Le motovedette della guardia costiera, così come le imbarcazioni della marina militare non conoscono posa. Anche oggi diversi gli interventi per accompagnare in porto in tutta sicurezza navi e gommoni carichi di disperati.
Nella nota comune si sottolinea come "ancora una volta i giornalisti pagano per aver pubblicato notizie di rilievo e probabilmente sono anche vittime di contrasti e contrapposizioni tra diversi uffici giudiziari"
Le abitazioni di Riccardo Lo Verso, Sandra Rizza e Giuseppe Lo Bianco, sono state sottoposte a perquisizione dai carabinieri del nucleo investigativo di Catania su ordine del pm etneo, Carmelo Zuccaro. La Procura di Catania indaga contro ignoti per violazione di segreto d'ufficio (reato continuato) e con l'aggravante di aver favorito la mafia
Parla il presidente dell'ex minicipalizzata: "Le caditoie sono ostruite, così, troppa acqua ricade nei sottopassaggi, che finiscono con l'allagarsi". Per il presidente la quinta città d'Italia deve avere un sistema di raccolta delle acque meteoriche indipendente, cosa che attualmente non possiede.
L'imprenditore toscano Gaddo della Gherardesca racconta a Si24 la sua visione dell'Italia e dà alcuni consigli ai giovani per cercare di realizzarsi nel mondo del lavoro
I carabinieri di Comiso hanno sgominato una banda di romeni dedita ai furti di materiale informatico negli istituti scolastici di Comiso e in alcuni esercizi commerciali
La Procura distrettuale antimafia di Palermo ha chiesto ai giudici della sezione Misure di prevenzione del tribunale di Agrigento la confisca di tutti i beni dei fratelli, imprenditori, Diego e Ignazio Agrò
Un uomo di 39 anni, Sebastiano Carta, è stato arrestato da agenti della squadra mobile a Catania con l'accusa di aver rapinato nel giro di un'ora una coppia turisti olandesi in auto e una automobilista nel centro storico della città
Continuano le operazioni di salvataggio di migranti nel mediterraneo. La nave Libra, di ritorno dal recupero di 56 migranti ha appena soccorso un altro barcone alla deriva
Sono stabili ma ancora gravi le condizioni del giovane di 15 anni caduto ieri pomeriggio da un balcone di una palazzina in costruzione a Catania
Via libera unanime del consiglio di amministrazione per la manovra da 500 milioni di euro che dovrebbe permettere ad Alitalia di proseguire verso il suo rilancio. Dei cinquecento milioni 300 saranno impiegati per la ricapitalizzazione e gli altri 200 serviranno ad aprire nuove linee di credito
Mentre erano ancora in corso le operazioni di soccorso dei circa 250 migranti che ieri hanno fatto naufragio nel Canale di Sicilia, con una cinquantina tra morti e dispersi, le motovedette della Guardia Costiera sono state impegnate anche nell’assistenza ad altre due imbarcazioni in difficoltà. Un gruppo di 85 immigrati su un gommone che avevano […]
Le concentrazioni di PM10, le polveri sottili, diminuiscono ma continuano a rimanere in una condizione di criticità le aree urbane e metropolitane: il motivo risiede nell'alta concentrazione di uso dell'automobile e il riscaldamento domestico
L'ennesimo barcone si rovescia al largo delle coste italiane causando, secondo una prima stima battuta dall'agenzia Ansa, 50 vittime. Immediate le reazioni dei politici italiani
Maltempo: la Coldiretti denuncia gravi danni per la grandinata che ha colpito il Messinese. Sembrerebbe compromessa la produzione del limone Interdonato per l'80% del totale
Un dipendente in servizio presso la portineria di Palazzo Galletti, sede degli uffici del vice sindaco di Palermo e del capo di gabinetto, è stato sorpreso stamattina a "strisciare" più badge
Il Lingotto si impegna inoltre a garantire i primi due mesi di cig in caso di ritardi da parte dell'Inps nell'erogazione dell'assegno. Per la riqualificazione dell'impianto l'appuntamento è rinviato a metà novembre
Si torna lentamente alla normalità nel capoluogo siciliano dopo il violentissimo temporale del primo pomeriggio. Ore di difficoltà anche lungo le autostrade: chiusa anche la rampa d'ingresso della diramazione per Trapani della Palermo-Mazara del Vallo, riaperta pochi minuti dopo le ore 20
A una settimana dal naufragio di Lampedusa, un altro natante con centinaia di immigrati a bordo cola a picco tra le acque italiane e quelle maltesi. Ci sarebbero già delle vittime, mentre la nave Libra della Marina militare italiana ha già recuperato 43 persone. Altre 150 si trovano a bordo di una nave maltese
Avrebbero trovato posto in 250 sul natante che, dalle prime informazioni, avrebbe fatto naufragio a 70 miglia dalle isole maltesi. Sul posto, oltre ai soccorsi coordinati da La Valletta, anche due navi della Guardia costiera italiana
Le rappresentanze sindacali chiedono al sindaco di trovare un accordo condiviso sul futuro lavorativo dei dipendenti della partecipata
Non ci sarebbe ancora un parere definitivo sulla capacità di intendere e comunicare di Battista Della Chiave, il sordomuto di 74 anni che in marzo agli avvocati di parte civile ha raccontato di aver visto la piccola Denise Pipitone poco dopo la sua scomparsa