"Quello che sta accadendo - dice il capo di #italiasicura Erasmo D'Angelis - dimostra che i livelli di esposizione al rischio sono tali che non consentono più a nessuno di perdere tempo"
"Ognuno - ha detto il Cavaliere - è andato per la propria strada. Credo che per il bene del Paese queste strade di debbano ricongiungere"
Per il leader di Ncd "la famiglia è una, composta da un uomo e da una donna e non mi sento vintage perché penso che un bambino abbia bisogno di un papà e di una mamma, ma credo nella tolleranza"
Per l'ex segretario del Partito democratico "ci sono dei problemi che la politica ridotta a comunicazione non riesce a mediare, nè a dar voce"
Intanto la vertice è giallo su un possibile abbandono in anticipo dei lavori da parte del presidente russo Vladimir Putin
Secondo Bergoglio i camici bianchi devono fare "scelte coraggiose e controcorrente che, in particolari circostanze, possono giungere all'obiezione di coscienza"
"In questi anni gli Usa hanno dato lavoro - ha detto il presidente Usa - ma non ci si può attendere che portino l'economia mondiale sulle loro spalle. Dunque il G20 ha la responsabilità di agire per stimolare la domand
"Il governo - ha spiegato l'esponente del Nuovo Centro Destra - mi ha dato rassicurazioni che non vuole attenuare la portata innovativa della riforma proprio perché risulti efficace a fare lavoro e impresa"
"Abbiamo deciso di fare modifiche rilevanti. Ci sarà un lavoro in Commissione a Montecitorio e si riprenderà l'ordine del giorno approvato in Direzione". L'annuncio arriva dal capogruppo dei democratici alla Camera Roberto Speranza, ma Ncd chiede una "riunione di maggioranza urgente" che il ministro Boschi ha bocciato
Civati ha negato che sia sempre più vicina la sua uscita dal Pd. Il premier ha sottolineato che "Se non votiamo non cambia niente perché la direttrice di lavoro è esattamente nel solco dei mandati avuti"
"L'impianto del Patto del Nazareno "è oggi più solido che mai, rafforzato dalla comune volontà di alzare al 40% la soglia dell'Italicum, e dall'introduzione delle preferenze dopo il capolista bloccato nei 100 collegi". È quanto si legge in una nota congiunta del Pd e Forza Italia
Il sottosegretario Vicari ha detto: "Evocare la piazza significa soltanto fuggire dalla realtà con l'effetto di rendere complicata la vita ai cittadini"
La proposta dello sciopero di otto ore, è stata avanzata dalla Camusso nel corso del Direttivo della Cgil e verrà messa ai voti alla fine della riunione
Il leader del Movimento Cinque Stelle ha presentato il progetto del Movimento per il referendum contro la moneta unica. "Io - ha detto rispondendo alle critiche della stampa tedesca - sono orgoglioso di essere un 'clown' nella mia anima"
I vice sono i giudici Marta Cartadia e Giorgio Lattanzi. Eletto con otto voti su 14. Al momento la Corte non é ancora nel suo plenum di 15 componenti perché il Parlamento deve ancora eleggere un giudice costituzionale
Il premier, che è riuscito a mettere d'accordo la sua maggioranza, o almeno così pare, ora tira la giacca a Forza Italia per il rispetto del cosiddetto Patto del Nazareno
Per Bruxelles sulle riforme "lo slancio è aumentato ma i progressi sono disomogenei", molte "ancora aspettano la piena approvazione o i decreti attuativi e quindi i risultati restano incerti"
Lupi ha sottolineato che dal 2013 il Parlamento ha fatto decadere le concessioni, che il Governo ha messo in liquidazione la società Ponte sullo stretto e che c'è in atto un contenzioso
Il titolare del ministero dell'Ambiente ha spiegato che "è indispensabile spendere bene e subito le risorse che ci sono. Allo stesso tempo se ne devono trovare altre e si devono semplificare i meccanismi"
Nel documento finale dell'incontro, che Renzi scrive in prima persona al termine di tre ore di confronto, c'è il rinnovo dell'impegno ad arrivare al 2018, perché il voto anticipato sarebbe "un errore e una sconfitta inaccettabile"
"Gli interventi che il settore attende sono molteplici - sottolinea Vicari - e passano attraverso una revisione organica e strutturale del sistema Rc Auto, che possa portare ad una definitiva riduzione dei costi che si rifletta sui prezzi dei premi"
I pentastellati chiedono di "Verificare se il Patto sia stato effettivamente preordinato a pilotare illegittimamente le riforme in atto nel Paese e a decidere chi nominare come futuro inquilino del Colle"