Nel 2016 lo stanziamento passerà a 607 milioni mentre per il 2017 e 2018 sarà di 1.012 milioni. Nel 2019 sono previsti 607 milioni e nel 2020 saranno 202 milioni di euro
Per le prerogative costituzionali di cui gode il presidente della Repubblica, la sua deposizione "non può prescindere dalla disponibilità del capo dello Stato, di cui la corte non potrà che prendere atto"
È un fiume in piena l'ex premier, che ribadisce di non avere alcuna intenzione di ritirarsi: "Fi è viva e vegeta e non ha alcuna necessità di rinascere. Abbiamo cominciato a fare un grande lavoro per andarci a riprendere i nostri elettori"
Il presidente uscente della Commissione europea ha criticato la decisione del governo italiano di rendere nota la missiva inviata al ministro Padoan, ma il premier difende la scelta in nome della trasparenza e lancia l'hashtag #openeurope
L'Aula della Camera con 316 sì, 138 no e 1 astenuto ha confermato la fiducia al governo sul decreto legge Sblocca Italia. L'esame del provvedimento riprenderà in Aula martedì prossimo
Il presidente della Repubblica ha quindi autorizzato la presentazione alle Camere del disegno di legge - si legge nel sito del Quirinale - di "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017"
Slitta a novembre nell'Aula della Camera l'esame del decreto legge sulla Giustizia civile, il cui inizio era previsto dal 27 ottobre. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio
Il Santo Padre ha tenuto un discorso davanti ai rappresentanti dell'Associazione Internazionale di Diritto Penale. Le deplorevoli condizioni detentive che si verificano in diverse parti del pianeta, secondo Bergoglio, costituiscono spesso un autentico tratto inumano e degradante
Il presidente della Repubblica, nel corso della cerimonia di consegna delle onorificenza ai Cavalieri del Lavoro al Quirinale ha sottolineato: "Continuerò a svolgere il mio ruolo di garante nei limiti delle mie forze"
Delrio è stato colto in fallo dalle telecamere dell'agenzia Vista mentre si metteva d'accordo con il presidente della Conferenza delle regioni Sergio Chiamparino su chi doveva iniziare a parlare
Il lungo vertice notturno del presidente con i rappresentanti della sua maggioranza non ha prodotto risultati tangibili. Intanto, le opposizioni all'Ars, centrodestra e M5S, hanno presentato due mozioni di sfiducia per il governatore
"Gli uffici tecnici - sottolinea il Mef - sono già in contatto con la direzione Ecfin a Bruxelles, così come il Governo italiano è in contatto con la Commissione europea". Ma Barroso critica la decisione di pubblicare la missiva
Il governatore del Veneto Zaia ha annunciato che le Regioni presenteranno a breve un documento per evitare che il taglio dei quattro miliardi previsti dalla legge di Stabilità sia 'lineare'
Per il commissario "È difficile che una persona che ha corrotto venga giudicata in maniera riprovevole; spesso è considerata un furbo. Si possono cambiare le norme, prevedendo anche pene severe, ma il problema è soprattutto di tipo culturale"
Il presidente della Conferenza delle Regioni si dice pronto "a fare la lotta agli sprechi ma chiediamo che l'applicazione rigorosa dei costi standard valga per le Regioni ed anche per i ministeri"
Secondo la titolare del ministero della Salute, sul virus si sta diffondendo "un'eccessiva ondata di panico". La Commissione europea ha annunciato lo stanziamento di ulteriori 24,4 milioni di euro da investire urgentemente nella ricerca sul virus
In serata è iniziata una seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni dedicata a discutere la Legge di stabilità in vista del previsto incontro con il Governo fissato per giovedì a Palazzo Chigi
Il segretario del Pd anticipa la scenografia, un garage, e spiega: "Venerdì ci ritroveremo intorno all'ora di cena: inizieremo i lavori in un ambiente che richiamerà un garage. Garage perchè simbolo dei luoghi in cui le idee divengono startup, progetti industriali, posti di lavoro"
Per l'esponente della Lega "l'Unione europea è fuori legge perché dovrebbe rispettare l'art. 168 che impone la sorveglianza delle frontiere contro le minacce sanitarie"
Sarà la conferenza dei capigruppo a decidere quando discutere le mozioni di sfiducia, presentate dal Centrodestra e dal M5S, nei confronti del presidente della Regione Rosario Crocetta
Il Cavaliere torna a fugare ogni dubbio circa la scomparsa del suo partito, anzi, annuncia "Rilanceremo Forza Italia fondendo nel movimento i club ed interessandoci del sociale. È falso che io voglia chiudere Forza Italia
"I produttori - spiega il sottosegretario - avranno la garanzia di poter apporre un bollino che certificherà le loro produzioni tutelandoli dalle falsificazioni, e i consumatori avranno la certezza di poter comprare un prodotto sicuro e di qualità"