Secondo quanto riferito da alcuni passanti, che avrebbero assistito alla scena, la tragedia si sarebbe verificata dopo un violento alterco e la donna sarebbe precipitata sull'asfalto dopo essere stata spinta dall'uomo che sarebbe il suo fidanzato
L'evoluzione della vicenda avrebbe creato irritazione nell'ufficio del Prefetto Aronica, che ha un ruolo terzo nell'esame delle leggi approvate dal Parlamento siciliano
Gli organi della donna, morta domenica scorsa a causa di un ictus, sono già arrivati a destinazione
Decine di associazioni si uniscono per rivedere e modificare le metodologie di accoglienza e di inclusione dei migranti
La compagnia spagnola low cost, apre nell'aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo la sua terza base italiana e dall' 11 aprile collegherà, con cinque voli settimanali, Palermo a Firenze
Fastweb è presente come partner al CiscoLive, l’evento annuale di Cisco sulle nuove potenzialità e frontiere della tecnologia e del business che si tiene quest’anno a Milano, sino al 31 gennaio presso Fiera Milano Congressi. Nell’occasione Fastweb presenta il proprio progetto di Cloud Computing, giudicato da Cisco tra i più significativi a livello internazionale
I medici dichiarano che il pilota è fuori pericolo di vita e che entro questa settimana inizierà il processo di uscita dal coma farmacologico
Secondo il segretario regionale della Cisl "l'impugnativa del Commissario dello Stato non è la causa dei problemi, ma la conseguenza", e bacchetta il governo regionale più ricco, a suo dire, di proclami che di idee
C’è chi, per solidarietà virtuale, ha deciso di creare “miserable_men”, un profilo Instagram contenente le foto degli uomini alle prese con le spese della loro lei. Tra pisolini improvvisati e uomini ghettizzati nei negozi di intimo, il risultato è esilarante:
Oltre al giardino dello Scibene, denuncia Legambiente, i lavori dellla terza linea del tram distruggeranno “oltre 100 alberi e restringeranno le carreggiate aumentando smog e traffico"
"Non è possibile che dallo scorso marzo la Regione non dia seguito all'impegno assunto con la società", attacca il parlamentare dell'Assemblea regionale siciliana
Shrem, amministratore delegato di BitInstant nonchè fondatore di Bitcoin Foundation, e Faiella, noto come BTCKing, avrebbero inoltre eluso dei sistemi di protezione per nascondere la conversione e i pagamenti degli utenti con cui avvenivano gli acquisti su Silk Road
Per la prima volta nella storia gli smartphone rappresentano oltre il 50 per cento delle vendite di cellulari nel mondo
Anche gli utenti dei giochi per smartphone come Angry Birds erano sotto controllo dell’NSA e del GCHQ: a rivelarlo è sempre Edward Snowden che tramite ulteriori documenti trapelati dichiara i dettagli dei metodi spionaggio attraverso i device mobile.
Legge elettorale, il futuro della Lega Nord, le prossime elezioni europee e i rapporti con la Sicilia sono alcuni degli argomenti toccati da Salvini che non risparmia frecciate anche sulla situazione dei due marò
<<Pagina precedente Facebook: Simon Beck
<<Pagina precedente Pagina successiva>>
<<Pagina precedente Pagina successiva>>
Si chiama Simon Beck, viene dal Regno Unito ed è un artista di professione. Perchè è famoso? La sua arte consiste nel creare dei disegni geometrici sulla neve...utilizzando soltanto i suoi piedi! Percorre quotidianamente chilometri per creare delle opere da "snow art" così effimere da durare soltanto qualche ora, prima che la neve ricopra nuovamente il disegno. I risultati però, sono strabilianti:
Da oggi è possibile registrarsi al sito del ministero dell’Istruzione per poi iscrivere, dal 3 al 28 febbraio, i propri figli alla prima classe di ogni ordine e grado, ovvero alla prima elementare, alla prima media, al primo anno di scuola superiore
Nessuna notizia dal Vaticano sul maxi questionario lanciato a novembre. Ma la rivista "Il regno" pubblica un sondaggio che farà discutere: la principale richiesta è la comunione ai divorziati. Divisioni tra conservatori e novatori
L'iniziativa insieme a Pif, nata in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti di Sicilia, apre la lunga giornata di commemorazione dedicata a Mario Francese, il cronista del Giornale di Sicilia ucciso da Cosa nostra