Si terrà domani la seduta del Consiglio dei Ministri per l’approvazione della Legge di Stabilità. Intanto ad attirare l'attenzione è l'introduzione della Service tax per i Comuni che, a partire dal 2014, sostituirà Imu e Tares
Scontro verbale nel corso dell'ultima puntata di Che tempo che fa, dove il conduttore, Fabio Fazio, e l'ospite, Renato Brunetta, hanno ingaggiato un curioso botta e risposta a base di ironiche insinuazioni e frecciatine neanche troppo velate.
Il presidente di Populis, Luca Ascani, intervistato a Palermo su impresa etica e sociale propone alcune idee per uscire dalla crisi economica
Operazione anti-usura dei carabinieri di Acireale. Quattro persone sono state arrestate con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'usura. Si tratta di Camillo Fichera, 81 anni, di suo figlio Rosario, 51 anni e delle rispettive mogli di 76 e 41 anni. Insieme a loro è stato arrestato anche un uomo di 31 anni che non dovrà rispondere del reato associativo
Sono stati arrestati ad Enna il titolare e tre lavoratori della casa di riposo Sant’ Antonio Abate – Ex Villaggio del fanciullo” di Villaggio Pergusa in provincia di Enna. La struttura, che era gestita senza autorizzazioni e ospitava circa 50 anziani, è stata sottoposta a sequestro e i ricoverati sono stati trasferiti in altri centri assistenziali
Giuseppe Rizza è morto all'ospedale Cannizzaro di Catania. Il mezzo su cui stava lavorando si è ribaltato probabilmente a causa di un dislivello del terreno
Operazione della guardia di finanza nei confronti di un’associazione a delinquere finalizzata all’illecita percezione di contributi nazionali e comunitari destinati alla realizzazione di corsi di formazione professionale. Coinvolti 4 enti con sede nel capoluogo etneo e operanti in tutta la Sicilia
Un natante con 150 immigrati è arrivato stamattina in porto senza essere stato avvistato in precedenza. Intanto riprenderanno le procedure di smistamento condotte dalla Marina Militare, verso i luoghi di sepoltura, delle bare delle vittime del 3 ottobre scorso all'isola dei conigli.
I militari dell'arma hanno arrestato dieci persone, tutte italiane. Assaltate 18 banche tra Basilicata, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Sicilia, Toscana e Veneto
''L'andamento decrescente del drammatico fenomeno degli infortuni sul lavoro, soprattutto in termini di perdita di vite umane, non deve far abbassare la guardia su quella che continua a rappresentare una drammatica piaga sociale''. Lo ha scritto il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, all'Anmil per la 63esima celebrazione
Al ruolo della Sicilia nelle politiche di vicinato europee è stato dedicato il convegno che si è svolto presso l'aula consiliare "31 marzo 1946" di Palazzo dei Carmelitani a Mazara del Vallo, nell'ambito di "Blue Sea Land"
Francesco Siracusa di 23 anni palermitano è morto ieri a Bagheria mentre stava riparando un tetto di un capannone di proprietà della società Pulemon sas. La struttura che si trova in via Consolare, come hanno accertato i militari, è in uso alla ditta Afh service srl, che distribuisce prodotti alimentari di marchi nazionali
Tommaso Capuana, 30 anni palermitano, è morto in un incidente autonomo alle 2,17 alle porte di Caltanissetta sulla bretella che collega con l'autostrada A19 Palermo-Catania
Il ministro dell’Economia, Fabrizio Saccomanni, a margine del G20 che si è tenuto a Washington ha ribadito la strategia del governo italiano per il rilancio economico del paese, in vista dell'approvazione della legge di stabilità prevista per martedì prossimo
Roma non vuole celebrare i funerali dell'ex ufficiale delle SS, Erich Priebke. La questura della Capitale ha reso noto che sarà vietata "qualsiasi forma di celebrazione in forma solenne". Ma il legale di Priebke, Paolo Giachini, non molla: "Ha diritto ai funerali in chiesa
Risolto dopo 22 anni un giallo che ha commosso l'America. Una bimba era stata ritrovata in un frigorifero di Manhattan dopo essere stata stuprata e uccisa. Le forze dell'ordine non erano nemmeno riuscite a dare un nome alla piccola che veniva chiamata Baby Hope
L'emergenza immigrazione è da risolvere quanto prima. Lo hanno ribadito il premier Enrico Letta e il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz intervenendo a Mestre, ribadendo la necessità di finire con le polemiche e passare agli interventi
È salpata questa mattina la nave Cassiopea della Marina Militare, con 150 bare delle vittime del naufragio di migranti del 3 ottobre scorso al largo di Lampedusa. I familiari hanno protestato perché nessuno li avrebbe avvertiti dell'inizio delle operazione di trasferimento delle salme
Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza del Fatto Quotidiano e Riccardo Lo Verso di LiveSicilia hanno visto passare al setaccio ogni tipo di memoria personale, digitale o analogica che sia. Al centro delle indagini una fuga di notizie su Riina. Eppure sembra evidente che se fuga c'è stata i colpevoli non possono essere loro
Per l'Unione il prelibato pesce di cui il mare siciliano è pieno, va pescato solo un mese all'anno. Prevedibili le ricadute sull'intero sistema di imprese che operano nel settore. Colpita una delle tradizioni siciliane più antiche con ripercussioni anche sugli ecosistemi marini
Il primo dei due punti di ristoro, vicino alla facoltà di Biologia, è stato chiuso perché aperto senza autorizzazione comunale. Inoltre sono state riscontrate anche alcune carenze igienico sanitarie. All'interno del secondo, ad Ingegneria, ritrovati una cucina abusiva e 41 chili di prodotti alimentari andati a male
Secondo alcuni dei superstiti dell'ultimo disastro, avvenuto venerdì sera nel Mediterraneo, ci sarebbero più di cento persone che avrebbero perso la vita tra le onde. Come riportato da esponenti dell'Unhcr "le testimonianze sono un po' discordanti sui numeri. Ma bisogna capire che moti di loro sono in stato di shock"