La Commissione Giustizia ha dato il via libera al ddl che allunga i tempi sulla prescrizione per il reato di corruzione. Il testo sarà in aula lunedì 16 marzo per la discussione generale
"La legge - ha affermato il segretario della Cei, Nunzio Galantino - non dice ciò che è morale o immorale, ma il fatto che una cosa sia legale non vuol dire automaticamente che sia morale. Sono due cose diverse"
Il Comune era stato sciolto nell'agosto del 2014 dal Consiglio dei Ministri per infiltrazioni mafiose. I giudici amministrativi hanno annullato i provvedimenti
"Questa rottura che ha creato e voluto Salvini, rifiutando anche una proposta formale di mediazione, rischia di danneggiare il centrodestra e favorire il centrosinistra", ha aggiunto il sindaco di Verona
''Da noi in Svizzera funziona così - dice il senatore abruzzese - lo Stato da contributi per fare ginnastica". Il senatore chiede di aiutare ''quei cittadini che con un percorso fitness prevengono le malattie cardiovascolari''
"Ognuno è libero di fare quello che vuole - ha detto oggi Zaia a Venezia. - I sondaggi ci danno assolutamente in vantaggio. Il mio terreno migliore è quello con difficoltà, sullo sterrato corro meglio", ha aggiunto
"Non avendo mai avuto nulla da rimproverarmi, ero certo che le mie ragioni sarebbero state riconosciute", ha detto il leader di Forza Italia che aggiunge: "Rimane però il rammarico per i danni causati a me e alla mia famiglia"
La norma sulla fine del matrimonio è nata in Commissione Senato, ma non piace ad Area Popolare, Ncd e Udc. E' probabile che ci si sposti sull'opzione del "divorzio breve" con un tempo di separazione più corto
La sentenza è arrivata poco prima di mezzanotte. Il procuratore generale Scardaccione aveva chiesto l'annullamento della assoluzione decisa in appello
Si è conclusa con la cacciata di Flavio Tosi dalla Lega Nord lo scontro tra il sindaco di Verona e il segretario del partito padano, Matteo Salvini
Con l'entrata in vigore della riforma della Costituzione, dopo la nuova approvazione di Senato e Camera, decadrà il bicameralismo perfetto. Sono tante e di sostanza le modifiche che cambieranno il volto delle istituzioni
Nella sua requisitoria, il magistrato sostiene che non sarebbe "credibile" che l'ex Cavaliere "non sapesse della minore età della ragazza quando tutto il suo entourage ne era al corrente"
Adesso il testo torna al Senato per l'approvazione in seconda lettura. Confermato il voto contrario di Forza Italia, compresi i dissidenti Verdiniani, di Sel e della Lega Nord. I grillini non hanno partecipato al voto
L'ideologo grillino insiste sul reddito di cittadinanza che aiuterebbe gli italiani e le imprese. "Dove sono scomparsi gli ammortizzatori sociali, vince l'ultradestra, a partire dal nazismo", ha detto
Autonomia e indipendenza della magistratura sono capisaldi di un ordinamento democratico, ha detto il presidente della Repubblica nell'incontro ai magistrati tirocinanti
Forza Italia conferma la sua posizione dopo l'annuncio di Berlusconi di essere contro ogni accordo. Il Movimento 5 Stelle uscirà dall'Aula al momento della prima lettura
Se non lascerà la fondazione 'Ricostruire il Paese' di cui è fondatore, sarà espulso dalla Lega Nord e decadrà da tutte le cariche di partito. "Faccio gli auguri a Matteo Salvini, oggi è il suo compleanno"
Il Ministero al fine di assicurare un più ampio accesso al Fondo, ha predisposto in questi giorni un nuovo decreto che introduce una particolare procedura di prenotazione della garanzia
"Decideranno i cittadini, con buona pace per chi ci accusa di atteggiamento autoritario", ha aggiunto Renzi che poi ha rivolto un messaggio alle donne: "L'Italia è migliore grazie al vostro impegno"
L'ex presidente del Consiglio ha deciso la linea del suo partito annunciandola durante una sua partecipazione telefonica alla manifestazione in sostegno del candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia
Al via i contratti a tempo indeterminato a tutele crescenti e le nuove norme sugli ammortizzatori sociali. Addio alle collaborazioni a progetto; nascono la Naspi e la Dis Coll, per i collaboratori con almeno 3 mesi di versamenti contributivi
Il premier si era infastidito per il richiamo del numero uno di Montecitorio sul ricorso eccessivo del Consiglio dei ministri allo strumento del decreto legge