SANTIAGO DE COMPOSTELA (SPAGNA), 26 LUGLIO 2013 – La conferma della Farnesina arriva alle 19,20: è Dario Lombardo, 25enne originario di Forza d’Agrò, in provincia di Messina, l’italiano morto nell’incidente ferroviario di Santiago de Campostela.
SIRACUSA, 26 LUGLIO 2013 – Sbarco di migranti, stamane, poco prima delle 4, sulle coste siciliane, nei pressi di un villaggio turistico nella zona di San Lorenzo, a Noto, in provincia di Siracusa.
PALERMO, 26 LUGLIO 2013 – Manifestazione a piazza San Domenico di un gruppo di commercianti che protestano contro l’isola pedonale. Atti di vandalismo contro le panchine e le piante della piazza.
NISCEMI (CL), 26 LUGLIO 2013 – Dopo la decisione della Regione di dare il via libera al Muos di Niscemi, non si ferma la protesta degli attivisti: prosegue l’occupazione del Comune, anche questa notte alcuni manifestanti hanno dormito nell’aula consiliare.
PALERMO, 26 LUGLIO 2013 – Migliorano le condizioni di Lello Sanfilippo, voce storica di Radio Time, rimasto coinvolto in un incidente stradale.
PALERMO, 26 LUGLIO 2013 – Non ce l’ha fatta l’imprenditore Tommaso Granata, coinvolto ieri pomeriggio in un incidente mentre stava lavorando con il suo trattore in contrada Fontana Murata, nei pressi di Valledolmo.
PALERMO, 26 LUGLIO 2013 – La Regione deve pagare i debiti con le imprese e per farlo aumenta l’addizionale Irpef.
ROSOLINI (SR), 26 LUGLIO 2013 – Un grave incidente stradale ha coinvolto due autovetture sulla strada statale 115 nel comune di Rosolini. Un uomo risulta ferito gravemente.
AGRIGENTO, 26 LUGLIO 2013 – Macabra scoperta stamattina nelle campagne di Favara in provincia di Agrigento, precisamente in contrada Ciaula, lungo la provinciale che collega Aragona con Grotte. È stato ritrovato un cadavere carbonizzato dentro una Fiat Punto bruciata.
PALERMO, 26 LUGLIO 2013 – In arrivo 30 milioni di euro di bonus, indennità di posizione e premi di rendimento per i dirigenti regionali.
ROMA, 26 LUGLIO 2013 – È scattato all’alba un blitz della polizia che ha portato all’arresto di 51 persone alle quali è stato contestato il reato di associazione per delinquere di stampo mafioso. Nella maxi-operazione sono stati individuati esponenti considerati dagli investigatori ”i ‘sancta sanctorum’ del crimine romano e siciliano”.
PALERMO, 26 LUGLIO 2013 – Allarme caldo a Palermo. Il capoluogo è stato infatti inserito nella liste delle città dove si registreranno le temperature più alte.
PALERMO, 25 LUGLIO 2013 – Il Trapani vince anche la seconda gara precampionato del ritiro di Tarvisio. Battuta una rappresentativa locale per 14-0.
PALERMO, 25 LUGLIO 2013 – Gianfranco Miccichè, sottosegretario alla Funzione Pubblica, al programma radiofonico satirico La Zanzara, pecca di “troppa sincerità”, ammettendo che nel suo percorso ha fatto “un sacco di raccomandazioni”. E aggiunge: “Non c’è nulla di male”.
PALERMO, 25 LUGLIO 2013 – Falso allarme bomba al Porto di Palermo. L’emergenza è scattata dopo due telefonate anonime, arrivate alla sala operativa della Capitaneria di Porto.
PALERMO, 25 LUGLIO 2013 – Doppio appuntamento venerdì 26 luglio con Edizioni LEIMA.
PALERMO, 25 LUGLIO 2013 -Infiammano le polemiche sulla decisione della Regione di ritirare la revoca delle autorizzazioni al Muos.
PALERMO, 25 LUGLIO 2013 – Un grave incidente si è verificato in contrada Fonte Murata a Valledolmo. Tommaso Granata di 59 anni era alla guida di un trattore quando ha perso il controllo e il mezzo si è ribaltato.
PALERMO, 25 LUGLIO 2013 – “Acqua pubblica senza se e senza ma”, questo è il messaggio chiaro che il Movimento Cinque Stelle vuole fare passare, smentendo gli altri gruppi politici, Pd, in primis che “hanno cercato di far passare la notizia che il M5S spingesse per la gestione privatistica dell’acqua”.
SYDNEY, 25 LUGLIO 2013 – Julian Assange grazie ad una videoconferenza con l’Australia, ha fondato il suo partito “Wikileaks”, un movimento politico basato sulla trasparenza.
PALERMO, 25 LUGLIO 2013 – Nada al-Ahdal, la bambina yemenita di 11 anni venduta dalla famiglia ad un uomo molto più vecchio, denuncia la sua situazione sul web attraverso un video commvente.
PALERMO, 25 LUGLIO 2013 – Don Aldo Nuvola è stato sospeso a divinis: lo rende noto l’Arcidiocesi di Palermo commentando il caso del sacerdote fermato dai carabinieri con l’accusa di induzione alla prostituzione minorile.