La scelta è stata fatta: Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore. L'ufficialità dopo la gara contro il Crotone
La squadra di semplici sale a 22 punti, al quinto posto in classifica. Seconda sconfitta consecutiva per la squadra di Boscaglia
Al tecnico fatali gli ultimi risultati negativi. Rino Foschi ha già scelto il nuovo allenatore
I campioni d'Italia si sono imposti sui nerazzurri, che rimangono a 0 vittorie in Supercoppa nella loro storia
Tra le concorrenti di X Factor 10, nella categoria Under Donna, guidata da Fedez troviamo Rossella, in arte Roshelle, una ventenne creativa e molto determinata
Con l'arrivo del brasiliano, Verratti e Thiago Silva primi obiettivi
Continua il momento no per l'attaccante bergamasco, Cordaz salva il risultato
La Roma, dopo il pari clamoroso contro l'Austria Vienna, si ritrova a fare i conti lei con gli infortuni di alcuni suoi punti di riferimento
La sostanza stupefacente sequestrata, verosimilmente destinata al mercato della Sicilia orientale, avrebbe fruttato, al dettaglio circa 250.000 euro
Dopo il saluto di Crozza, travestito da Renzi, al ministro Padoan, ospite in studio, il comico ha affrontato i temi dell'abolizione di Equitalia e dei condoni intesi come "aiuto alle famiglie
Il suo esordio risale al 2011 poi la parentesi di un anno in Superbike
Trentasei persone sono state arrestate nel corso di un'operazione contro la 'ndrangheta
L'attaccante uruguaiano entra nella ripresa ma è subito decisivo. Il 10 di Cosmi pareggia a tempo quasi scaduto
Il pilota italiano salterà la terza gara in fila dopo Misano e Motegi
Lorenzo di Piero de' Medici, detto Lorenzo il Magnifico (Firenze, 1º gennaio 1449 – Careggi, 8 aprile 1492), è stato signore d iFirenze dal 1469 alla morte, il terzo della dinastia dei Medici
Cosimo di Giovanni de' Medici detto il Vecchio o Pater patriæ (Firenze, 27 settembre 1389 – Careggi, 1º agosto 1464) è stato unpolitico e banchiere italiano, primo signore de facto di Firenze e primo uomo di Stato di rilievo della famiglia Medici
Lorenzo di Giovanni de' Medici, detto Lorenzo il Vecchio (Firenze, 1395 circa – Firenze, 1440), è stato un banchiere italiano, esponente della famiglia Medici, fratello minore di Cosimo il Vecchio
Giovanni di Bicci de' Medici (Firenze, 18 febbraio 1360 – Firenze, 20 febbraio 1429) è stato un banchiere italiano e il primo esponente di spicco del ramo centrale della famiglia Medici
Lorenzo, ormai deluso dalla moglie che ha confessato di averlo tradito, incontra Andrea e lo prende a pugni. Ma il dottore riuscirà a perdonare la moglie?
Secondo l'allenatore doriano, il barese potrebbe prendere il suo posto un giorno
Braccialetti Rossi 3, le anticipazioni della prima puntata di domenica 16 ottobre 2016
I due ricercatori si divideranno il premio che ammonta a 8 milioni di corone (ovvero circa 828 mila euro)