Catania, 80 dipendenti del Teatro Bellini indagati per truffa

CATANIA, 10 MAGGIO 2013 – A ottanta dipendenti del Teatro Bellini di Catania sono stati notificati gli avvisi di conclusione indagine per truffa aggravata ai danni dello Stato. La contestazione della Guardia di Finanza riguarda le attestazioni del lavoro straordinario tra il 2007 e la prima metà del 2009, e l’uso dei badge di entrata e uscita, ritenuto scorretto dagli inquirenti, sulla […]

Formazione professionale, migliaia in strada contro il Governo: l’accordo resta lontano. IL VIDEO

PALERMO, 10 MAGGIO 2013 – Giornata calda a Palermo sul fronte della formazione professionale. Migliaia di lavoratori, arrivati da tutta la Sicilia, hanno organizzato due sit-in: uno davanti all’assessorato all’Istruzione e Formazione di via Ausonia e l’altro all’assessorato al Lavoro di via Trinacria. Due delegazioni sono state ricevute dai dirigenti degli assessorati.

Assostampa Sicilia e Ordine dei giornalisti contro Crocetta: “Non si permetta di denigrare la categoria”

PALERMO, 9 MAGGIO 2013 – Ordine dei giornalisti e Assostampa della Sicilia insieme contro il presidente della Regione, Rosario Crocetta.  “Il governatore fa molta confusione tra chi riporta le notizie, svolgendo correttamente il proprio ruolo di cronaca e di critica e chi, invece, in un ruolo completamente diverso, esercita una attività politica”, scrivono in una nota congiunta. 

Ritrovati in un casolare di Casteldaccia i corpi carbonizzati dei boss canadesi sfuggiti all’operazione Argo. VIDEO Arrestati gli autori dell’agguato. FOTO

PALERMO, 9 MAGGIO 2013 – Il Carabinieri dei Ros di Palermo hanno ritrovato i cadaveri di due boss canadesi in un casolare di contrada Fiorilli a Casteldaccia, in provincia di Palermo. Si tratta di Juan Ramon Fernandez Paz e Fernando Pimentel, emissari del clan mafioso canadese dei Rizzuto, giunti in Sicilia per trattare un patto col mandamento di […]

Una scritta razzista contro il ministro Kyenge

MACERATA, 9 MAGGIO 2013 – Nelle ultime settimane, molti sono stati gli insulti razzisti contro il ministro per l’integrazione, Cecile Kyenge. Ultimo in ordine di tempo, il messaggio apparso davanti alla sede del Pd in via Spalato a Macerata: “Kyenge torna in Congo“.

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820