
e ottenere una maggiore produzione di energia superiore al 30%.
Si completa così il progetto di riconversione tecnologica della fabbrica etnea che ha preso il via nel secondo trimestre del 2018, con l’obiettivo di portare “La fabbrica del sole” di Enel Green Power a operare in regime di ciclo continuo, 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno e a produrre 1.400 pannelli al giorno per un totale di circa 500 mila pannelli all’anno.
“Abbiamo creduto e investito in questo progetto altamente innovativo facendo risaltare un’eccellenza industriale
italiana nel panorama globale, soprattutto in un settore competitivo come quello dell’energia solare”, ha detto Antonio Cammisecra, CEO di Enel Green Power.
Mentre i precedenti moduli garantivano un ciclo di vita fino a 25 anni, i nuovi pannelli possiedono una robustezza tale da consentire una durata superiore a 35 anni, con alte prestazioni anche in situazioni climatiche estreme.
(ITALPRESS).