Tra i papabili c'è Anna Finocchiaro che però potrebbe essere in lizza per la Corte costituzionale. A sorpresa si fa il nome anche della cronista della redazione di Palermo dell'Adnkronos
Terremoto dopo le ultime vicende legate alla elezione del Presidente della Repubblica. I frondisti, capeggiati da Fitto, chiedono le teste dei dirigenti del partito, Berlusconi predica distensione ma ora anche il partito di Renzi dice no all'alleanza
Clima disteso tra i due premier. Il leader greco: "Ci impegneremo con l'Europa a non creare altro deficit e a raggiungere l'equilibrio di bilancio"
Il fuciliere della marina è stato citato nel primo discorso alla nazione del presidente della Repubblica che ha auspicato una soluzione rapida della vicenda
Durante la cerimonia di insediamento davanti alle Camere, Mattarella perde uno dei fogli del discorso: qualche secondo di imbarazzo ma il neo presidente se la cava con un sorriso
"Riformare la Costituzione per rafforzare la democrazia". Il presidente della Repubblica avverte il governo: "non superare la logica della deroga costante alle forme ordinarie del processo legislativo"
Ecco le reazioni al discorso del neo presidente della Repubblica da parte del mondo politico. Dal plauso di Napolitano alle riserve di Zaia
Tanti i temi toccati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ecco le parole pronunciate dopo il giuramento davanti al Parlamento riunito in seduta Comune
Tra gli applausi dei parlamentari che hanno interrotto quarantadue volte le sue parole, il presidente della Repubblica ha toccato diversi temi: dalla crisi nel Paese alle drammatiche congiunture internazionali. Mattarella ha ricordato il profondo significato della funzione di garante della Costituzione
Sarà un discorso breve e intenso, scritto di suo pugno. Prima il giuramento, secondo la formula convenzionale. Dopo la cerimonia alla Camera l'omaggio all'Altare della Patria. Ci sarà anche Silvio Berlusconi, assente Beppe Grillo
Lo ha deciso il giudice di sorveglianza Crosti che ha accettato l'istanza presentata dal legale dell'ex premier affidato ai servizi sociali nell'istituto "Sacra Famiglia" di Cesano Boscone
Matteo Renzi non si illude che l'armistizio nel Pd si trasformi in pace definitiva e avverte: "Va bene discutere ma ricordo che siamo qui per rimettere in moto l'Italia”
Il neo capo dello Stato, Sergio Mattarella (palermitano doc,) è stato preso di mira dal tifo veronese presente sugli spalti del Barbera in occasione di Palermo-Verona
Martedì la cerimonia di insediamento con il discorso alle Camere. La prima giornata da Presidente è stata densa di emozioni ma senza deroghe all'immagine di uomo austero. Colloqui con Napolitano e Ciampi
Già alle dieci di questa mattina numerosi giornalisti e cittadini curiosi si sono presentatati davanti al palazzo dove abita il neo capo dello stato. Tutti pronti a fare festa e ad applaudire l'elezione del giudice palermitano
Il voto per il neo capo dello Stato "è superiore alle aspettative, con una convergenza molto larga, ben al di là del Pd e delle forze pronunciatesi per Mattarella" nel sostegno al presidente della Repubblica oggi eletto
Anche la presidenza del Cei ha espresso la propria soddisfazione sull'elezione del nuovo capo dello stato "assicurandogli la preghiera di tutta la Chiesa in Italia"
Dalla primavera di Palermo alla presidenza della Repubblica: ecco il profilo del nuovo inquilino del Quirinale, da oltre trent'anni protagonista "silenzioso" ma autorevole della vita politica e istituzionale italiana
Un lungo applauso ha sottolineato in tarda mattinata il superamento del quorum richiesto. Le prime parole del neo capo dello Stato sono state indirizzate agli italiani. Il suo primo atto simbolico l'omaggio alle Fosse Ardeatine, simbolo dell'antifascismo. Martedì il giuramento
La cancelliera tedesca ha detto che: "In Germania, come in altri Paesi, aspettiamo di vedere con quale impostazione il nuovo governo greco verrà da noi"
Ardizzone (Udc) è uno dei tre grandi elettori siciliani votati dall'aula, insieme al presidente della Regione Rosario Crocetta (Pd) e al capogruppo di Forza Italia Marco Falcone
L'ex ministro per gli Affari regionali ha inoltre confermato la sua volontà di non entrare a fare parte della Giunta regionale della Calabria presieduta da Mario Oliverio, del Pd