"Viadotto Scorciavacche, Palermo. Inaugurato il 23 dicembre, crolla in 10 giorni. Ho chiesto a Anas il nome del responsabile. Paghera' tutto. #finitalafesta", così il presidente del Consiglio
Fonti di Palazzo Chigi confermano: "Il premier ha pagato tutte le spese della vacanza sulla neve per sé e la famiglia e si è recato a Courmayeur non con il volo di Stato con cui è stato a Tirana, ma con un Falcon 900
Il presidente della Bce si è detto "cautamente ottimista" per quello che definisce "un lungo periodo di debolezza di una crisi" ma "la combinazione delle nostre politiche monetarie e le riforme statali riporterà un poco della fiducia perduta"
Il comandante del corpo, Clemente, punta il dito contro le associazioni di categoria: "Le divergenze sorte nelle ultime settimane o mesi, non dovrebbero essere prese a pretesto per venir meno alla propria professionalità"
Beppe Grillo (M5S) attacca anche il premier Renzi. Secondo Brunetta (Fi) Napolitano è visto come colui che ha "pervicacemente voluto tre governi non legittimati dal popolo". Il sarcasmo di Salvini
Messaggio di ottimismo da parte del capo dello Stato che si dimetterà a gennaio ma anche una sferzata alla classe dirigente: “Solo riacquisendo intangibili valori morali la politica potrà riguadagnare e vedere riconosciuta la sua funzione decisiva".
Il premier ha parlato subito dei soccorsi dei passeggeri del Norman Atlantic: "Il lavoro fatto finora è stato strepitoso, ci rende orgogliosi del tricolore e della comune appartenenza, un lavoro francamente impressionante"
Matteo Renzi torna, su Twitter, sui provvedimenti messi in campo dal governo il 24 dicembre scorso facendo sapere anche che non ci sarà un nuovo Consiglio dei Ministri prima del nuovo anno: "Abbiamo già dato la vigilia di Natale" ha scritto in un tweet
"Il testo del Governo sul Jobs act è ancora migliorabile, in particolare per quanto riguarda le norme sui licenziamenti collettivi" scrive in una nota il segretario confederale della Cisl, Gigi Petteni
Novità in Consiglio dei Ministri dopo tre ore di riunione con il premier che si assume la piena responsabilità di alcune decisioni che lasciano parecchi malumori tra le forze sindacali. Amministrazione straordinaria per l'Ilva di Taranto, nuovi vertici per l'Arma dei Carabinieri, la Difesa e l'Inps
Il ministro ha dichiarato come "in questo momento la preoccupazione più grande per le persone che vivono nel campo è l'avvicinarsi dell'inverno", per questo, tramite la cooperazione italiana, "è necessario fare di più", ha sottolineato Gentiloni
Jobs Act e Ilva nell'ordine del giorno del consiglio dei ministri della Vigilia. Nei decreti attuativi del Jobs Act ci sarà il superamento dell'articolo 18, col reintegro escluso anche per licenziamenti disciplinari ingiustificati
Il premier durante l'intervista ha anche parlato del caso marò. "Per la prima volta - ha detto - dopo mesi il governo indiano ha espresso il desiderio di una soluzione condivisa e concertata"
Sono sette invece i deputati espulsi oggi dall'aula della Camera: si sono seduti sui banchi mentre era in discussione la legge di stabilità e quasi immediatamente sono stati espulsi dall'emiciclo
L'attuale presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, non ha ancora rassegnato le dimissioni, ma giovedì scorso ha confermato che il giorno dell'addio è ormai "imminente"
Proteste accese dalle opposizioni, che accusano il governo di aver presentato un testo pieno di errori. Il M5S chiede il rinvio in commissione del provvedimento e alla fine non partecipa al voto mentre Forza Italia abbandona i lavori dell'Aula e poi rientra
Nel corso del tradizionale scambio di auguri con la stampa, Grasso ha risposto alle domande sull'inchiesta. "È come se quella che una volta veniva definita l'area grigia si fosse resa autonoma"
"Diciamo 'no' ai riciclati - attacca Salvini -, per noi l'onestà e la fedina penale pulita restano le condizioni per aderire"
"Non sorveglio il signor Renzi- ribadisce Jean Claude Juncker - abbiamo una serie di questioni in discussione e a marzo vedremo la posizione che prendiamo. Quindi sì, ho fiducia nel governo Renzi"
"Io personalmente sono per uscire, ma voglio stare dentro l'Europa. Ci sono dieci Paesi senza euro...". E sul referendum aggiunge: "In un solo week end già raccolte cinquanta mila firme"
Il presidente della Repubblica ha definito "imminente" la conclusione del suo mandato
Secondo Boschi "Le riforme costituzionali hanno un impatto di carattere economico: riscrivere la Costituzione significa superare alcune lungaggini che ci sono state in passato sul procedimento legislativo"