Gli avvisi sono partiti a pochi giorni dalle elezioni regionali: il 23 novembre i cittadini saranno chiamati a decidere chi sarà il successore di Vasco Errani
La riunione per decidere le iniziative da mettere in atto dopo le riforme del governo. Il presidente dell'Associazione nazionale magistrati, Rodolfo Sabelli, chiede anche più risorse per il comparto
Il 22 aprile 2013 il discorso del capo dello Stato innanzi ai parlamentari di Camera e Senato
Sempre più insistenti le voci di dimissioni. L'ufficio stampa della Presidenza della Repubblica non conferma e non smentisce, ma in una nota si sottolinea che "i termini della questione sono noti" già dallo scorso aprile
Per il leader di Forza Italia "un patto tra Renzi e Grillo non converrebbe a nessuno dei due, lo pagherebbero caro alle urne", "perderebbero entrambi la faccia"
In sala anche Chicco Testa e James Pallotta. Mille euro per partecipare. Il premier cita Kennedy, ma anche il comico Antonio Albanese
Il cruccio del senatore: "Dimettermi? Come faccio? Vai sull'isola e non pigli niente. Qua nisciuno è fesso"
Il sottosegretario al Ministero dell'Istruzione, Gabriele Toccafondi, ha risposto a un'interpellanza urgente di Paola Binetti (Udc) in merito alle graduatorie dei test per l'accesso alle scuole di specializzazione in medicina
"La credibilità di Juncker - commenta il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan - non è a rischio, la vicenda 'LuxLeaks' è il risultato di un clima più trasparente"
Se Forza Italia dovesse tirarsi indietro, "noi dovremo andare avanti con gli altri partiti: c'è il Movimento 5 Stelle, c'è Sel, c'è la Lega. Le riforme dobbiamo farle e le facciamo con chi ci sta, con chi vuol dare una mano al Paese", ha detto il ministro a Mattino 5
Nelle ampie sale dello spazio The Mall, tra i nuovi grattacieli di Porta Nuova a Milano, Matteo Renzi accoglie gli ospiti che decidono di sostenere il suo progetto per il governo e per il partito
Renzi in serata è stato a Milano all'assemblea dell'Anci dove ha lanciato un messaggio a Silvio Berlusconi: "Un'apertura a Forza Italia fammela fare, già c'è il patto del Nazareno che scricchiola. Altro che scricchiola..."
Di fronte all'ostruzionismo dei grillini, i forzisti hanno avuto l'ordine di scuderia di non votare il candidato M5S per il Consiglio superiore della magistratura, Alessio Zaccaria. Ma quest'ultimo ce l'ha fatta ugualmente
Complessivamente sono stati oltre 1100, dalle 8.30 alle 11 di oggi, i turisti in attesa di poter entrare di entrare all'interno degli Scavi di Pompei. Nella giornata di ieri i turisti sono stati 2000
Tra le misure contenute nel testo ci sono: la negoziazione assistita anche per coppie con figli minori o maggiorenni con handicap gravi, l'arbitrato anche per i procedimenti pendenti in tribunale e Corte di appello, tranne che sui diritti indisponibili
Questa l'indicazione che arriva in extremis agli esponenti azzurri dopo che il M5s si è rifiutato di votare per Stefania Bariatti. "Se loro non votano per la nostra candidata alla Corte - spiega un deputato forzista - noi non voteremo per Zaccaria al Csm"
L'ex premier in un'intervista è intervenuto sul delicato nodo della legge elettorale: "Non credo ci siano problemi insolubili ma spero che nessuno insista su delle forzature"
A riaccendere le polemiche era stato un filmato trasmesso dalla trasmissione Gazebo di Raitre. "Ho visto attentamente quelle immagini - spiega Alfano - e non contraddicono affatto la ricostruzione offerta da me"
Era stata posta la fiducia. I parlamentari hanno votato dal proprio banco, senza passare innanzi alla presidenza come prevede la prassi. In questo modo si è evitato il "blocco" dei pentastellati
"I parlamentari M5S - riporta il sito del Movimento Cinque Stelle - hanno deciso di prendere in considerazione questa candidatura, ma la parola finale spetta agli iscritti"
Il leader di Fi Silvio Berlusconi è giunto a Palazzo Chigi, accompagnato da Gianni Letta, per pranzare con il premier Matteo Renzi. Presente anche Denis Verdini
Secondo Bergoglio: "C'è tanta gente che ha bisogno di una parola della Chiesa sulla sua situazione matrimoniale, per il sì e per il no, ma che sia giusta. Alcune procedure sono tanto lunghe o tanto pesanti che non favoriscono, e la gente lascia"