Sequestro di sei discariche abusive nella provincia di Siracusa
L'amministratore delegato della Fip di Padova, Mauro Scaramuzza e il figlio del boss Ciccio La Rocca di Caltagirone, Gioacchino Francesco, sono stati arrestati a seguito di un ordine restrittivo del gip su richiesta dell Dda della Procura di Catania, che ipotizza, a vario titolo, i reati di di associazione di tipo mafioso, intestazione fittizia di beni e concorso esterno in associazione mafiosa.
le associazioni per delinquere erano dedite a estorsioni, minacce, incendi, detenzione di armi e traffico di stupefacenti. Il capo ha anche agevolato la cosca Facchineri di Cittanova in provincia di reggio Calabria
Piccoli screzi sarebbero alla base del gesto compiuto da tre ragazzi. Le riprese di due telecamere piazzate davanti ad alcuni negozi hanno permesso l'identificazione degli autori dell'incendio a un'auto
Tutti riconducibili al boss latitante e alla famiglia mafiosa di Campobello di Mazara i beni sequestrati dai Ros e dal Comando provinciale di Trapani. Arrestati anche diversi elementi di spicco dell'organizzazione criminale
Dopo il messaggio del presidente della Repubblica, che ha chiesto alle Camere del Parlamento di valutare la possibilità di votare provvedimenti di amnistia e indulto per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri, torna di straordinaria attualità l'appello dell'ex garante per i diritti dei detenuti della Sicilia Salvo Fleres: "Bisogna cambiare alcune leggi 'carcerogene', come la Bossi-Fini e la Fini-Giovanardi"
Quando la diga del Vajont, alle 22.39 di quel 9 ottobre, venne giù, in molti sentirono solo un boato, altro che click dei vetrini spezzati. Era il Monte Toc che si lamentava e riversava nel lago Vajont oltre 260 metri cubi di rocce e terra a una velocità da brivido. L'onda che scaturì dalla frana la videro in pochi, e dire che era alta 200 metri. Morirono duemila persone.
Elettroshock come "terapia di conversione" per omosessualità. Una tortura ancora diffusa nei paesi dell'Est Europa. La denuncia della presidente di Arcigay Palermo Daniela Tomasino
Maltempo a Palermo, ecco quali e quanti disagi hanno subito i palermitani
Il procuratore generale del capoluogo siciliano ha fatto visita al procuratore capo trapanese e ai pm del tribunale.
Il boss Gaetano Fidanzati, morto a 78 anni nella sua casa di Milano dove era agli arresti domiciliari da qualche mese per problemi di salute, è stato sepolto a Palermo nel cimitero dei Rotoli, ma i funerali sono stati vietati
Vertice al Ministero dello Sviluppo economico sul Centro spaziale di Telespazio dello Scanzano. Simona Vicari: "Un risultato importante"
Condannato Luigi Allegro, ex direttore del Grand Hotel delle Terme, per truffa e appropriazione indebita
Riapre lo Spasimo a Palermo, alla celebrazione Leoluca Orlando e Francesco Giambrone
È morto questo pomeriggio al Policlinico di Palermo l'avvocato Giovanni Natoli
La Procura di Caltanissetta sta indagando sull'ipotesi di reato che vede coinvolto l'ex magistrato su esposto del legale del boss. Secondo l'avvocato in un pezzo pubblicato sul "Fatto Quotidiano" sarebbero state riportate notizie che solo Ingroia avrebbe potuto fornire
Un agricoltore di Modica è rimasto vittima di un incidente sul lavoro in località Cava d'Ispica, mentre, arava il terreno di proprietà di un'azienda agricola
Addiopizzo vince il premio per l'Innovazione Adi Design Index 2013
Annullata l'edizione 2013 del Motor Show. Perché? "Totale assenza di case automobilistiche"
Immagini choc sui pacchetti di sigarette e mai più confezioni da 10: l'Unione europea utilizza il pugno di ferro sull'industria del tabacco. Guerra aperta al fumo, con tante novità
In un incredibile coincidenza il giorno della condanna dell'autore delle intimidazioni al direttore di Cinematocasa arriva il furto all'interno della villa al mare. Il giornalista palermitano non vuole collegare i due eventi ma lancia comunque un grido di denuncia
Torna l’appuntamento con l’agroalimentare di qualità tutto italiano con la seconda edizione di “Distretti in Cucina"