Provenzano resta in carcere. Respinta l’istanza per la sospensione della pena per motivi di salute

PALERMO, 14 MAGGIO 2013 – Il tribunale di sorveglianza di Bologna ha respinto l’istanza di sospensione dell’esecuzione della pena, per motivi di salute, per il boss Bernardo Provenzano. “La vicinanza con l’ospedale di Parma – secondo i giudici – consente ricoveri anche d’urgenza. Quindi, non si comprende di quali cure possa beneficiare all’esterno che non gli vengano assicurate in ambiente carcerario”.

Università, marcia di protesta delle studentesse Udu – Rum

PALERMO, 14 MAGGIO 2013 – Marcia delle studentesse delle associazioni UDU (Unione degli universitari) – RUM (Rete Universitaria Mediterranea) che hanno protestato alla cittadella Universitaria contro la revoca dell’autorizzazione a utilizzare l’atrio di Giurisprudenza per la realizzazione del ciclo di seminari dal titolo Videoclub Sicilia 2013, “Storie di donne di diritto e di rovescio” previsto dal 15 al […]

Palermo, a quattro anni dal raid vandalico riapre la palestra dell’Istituto “Falcone” allo Zen

PALERMO, 14 MAGGIO 2013 – Riapre la palestra dell’I.C.S. G. Falcone del quartiere San Filippo Neri distrutta quattro anni fa nel corso di un raid vandalico. L’impianto è stato ristrutturato grazie all’intervento economico del Comune di Palermo e della fondazione Vodafone Italia su iniziativa della Fondazione Giovanni e Francesca Falcone, che ha permesso di sistemare […]

Sanità, ancora polemiche sui nuovi direttori generali. L’ufficio legale della Regione “boccia” la Borsellino

PALERMO, 14 MAGGIO 2013 – L’Ars dedicherà una seduta alla vicenda delle nomine dei manager della sanità pubblica. L’ufficio legislativo della Regione, infatti, interpellato dall’assessore Lucia Borsellino, ha dichiarato che l’attività svolta dalla Commissione di esperti per la selezione dei curriculum sarebbe “viziata da invalidità“.

Teatro Massimo, disavanzo di tre milioni di euro: annullate due opere

PALERMO, 14 MAGGIO 2013 – Dopo la querelle con Luciano Cannito, ex direttore del corpo di ballo, combattuta a colpi di lettere e comunicati stampa, dal Teatro Massimo arriva una comunicazione del Commissario straordinario, Fabio Carapezza Guttuso, in cui si annuncia che, a causa delle disastrose condizioni economiche in cui versa il teatro, la stagione artistica […]

Edizioni Si24 s.r.l.
Aut. del tribunale di Palermo n.20 del 27/11/2013
Direttore responsabile: Maria Pia Ferlazzo
Editore: Edizioni Si24 s.r.l.
P.I. n. 06398130820