ROMA, 12 SETTEMBRE 2013 – Giuliano Amato è nuovo giudice della Corte costituzionale: la nomina arriva con un decreto in data odierna e la scelta é del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. L’ex ministro degli Interni sostituirà Franco Gallo dal 16 settembre, giorno in cui l’attuale presidente della Corte costituzionale cesserà la sue funzioni […]
MOSCA, 12 SETTEMBRE 2013 – Il Cremlino si trova forse nella posizione più importante che abbia avuto negli ultimi anni: è Mosca la prima candidata al trovare una soluzione della crisi siriana. Putin lo sa e non si nasconde: il disarmo chimico della Siria potrebbe passare dalla Russia.
ROMA, 12 SETEMBRE 2013 – Grandi numeri per l’operazione che nella notte ha portato allo scardinamento di un’organizzazione malavitosa dedita allo spaccio di stupefacenti. Cinquantaquattro ordinanze di custodia cautelare, quarantotto corrieri della droga arrestati in flagranza di reato, centosessantadue le persone indagate, altri settantaquattro soggetti identificati ed oltre 26 chilogrammi di stupefacenti sequestrati.
PALERMO, 12 SETTEMBRE 2013 – La Corea del Nord ha riavviato (o è sul punto di farlo) l’attività del reattore nucleare di Yongbyon, in grado di produrre plutonio per il programma di armi nucleari del paese. La denuncia arriva dagli Stati Uniti sulla base di alcune immagini satellitari analizzate da esperti scienziati.
ROMA, 11 SETTEMBRE 2013 – “Mio padre non è un delinquente”: lo ribadisce all’Ansa la figlia del leader del Pdl, Barbara Berlusconi, commentando il delicato momento che sta attraversando il padre.
ROMA, 11 SETTEMBRE 2013 – Gli ultimi provvedimenti del ministro della Giustizia sul taglio dei tribunali, che mantengono attive alcune vecchie sedi per 2 anni per smaltire l’arretrato civile, “rischiano di dare il colpo di grazia a quel malato grave che è la giustizia”. Ne è convinto Renzo Menoni, presidente dell’Unione Camere civili.
ROMA, 11 SETTEMBRE 2013 – Quattro medici sono indagati per la morte dello scrittore Alberto Bevilacqua. A deciderlo la Procura di Roma, dopo la richiesta della compagna dello scrittore parmense Michela Macaluso: il reato ipotizzato é quello di omicidio colposo.
ROMA, 11 SETTEMBRE 2013 – Prima l’addio di Massa, adesso arriva un’altra conferma, questa volta legata al suo sostituto. Kimi Raikkonen ha firmato un contratto di due anni e tornerà alla guida della Ferrari dal 2014.
PALERMO, 11 SETTEMBRE 2013 – “E’ come se fossi stato cinque mesi su Marte. Ho scoperto che i marziani sono molto cattivi”, aveva detto Domenico Quirico appena atterrato a Roma, dopo essere stato liberato dalla sua prigionia siriana lunga 152 giorni.
BAHIA, 11 SETTEMBRE 2013 – Il viceministro per la Sicurezza pubblica dello Stato brasiliano di Bahia, Ari Pereira, ha esploso tre colpi di pistola contro alcuni contadini del Movimento Sem Terra (Mst) che, a Salvador, erano riusciti a forzare l’ingresso del dicastero e ad entrati negli uffici per protestare contro l’uccisione del loro leader Fabio Santos.
NAPOLI, 11 SETTEMBRE 2012 – Giovanni Cancello, 79 anni, ha sparato e ucciso il figlio Marco, 38 anni, al culmine di una lite. L’omicidio è avvenuto nel quartiere di San Pietro a Patierno, a Napoli.
PALERMO, 11 SETTEMBRE 2013 – Arrivato in Italia a bordo di una vecchia carretta del mare, era diretto in Toscana dove pare ci fossero alcuni parenti. E il 15enne egiziano protagonista di questa storia ce l’ha fatta, in Toscana c’è arrivato, ma allo stremo delle forze e rischiando la vita per circa 800 chilometri: attaccato al […]
PALERMO, 11 SETTEMBRE 2013 – “Dio perdona chi segue la propria coscienza”. È questo il cuore della lettera che Papa Francesco ha inviato al quotidiano la Repubblica. “Lei – scrive il Papa rivolto all’ex direttore Eugenio Scalfari – mi chiede se il Dio dei Cristiani perdona chi non crede e non cerca la fede. La […]
WASHINGTON, 11 SETTEMBRE 2013 – Barack Obama parla in televisione alla nazione di Siria e guerra lampo proprio alla vigilia del dodicesimo anniversario dell’11 settembre 2001. Una coincidenza che ha un impatto psicologico sulla nazione incontrollabile. Ancora aperte le ferite dell’attacco alle Torri gemelle, ancora lontani da casa migliaia di soldati impiegati in Afghanistan e […]
MANTOVA, 10 SETTEMBRE 2013 – È morto Steno Marceglia, fondatore e presidente dell’omonimo gruppo siderurgico: il padre dell’ex presidente di Confindustria Emma Marcegaglia aveva 83 anni ed è morto in seguito a una caduta. Il polo siderurgico venne fondato nel 1959 a Gazoldo degli Ippoliti e da allora non è mai passato sotto l’egida […]
IL CAIRO, 10 SETTEMBRE 2013 – Gli occhi della comunità internazionale sono rivolti tutti sulla Siria, ma in Egitto la situazione non migliora: chiuso il valico tra Rafah e Gaza, mentre nel Sinai settentrionale negli scorsi giorni vi sono stati scontri tra ribelli islamici e forze militari. In più, il fondatore del movimento anti-Morsi sarebbe […]
ROMA, 10 SETTEMBRE 2013 – Una svolta nel panorama politico norvegese: nelle elezioni legislative di ieri ha trionfato il centrodestra.
ROMA, 10 SETTEMBRE 2013 – Ancora un episodio di censura da parte delle autorità cinesi sull’utilizzo dei social network. E in rete, si sono scatenate le polemiche.
NUOVA DELHI, 10 SETTEMBRE 2013 – Una Corte speciale indiana ha dichiarato colpevoli quattro imputati nello stupro di un ‘branco’ del 16 dicembre 2012 ai danni di una giovane studentessa. La ragazza morì due settimane dopo per le la gravità delle ferite riportate.
TEHERAN, 10 SETTEMBRE 2013 – Tragedia in Iran. Almeno 44 persone sono morte e 39 sono rimaste ferite in uno scontro tra due autobus avvenuto sull’autostrada tra Teheran e Qom.
WASHINGTON, 10 SETTEMBRE 2013 – A poche ore da quello che poteva essere l’annuncio dell’attacco Usa alla Siria, fra Damasco, Mosca e gli Stati Uniti va in scena il “Piano B” e la crisi siriana sembra imboccare la strada della diplomazia.
ROMA, 9 SETTEMBRE 2013 – ”Mi aspetto che ci sia un emendamento parlamentare”. Lo ha detto all’ANSA il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in merito alla sua proposta di arrivare ad un divieto di fumo nelle auto, anche a tutela della salute dei bambini passeggeri.