Hanno votato a favore in 165, 74 contrari e 15 astenuti. Il provvedimento adesso dovrà tornare in Aula alla Camera per il passaggio legislativo definitivo
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha analizzato anche le operazioni Farfalla e Rientro che avevano visto collaborare agenti penitenziari e agenti dei servizi di sicurezza
L'ex presidente del Consiglio reagisce dopo le indiscrezioni che lo chiamano in causa per gli 87 mila euro annuali versati alla sua Fondazione
La norma è passata per un soffio: hanno votato a favore 124 senatori, 3 in più della soglia necessaria; 74 i contrari. I grillini denunciano alcuni casi di 'pianisti'
Tra mercoledì e giovedì, il posto vacante di ministro delle Infrastrutture sarà occupato dall'attuale sottosegretario alla presidenza del Consiglio. A Ncd dovrebbe andare invece il ministero degli Affari regionali
Il M5S ha smesso di fare ostruzionismo in cambio della rinuncia, da parte della maggioranza, ad approvare la riforma del Terzo settore martedì prossimo
La Suprema Corte ha confermato anche il risarcimento di 80 mila euro nei confronti di Piero Fassino, parte lesa in questo processo per la pubblicazione illegittima della telefonata con Giovanni Consorte
Da tempo i due ex fedelissimi manifestavano insofferenza verso la linea di Fi, dettata non più, secondo la coppia, dal leader Silvio Berlusconi, ma "da chi lo circonda", ovvero il cosiddetto cerchio magico
"Sul caso delle amministrative di Agrigento - aggiunge Raciti - la scelta di superare le primarie, che rischiavano di diventare un'altra cosa rispetto a ciò che la nostra gente chiede e si aspetta, era l'unica strada percorribile"
La candidatura di Silvio Alessi alle primarie del centro sinistra ad Agrigento, che sarebbe nata nei saloni di Palazzo Grazioli a fine febbraio con la presenza di Marco Zambuto, ha scatenato la bufera nel Pd
L'annuncio dell'ex sindaco di Agrigento arriva dopo le polemiche che sono scoppiate in seguito alla visita di Zambuto a Silvio Berlusconi, a Palazzo Grazioli, con Riccardo Gallo Afflitto
Per il ministro Poletti, i dati di febbraio non contraddicono i segnali positivi come il consolidamento della ripresa della fiducia da parte di imprese e consumatori
I rapporti tra i due Paesi fondatori dell'Europa unita sono eccellenti; i due presidenti hanno affrontato anche le questioni del terrorismo e dell'emergenza immigrazione
Nuova "puntata" dello scontro dialettico tra Matteo Renzi, da un lato, e Matteo Salvini e Maurizio Landini dall'altro
Il leader dell'Ncd sarà il presidente, mentre e il segretario dell'Udc sarà il segretario del nuovo soggetto. Entro un anno, il promo congresso di Ap
Civati, Fassina e Cuperlo hanno annunciato che non voteranno la riforma in Aula. Il premier ha bocciato le richieste di modificare il testo della nuova legge elettorale
"Riaprire al discussione", ha detto il premier, "sarebbe un errore madornale. Alla Camera, il Pd ce la fa da solo, al Senato occorrerà la coalizione"
La candidatura dell'ex Cavaliere sembra prendere quota e potrebbe rilanciare Forza Italia. Il diretto interessato ci sta pensando ma per centrare l'obiettivo sarebbe decisivo l'appoggio della Lega Nord
Il documento sarà presentato nell'aula Falcone del dipartimento di Studi europei e della Integrazione internazionale dell'università di Palermo
Al centrodestra andranno circa 68 dipartimenti. Sarkozy parla di vittoria senza precedenti e i socialisti hanno ammesso la sconfitta. Non sfonda il Front Popolar di Marine Le Pen
Il corteo di antagonisti e antirazzisti ha provato ad avvicinarsi a piazza Solferino, dove era atteso l'arrivo del leader del Carroccio Matteo Salvini per un appuntamento della Lega
"Noi vogliamo far ripartire Milano e, da Milano, far ripartire l'Italia", ha detto il leader di Forza Italia. A Milano si voterà nel 2016 per eleggere il nuovo sindaco