamentale da riconoscere per ogni migrante ed esortando a tutelare il diritto all’unità
''Non vedo un'uscita dalla crisi - ha aggiunto il presidente della Bce - a meno che non ci sia fiducia nel futuro potenziale delle nostre economie. Gli sforzi della Bce a sostegno della domanda aggregata saranno più efficaci se accompagnati da politiche che sostengono l'offerta aggregata"
La regista de #Latrattativa, ha commentato così la decisione della Corte di Assise di Palermo di vietare agli imputati Totò Riina, Leoluca Bagarella e Nicola Mancino di assistere alla deposizione del Capo dello Stato. Ma sembra soltanto una strategia di marketing per il suo ultimo film
I 14 eredi delle vittime della tragedia del 27 giugno 1980, quando un aereo dell'Itavia, diretto da Bologna a Palermo, s'inabissò nel Tirreno meridionale, sono stati rappresentati dagli avvocati Vincenzo, Vanessa e Fabrizio Fallica che già avevano ottenuto risarcimenti per altri familiari
Applicata la circolare inviata dal ministero dell'Interno ai prefetti per interrompere e cancellare le trascrizioni delle nozze tra persone dello stesso sesso celebrate all'estero, che ha alimentato aspre polemiche nei giorni scorsi
Allo Spallanzani di Roma è ricoverato in queste ore un medico di Emergency che nei giorni scorsi aveva avuto contatti con un collega poi ricoverato in Germania. Il periodo di osservazione terminerà a 21 giorni dal contatto, avvenuto il 16 settembre scorso
La Bce pone l'accento sul fatto che riforme strutturali insufficienti possono rappresentare un reale rischio al ribasso