PALERMO, 1 agosto 2013 – Afa più contenuta grazie a correnti settentrionali che smorzano la calura nella regione. Qualche nube al mattino sul basso versante tirrenico.
PALERMO, 31 LUGLIO 2013 – La Elektromarket Li Vorsi ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per i 55 lavoratori, ad oggi, posti in Cigs (Cassa integrazione guadagni straordinaria). Lo ha comunicato la stessa azienda in una nota.
PALERMO, 31 LUGLIO 2013 – Sono stati prorogati fino al prossimo 31 dicembre i contratti dei precari degli enti locali, in scadenza l’ultimo giorno di luglio. La norma è stata approvata dall’Ars al termine di una lunga seduta d’Aula.
PALERMO, 31 LUGLIO 2013 – La Giunta comunale ha approvato ieri sera la proposta di regolamento per la Tares la nuova tassa sui servizi per legati alla gestione dei rifiuti.
PALERMO, 31 LUGLIO 2013 – L’avvocato Rosalba Di Gregorio, legale di Bernardo Provenzano, ha presentato al magistrato di sorveglianza di Parma la richiesta di scarcerazione del boss ricoverato in gravi condizioni da giugno.
ROMA, 1 AGOSTO 2013 – Monta l’attesa per la sentenza della Cassazione sul processo Mediaset. Silvio Berlusconi è stato condannato in secondo grado per frode fiscale nata in relaizone alla compravendita di dirittti di trasmissione di contenuti comprati all’estero e trasmessi poi sulle reti Mediaset.
TRAPANI, 31 LUGLIO 2013 – La Procura di Marsala ha inserito nel registro degli indagati, nell’ambito di un’inchiesta su presunti falsi invalidi, il deputato regionale Giovanni Lo Sciuto del Partito dei siciliani – Mpa, nonché componente della commissione regionale antimafia.
PALERMO, 31 LUGLIO 2013 – La sanità siciliana supera il nuovo esame della verifica trimestrale da parte dei tavoli tecnici dei Ministeri dell’Economia e della Salute. Confermati l’azzeramento del deficit (anzi, nel bilancio 2012 “avanzano” quasi 4 milioni) e i progressi nell’assistenza sanitaria anche se sono stati indicati alcuni aggiustamenti da fare in tempi brevi.
ROMA, 31 LUGLIO 2013 – Il dissidente kazako Mukhtar Ablyazov è stato arrestato in Francia e precisamente a Cannes. A darne l’annuncio il suo legale rappresentante al giornale Financial Times. L’uomo, marito di Alma Shalabyeva, la donna arrestata in Italia insieme alla figlia qualche giorno fa, è stato arrestato dalle forze speciali francesi.
CAMPOBELLO DI MAZARA (TP), 31 LUGLIO 2013 – Non riusciva a rientrare a riva a causa del forte vento che lo spingeva sempre più al largo. Un surfista è stato tratto in salvo dalla Guardia Costiera a Campobello di Mazara, in provincia di Trapani.
ALCAMO (TP), 31 LUGLIO 2013 – Fiamme in un chiosco di fiori nella notte ad Alcamo, in provincia di Trapani.
SIRACUSA, 31 LUGLIO 2013 – Un incendio ha investito una vasta area ai piedi dei monti Climiti, al confine tra Siracusa e Priolo. Le fiamme spinte dal vento si sono dirette verso la caserma della Marina militare di cava Sorciaro, che ha all’interno un deposito di munizioni.
SANTIAGO DE COMPOSTELA, 31 LUGLIO 2013 – Il conducente del treno deragliato la scorsa settimana stava parlando al telefono al momento dell’incidente. L’incidente ha causato 79 persone ed è già stato dimostrato che il conducente stava guidando il treno ad una velocità nettamente superiore al consentito, perdendone il controllo.
TERMINI IMERESE (PA), 31 LUGLIO 2013 – Potrebbero essere circa 1.100 le persone da impiegare all’interno dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese entro l’anno grazie all’avvio di diverse produzioni. Lo ha annunciato il presidente della Regione, Rosario Crocetta.
PALERMO, 31 LUGLIO 2013 – Il leggendario quarterback dei San Francisco 49ers, Joe Montana, 57 anni, rivendica le sue origini siciliane a Repubblica.it, in occasione di una sua visita a Trieste per la tre giorni dedicata alla teoria e alla pratica del football americano.
TOKYO, 31 LUGLIO 2013 – La futura costituzione giapponese potrebbe “essere ispirata” da quella della Germania nazista. Queste le dichiarazioni del vicepremier giapponese, Taro Aso, che insieme al governo che rappresenta si avvia verso una modifica della carta costituzionale del paese del Sol Levante.
PALERMO, 31 LUGLIO 2013 – Circa duecento dipendenti delle Provincie siciliane hanno partecipato al sit in indetto dalla Cgil davanti alle sede dell’assessorato regionale alle Autonomie Locali, in viale Regione siciliana a Palermo, per chiedere garanzie sul proprio futuro occupazionale.
PALERMO, 31 LUGLIO 2013 – A partire da domani sarà possibile presentare l’istanza per la concessione del “Bonus Bebè”, pari a 1.000 euro, per la nascita o adozione di un bambino per l’anno 2013, secondo quanto previsto dal decreto Assessorato regionale alla Famiglia del 3 luglio.
PALERMO, 31 LUGLIO 2013 – Un’altra tragedia della disperazione. Della mancanza di lavoro. Della brutalità di un mondo sempre meno a misura d’uomo.
PALERMO, 31 LUGLIO 2013 – Servono 87 milioni di euro per poter chiudere i bilanci delle nove Province del 2013 ed evitare enormi danni a migliaia di lavoratori e cittadini siciliani. Lo ha affermato il presidente dell’Urps (Unione regionale province siciliane) Giovanni Avanti.
PALERMO, 31 LUGLIO 2013 – Presentato questa mattina un ddl per bloccare la costruzione dell’impianto del Muos. “Norme in materia di tutela della salute pubblica e dell’ambiente” questo il titolo del disegno di legge presentato da Fabrizio Ferrandelli, segretario della commissione Ambiente e Territorio all’Ars.
PALERMO, 31 LUGLIO 2013 – Emozioni e applausi a Palermo per la prima serata di “Burning Desire”, proposto dal “Teatro del Fuoco”, il festival internazionale di artisti e danzatori del fuoco giunto alla sesta edizione. Stasera la seconda e ultima replica, sempre a Villa Filippina, con inizio alle 22.00.