"È cambiato il clima per l'Italia - ha detto il premier, intervistato a Ballarò su RaiTre - in Europa non vado a dire 'per favore ascoltateci', non vado con il cappello in mano. Non vado a Bruxelles a farmi spiegare cosa fare e l'ho spiegato anche a Barroso e Juncker"
Il governatore ha chiarito che "ci saranno aggiustamenti nella macchina burocratica. I cambi saranno fatto con giudizio e ponderazione. Se qualche dirigente non è adatto farà qualcosa di altro, non tagliamo teste"
Il capo dello Stato sottolinea che: "L'Italia vuole essere in grado di operare con sempre maggiore efficacia nel settore della sicurezza e della difesa, attraverso la leva moltiplicatrice dell'integrazione europea e delle organizzazioni internazionali"
Il titolare dell'Istruzione annuncia che è stata trovata una soluzione per tutelare i risultati delle prove sostenute il 29 e il 31 ottobre
Non c'erano dubbi sui ruoli di Lucia Borsellino e Linda Vancheri, che rimangono ai propri posti, rispettivamente Salute e Attività produttive; così come era certo l'incarico all'Economia di Alessandro Baccei, il supertecnico indicato dal governo nazionale
Positivo invece il fatto che la manovra ''realizza una significativa riduzione del cuneo fiscale e finanzia riforme potenzialmente importanti relative all'istruzione scolastica e al mercato del lavoro''
Immediata la protesta di Sel che ha parlato di "rito insopportabile" con il capogruppo, Arturo Scotto, che ha denunciato come il Parlamento viene considerato "come uno zerbino"
"Considero un onore essere stata indicata per il prestigioso incarico", spiega. Ma la decisione di rinunciare è legata al "contesto che si è venuto a creare"
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, non esclude di potere mettere la questione di fiducia sul Jobs Act. Sul fronte interno sembra non temere l'ipotesi di una scissione nel Partito Democratico
Landini è indicato come il principale candidato a guidare una eventuale forza politica a sinistra del Pd, che riunisse dall'estrema sinistra fino a Sel e alla minoranza interna che dovesse decidere di lasciare il Pd contro Renzi
Le due professoresse non sono candidature 'politiche' (come chiesto dal M5s) ma sono comunque riconducibili a due aree ben definite: Forza Italia nel caso della Sandulli, e quella del Partito Democratico per la Sciarra
Il nuovo numero uno della Farnesina è stato accolto da un caloroso abbraccio di Federica Mogherini, prima del passaggio di consegne. L'ex ministro invece è in partenza per Bruxelles per l'incarico di Alto rappresentante della politica estera Ue
Reato prescritto per l'ex ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola in relazione alla vicenda della compravendita di un appartamento vicino al Colosseo. Lo ha deciso la seconda Corte d'Appello di Roma
"Queste vite umane salvate - sottolinea il ministro dell'Interno - non sono state tutte quelle che volevamo salvare: 499 persone sono morte durante le operazioni, 1.446 i presunti dispersi, 192 cadaveri da identificare"
Per il presidente della Repubblica le stragi mafiose del '93 "si susseguirono secondo una logica unica e incalzante per mettere i pubblici poteri di fronte a degli aut aut"
È un componente della commissione Esteri della Camera e della Direzione Nazionale del Pd. L'ex ministro assume invece l'incarico di Alto commissario per la Politica Estera e di Sicurezza Comune dell’Unione Europea
Il 3 novembre la Mogherini assumerà il suo nuovo incarico di Alto commissario per la politica estera dell'Unione europea. Ma il Quirinale gela la lista rosa presentata da Renzi: prima di scegliere tra Sereni, Belloni, Dassù e Quartapelle, il governo ha altro da fare
Appena 48 ore fa c'era la concreta possibilità di un ritorno alle urne. Invece, dopo la formazione del terzo governo Crocetta - che nei fatti dà più spazio ai partiti della coalizione di governo - le forze di maggioranza si sono ricompattate. Momenti di tensione in Aula
Lo sciopero è "a sostegno e in preparazione dello sciopero generale di tutte le categorie, per contrastare le misure contenute nel 'jobs act' e per rivendicare scelte diverse di politica economica e industriale"
Il capo dello Stato continua "a nutrire piena fiducia che sarà possibile superare le difficoltà e gli ostacoli che sembrano ancora frapporsi alla conclusione del processo di riforma costituzionale e di altri essenziali processi di cambiamento"
"Nessun manifestante è stato denunciato - ha precisato Alfano - il diritto di protestare è sacro, all'interno delle regole poste a presidio dell'ordine pubblico. Le forze dell'ordine svolgono una funzione "non antagonista" ma "a garanzia" dei diritti di tutti, ha concluso
Il vertice con l'Esecutivo dovrebbe avvenire la settimana prossima alla presenza del sottosegretario Graziano Delrio. Intanto le Regioni studiano misure alternative