Il testo è passato con 316 sì e 6 no. Il bassissimo numero di voti contro si completa con l'uscita dall'Aula di una larga fetta delle opposizioni, e una nutrita pattuglia di deputati Pd, che hanno manifestato così il loro dissenso. Ora il provvedimento torna al Senato per l'approvazione definitiva
"Quando va alle urne poco più del 30% degli aventi diritto è chiaro che è un voto che si può prestare a tutte le interpretazioni", ha sottolineato ancora Squinzi
I parlamentari della minoranza del partito democratico hanno votato in Aula un emendamento di Sel in difesa dell’articolo 18 che però non ha raggiunto il numero di voti sufficiente per passare
In 2 sezioni sono state riscontrate incongruenze sui dati. Il Viminale, secondo quanto si è appreso da fonti della Prefettura e del Comune, ha quindi disposto una verifica da parte del Tribunale a Cosenza
"Mi auguro - ha aggiunto - che non ritorni il clima di chiusura reciproca e che non si ripetano i gravi comportamenti che si sono verificati durante la riforma costituzionale"
Il programma di riforme avviate dall'Italia "è ambizioso e di ampio respiro, volto a dare al Paese l'assetto istituzionale, le regole e gli incentivi più appropriati per stimolare la crescita, la competitività e l'occupazione" scrive il ministro
Calabria e Campania non hanno ancora inviato i loro piani per la programmazione 2014-2020. Sono in corso contatti con gli Stati membri per definire le modalità di intervento
Agli imprenditori il premier dice: "L'idea è quella di provocarvi: liberiamo il sistema tradizionale italiano e possiamo ridurre le imposte"
Un duro attacco da parte del sindacalista, poi parzialmente corretto: "Ho detto - e ribadisco - che il premier non ha il consenso della maggioranza delle persone che lavorano o che il lavoro lo cercano e che sono nella parte onesta del Paese"
Intanto Casale Monferrato e le altre città coinvolte sono scese in piazza. Il sindaco di Casale, Titti Palazzetti,: "Noi sappiamo di avere ragione"
Il premier lancia la riforma e dice: "L'agenzia delle entrate smetterà di essere come un avvoltoio, stavo per dire gufo, appollaiato lì e diventerà una sorta di consulente per le imprese"
Un proiettile avvolto in un foglio di carta è stato recapitato allo studio legale dell'ex presidente del Senato, a Palermo
"Le nostre società - spiega - sono caratterizzate da un crescente individualismo e dalla divisione; ciò finisce col privare i più deboli di una vita degna"
"Salvini e Camusso - aggiunge - sono due facce della stessa medaglia, sono dei leader della protesta". Parlando del processo Eternit, annuncia la necessità di cambiare le regole relative alla prescrizione
È passato l'emendamento per il quale la comunione dei beni si scioglie nel momento in cui il presidente del tribunale autorizzi gli ormai ex a vivere separati
"Noi non ci siamo sfilati, non abbiamo mai valutato di dichiarare lo sciopero generale", spiega il leader della Cisl, Annamaria Furlan
Riguardo alla possibilità di partire da gennaio con le nuove regole per il mercato del lavoro, il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan dice: "Sono ottimista, vedo la determinazione del governo"
Scilabra prenderà il posto in Segreteria che fu di Mariella Lo Bello che, a sua volta, ha preso il posto che fu di Nelli Scilabra all'assessorato alla Formazione: un valzer di nomine che vede protagonista il governatore e due delle sue donne preferite
Il governo ha presentato un emendamento che prevede il diritto al reintegro nel posto di lavoro sarà limitato, oltre che ai licenziamenti nulli e discriminatori, a "specifiche fattispecie di licenziamento disciplinare ingiustificato"
Lo ha detto il ministro Marianna Madia ai sindacati durante il vertice a Palazzo Chigi sul pubblico impiego. Contratti ancora bloccati nel 2015
Secondo Bergoglio "nel nostro tempo il matrimonio e la famiglia sono in crisi. Viviamo in una cultura del provvisorio, in cui sempre più persone rinunciano al matrimonio come impegno pubblico"
Dopo i disastri provocati dal maltempo in questi giorni in diverse regioni, soprattutto del Nord, il premier in Australia per il G20 attacca gli enti locali